Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Covid, restrizioni solo per non vaccinati. Dalla medicina alla politica: chi è favorevole

Cronaca fotogallery
28 dic 2021 - 06:30 18 foto
©Ansa

Il costante aumento dei casi di coronavirus porta a guardare all'esempio della Germania, che dopo aver imposto rigidi limiti alla circolazione dei non immunizzati ha visto crollare la curva del contagio. Si dicono favorevoli a un "lockdown" solo per no vax i medici Matteo Bassetti e Fabrizio Pregliasco. È della stessa idea Matteo Renzi, mentre Massimiliano Fedriga accoglie l'ipotesi di mantenere la quarantena solo per i non vaccinati

1/18 ©Ansa

Con la curva dei contagi da coronavirus in costante aumento e le incognite portate dall’arrivo della variante Omicron, più voci -dalla sanità alla politica- hanno riportato al centro del dibattito la possibilità di prevedere restrizioni alle attività dei cittadini non vaccinati contro il Covid, lasciando libero chi invece si è immunizzato

GUARDA IL VIDEO: Lotta al Covid, le ultime misure varate dal governo
2/18 ©Ansa

LA COMUNITÀ SCIENTIFICA – Già da prima della comparsa in Italia del nuovo ceppo del virus, si era detto favorevole all’ipotesi di limitare le attività dei non vaccinati Matteo Bassetti, direttore del reparto di Malattie infettive dell’Ospedale San Martino di Genova

Covid, Agenas: salgono i ricoveri negli ospedali, sia in terapia intensiva che in area medica
3/18 ©IPA/Fotogramma

Nel mezzo della quarta ondata, Bassetti è tornato a ribadire come “la misura più urgente” per rallentare la salita dei casi quotidiani sia “un lockdown di 15 giorni per i non vaccinati”. Secondo il medico in questo lasso di tempo gli scettici non ancora immunizzati potrebbero così “ricevere l’antidoto”. Bassetti ipotizza anche di modificare le norme in tema di quarantena in caso di contatto con un soggetto positivo, rendendola obbligatoria solo per chi non è vaccinato

Covid, effetto lockdown per i no vax: calano i contagi
4/18 ©IPA/Fotogramma

È della stessa idea anche il virologo Fabrizio Pregliasco, docente dell’Università Statale di Milano, che ad Adnkronos Salute ha detto che “a questo punto si potrebbe prendere in considerazione un lockdown” solo per i non vaccinati, “magari limitato a 15 giorni”

Covid, il calendario delle regole del nuovo decreto
5/18 ©Ansa

Pregliasco ha sottolineato che “per quel 10% di italiani che non si sono ancora vaccinati, oggi c’è un rischio davvero alto di contagi”. Per il virologo, se non si modificheranno le regole sulla quarantena, il risultato sarà quello di ottenere "un lockdown" di fatto, con migliaia di italiani confinati a casa

Covid, Pregliasco: "Rivedere quarantena o sarà lockdown"
6/18 ©Ansa

Anche Roberto Battiston, professore di Fisica all’Università di Trento, in un’intervista a La Stampa ha aperto alla possibilità di un lockdown solo per chi non è immunizzato, sottolineando come – se non si interverrà in tempi brevi – “andremo rapidamente verso i 100mila positivi al giorno”

Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
7/18 ©Ansa

Sia Pregliasco che Battiston hanno fatto riferimento all’esperienza della Germania. I contagi quotidiani nella Repubblica federale tedesca sono passati in poco più di tre settimane da quota 74mila a 10mila, dopo che l’ex cancelliera Angela Merkel – in uno dei suoi ultimi atti alla guida del Paese – aveva imposto un lockdown di fatto per i cittadini non vaccinati, con il divieto di accesso a bar, risoranti, musei, palestre e anche ai negozi essenziali

8/18 ©IPA/Fotogramma

"Le regole del tracciamento e della quarantena vanno subito riscritte", scrive invece sui social l'epidemiologo ed ex assessore regionale alla Sanità pugliese, Pier Luigi Lopalco. "Bisognerebbe in questa fase dare priorità per l'accertamento con il tampone ai sintomatici in modo da avviare precocemente il trattamento in caso di positività. Ai contatti asintomatici vaccinati prescrivere semplici regole di precauzione per evitare che entrino in contatto stretto con soggetti fragili. Ai contatti non vaccinati, isolamento per 21 giorni senza tampone di conferma"

9/18 ©Ansa

L'epidemiologo ha spiegato che "la corsa al tampone di questi giorni potrebbe produrre l'effetto paradossale di intasare il sistema di tracciamento, distraendo risorse umane che potrebbero essere usate per accelerare le vaccinazioni, e dare a centinaia di migliaia di falsi negativi la patente di andare in giro a contagiare allegramente anche i fragili con la falsa sicurezza del tampone negativo"

