
Covid, registrati 61.046 casi in 24 ore: il tasso di positività è al 21,9%. I DATI
I nuovi contagi, secondo il bollettino del ministero della Salute del 2 gennaio, sono stati rilevati su 278.654 tamponi, un dato nettamente inferiore a quello dei giorni precedenti legato al giorno festivo dell’1 gennaio. Aumentano le terapie intensive (1.319, +22) e i ricoveri ordinari (11.756, +491), ma gli ospedali reggono

Sono 61.046 i nuovi contagi Covid registrati in Italia dal ministero della Salute nel bollettino del 2 gennaio. I casi totali da inizio pandemia sono 6.328.076
GUARDA IL VIDEO: Covid, Omicron meno pericolosa per i polmoni
In 24 ore sono stati effettuati 278.654 tamponi, di cui 165.572 processati con test molecolare e 113.082 con test antigenico rapido. Un dato nettamente inferiore a quelli dei giorni precedenti - quando si era superato il milione di test - legato al giorno festivo dell’1 gennaio
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Sale di conseguenza la percentuale di positivi sui tamponi giornalieri: è al 21,9% (ieri 13%)
Il bollettino con i dati aggiornati al 2 gennaio
Aumentano le persone ricoverate in terapia intensiva: sono 1.319, 22 in più rispetto al 31 dicembre
La situazione in Italia: grafici e mappe
Sono 104 gli ingressi in terapia intensiva in 24 ore
Covid, le differenze fra varianti Omicron e Delta
Sale anche il numero dei ricoverati con sintomi: sono 11.756 (+491). Sono 1.057.462 le persone in isolamento domiciliare (+48.327)

I decessi registrati in 24 ore sono 133 (con un ricalcolo della Regione Sicilia), con il totale delle vittime da inizio pandemia che sale a 137.646