10/18 ©Ansa

"Bisognerebbe che il Governo avesse il coraggio di imporre subito un lockdown di 15 giorni per i non vaccinati", ribadisce anche il virologo Francesco Menichetti, già primario di Malattie infettive all'ospedale di Pisa. "Va considerato ora, subito, qui, perché dopo è tardi - spiega all'Adnkronos Salute - Passate le ferie non è più un periodo favorevole, lo è adesso"

11/18 ©Ansa

LA POLITICA – Tema molto divisivo in politica, l’ipotesi di prevedere restrizioni alla libertà degli italiani non vaccinati è presa in considerazione dal leader di Italia Viva Matteo Renzi

12/18 ©Ansa

In un video pubblicato sul suo profilo Facebook, Renzi ha detto: “Se ci sono delle restrizioni, facciamole solo per i no vax, perché non è giusto che i vaccinati paghino il conto delle scelte dei no vax”

13/18 ©Ansa

Aveva già espresso la stessa opinione l’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato, che in un’intervista a Il Messaggero, guardando alla possibilità di future restrizioni, aveva definito come “giusta” l’idea di un applicarle solo ai non vaccinati 

14/18 ©Ansa

“Non può essere penalizzato chi ha mostrato il massimo livello di collaborazione e responsabilità”, aveva detto D’Amato

15/18 ©Ansa

La senatrice di Forza Italia Anna Maria Bernini, già lo scorso novembre, aveva parlato della necessità di "evitare nuovi lockdown generalizzati" ed escludere eventualmente i vaccinati "per un basilare principio di equità e per incentivare l'incremento di prime e terze dosi"

16/18 ©Ansa

Sempre tra le fila di Forza Italia, la linea di Bernini è condivisa dalla vicepresidente del gruppo al Senato Licia Ronzulli. In un post sul suo profilo Twitter la senatrice ha scritto che “la sicurezza sanitaria e la ripresa economica passano necessariamente per la campagna vaccinale e per il Super Green pass che andrebbe rafforzato prevedendo la terza dose”. Per questo, conclude, la politica non può chiedere “a chi si è vaccinato altre limitazioni o sacrifici. Ci sia una stretta sui no vax!”

17/18 ©Ansa

“In Germania, il lockdown ai non vaccinati sta producendo un'importante decrescita dei contagi, quindi perché non pensare di introdurla anche da noi, salvaguardando naturalmente chi non può vaccinarsi per serie ragioni mediche? In alternativa, potremmo orientarci verso l'estensione generalizzata dell'obbligo vaccinale per tutti i lavoratori”, ha detto il deputato del MoVimento Cinque Stelle Aldo Penna

18/18 ©Ansa

Il governatore del Friuli-Venezia Giulia Massimiliano Fedriga dice di condividere le posizioni secondo cui andrebbe rivista "la quarantena per i vaccinati" 

TAG:

  • fotogallery
  • covid19
  • coronavirus
  • no vax
  • quarantena
  • matteo renzi
  • massimiliano fedriga
  • fabrizio pregliasco
  • vaccino covid

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 14 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali monopolizzate dall'attacco di Israele sui siti nucleari dell'Iran, con...

14 giu - 08:00 16 foto

Carlo Acutis, la storia del ragazzo proclamato beato e che sarà santo

Cronaca

Nato nel 1991, il giovane è morto nel 2006 per una leucemia fulminante. Devoto in particolare...

13 giu - 11:05 14 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola, spazio alla tragedia aerea in India, con un...

13 giu - 07:26 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il caso migranti e la rivolta che sta dilagando negli Usa, la chiusura dell'accordo tra Trump e...

12 giu - 07:28 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani troviamo oggi le proteste in alcune città degli...

11 giu - 07:06 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Ritrovata in Ungheria la bimba rapita 13 anni fa

    Cronaca

    Dopo quasi tredici anni, Chantal Tonello è stata ritrovata in Ungheria: era stata sottratta nel...

    14 giu - 09:11

    Quante ne sai sulle notizie della settimana? FAI IL QUIZ

    Cronaca

    L'appuntamento settimanale con il quiz di SkyTg24 sui fatti degli ultimi giorni. Mettiti alla...

    14 giu - 07:00

    Omicidi Villa Pamphilj, fermato un uomo in Grecia. Cosa sappiamo

    Cronaca

    Il 7 giugno sono state trovate morte a Roma una donna intorno ai 30 anni e la figlia neonata di...

    13 giu - 20:50
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi