
Covid, misure anti-contagio. Da Milano a Bologna, le ordinanze “per salvare il Natale”
Mascherine all’aperto, lunapark chiusi, accessi contingentati nei luoghi dello shopping. I sindaci delle città italiane introducono misure più restrittive di quelle previste a livello nazionale per frenare l’avanzata dei contagi da coronavirus in vista delle festività natalizie. Da Nord a Sud, ecco il quadro della situazione

Mascherine anche all’aperto per “salvare il Natale”. Se il governo, con il nuovo decreto Green pass, non ha previsto l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione anche negli spazi aperti, lo hanno fatto alcuni comuni. "A nome dei sindaci qualche giorno fa in cabina di regia, ho chiesto di valutare l'opportunità di rendere obbligatorio l'uso della mascherina all'aperto su tutto il territorio nazionale dal 6 dicembre al 15 gennaio", ha detto il sindaco di Bari e presidente Anci Antonio Decaro. Intanto, da Milano a Bari, ecco chi si è già mosso
GUARDA IL VIDEO: Super Green pass e terze dosi di vaccino, tutte le novità
MILANO – Il sindaco di Milano Giuseppe Sala (in foto) ha firmato un’ordinanza che rende obbligatorie le mascherine anti Covid anche all’aperto in centro città. La norma sarà valida dalla mezzanotte del 27 novembre a quella del 31 dicembre 2021. “Sono preoccupato” per le vacanze di Natale, ha detto Sala, “ma bisogna anche che la città viva, che il commercio lavori. Penso che con la collaborazione di tutti si possa fare una vita abbastanza normale. Le precauzioni vanno usate e poi bisogna continuare con le vaccinazioni”
Green pass, dai treni ai bus locali: cosa cambia per i trasporti
L’ordinanza limita l’obbligo alle zone più affollate da residenti e turisti, soprattutto durante le giornate di shopping natalizio: piazza Castello, Largo Cairoli, via Dante, piazza Cordusio, via Orefici, via Mercanti, piazza Mercanti, piazza del Duomo, Galleria Vittorio Emanuele II, corso Vittorio Emanuele II, piazza San Babila. Il mancato rispetto dell’obbligo è punito con una sanzione pecuniaria da 400 a 3mila euro
Super Green pass, cosa cambia dal 6 dicembre
Intanto, mercoledì 24 novembre, il prefetto di Milano Renato Saccone ha inviato una lettera ai sindaci di tutti i comuni dell’hinterland milanese, chiedendo di mettere a punto eventuali ordinanze che impongano l’uso delle mascherine all’aperto in luoghi come i mercatini di Natale. L’obiettivo è far restare la Lombardia in zona bianca, nonostante l'aumento dei contagi
Covid, dal Super Green pass all'obbligo vaccinale: le nuove misure
BERGAMO – Anche a Bergamo, dal 27 novembre al 1° gennaio 2022, torna l’obbligo di mascherine anche all’aperto nei luoghi più affollati della città, dalle 10 alle 22 e fino alle 2 di mattina la notte di Capodanno. Lo ha annunciato il sindaco della città Giorgio Gori (in foto): “Abbiamo deciso di fare un'ordinanza che vada nella direzione fornita dal governo con il nuovo decreto, per evitare che ci possano essere situazioni di contagio e per cercare di arrivare a un Natale il più tranquillo possibile”
Super Green pass, Draghi: "Vogliamo Natale diverso dall'anno scorso"
Bergamo introduce anche l’obbligo di presentare il Green pass per salire su una delle principali attrazioni turistiche natalizie, la ruota panoramica allestita davanti al municipio. Sarà la polizia locale a controllare che le norme vengano rispettate. Le sanzioni previste vanno dai 400 ai 3mila euro
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
VERONA - Potrebbe scattare da questo weekend l'obbligo di mascherina all'aperto su tutto il territorio comunale di Verona. Lo ha annunciato il sindaco Federico Sboarina. Se non interverranno provvedimenti governativi vincolanti su tutto il territorio nazionale, l'ordinanza del Comune entrerà in vigore sabato 4 dicembre con validità fino a dopo l'Epifania. Il fitto calendario di eventi previsti in città nel corso di dicembre, infatti, alza il rischio di assembramenti

PADOVA –Le mascherine all'aperto tornano anche a Padova, come stabilito dall’ordinanza firmata dal sindaco Sergio Gordani (in foto). Qui, l’obbligo sarà in vigore da oggi, venerdì 26 novembre, fino al 31 dicembre, in tutte le zone del centro storico, 24 ore su 24

Il prefetto della città, Raffaele Grassi, ha inoltre deciso di "chiudere" il centro storico alle manifestazioni no Green pass, delegando al questore la valutazione di interdire le manifestazioni

BOLOGNA - Anche nel centro storico di Bologna da oggi e fino al 9 gennaio è in vigore l'obbligo della mascherina all’aperto, nell’area del centro storico delimitata dai viali di circonvallazione. Il sindaco Matteo Lepore (in foto) ha giustificato la misura dicendo di dover “dare un messaggio a tutti i bolognesi molto chiaro: stiamo lavorando bene insieme, ma non è finita. Il senso di responsabilità ci ha salvati, ma non possiamo buttare a mare tutti i sacrifici fatti”

BOLZANO – A Bolzano, per accedere al tradizionale mercatino di Natale sarà necessario un 'braccialetto Green pass', che verrà consegnato solo ai possessori del certificato verde. Intanto, il presidente della provincia autonoma, Arno Kompatscher, negli scorsi giorni ha firmato un’ordinanza che inasprisce le restrizioni anti Covid in Alto Adige

In tutti i mercatini di Natale è consentito un massimo di un visitatore ogni cinque metri quadrati di superficie. Nei comuni dove l'aumento dei casi di coronavirus è più alto la vendita di prodotti da asporto e consegna a domicilio è consentita solo dalle ore 5,00 alle ore 20,00, ma non possono formarsi assembramenti di persone all'interno o all'esterno dei locali
.jpg?im=Resize,width=335)
AOSTA – Il sindaco di Aosta Gianni Nuti ha annunciato un’ordinanza che renderà obbligatoria la mascherina anche all'aperto per tutti i fine settimana fino alla fine delle vacanze natalizie. “Vogliamo dare un segno di mobilitazione e cercare di contenere i contagi”, ha detto Nuti

GORIZIA – Stop al luna park di Natale a Gorizia. “Mi dispiace perché c’è tanta voglia di riprenderci un po’ di normalità – ha detto il sindaco Rodolfo Ziberna – ma sono già troppi i bambini contagiati o in quarantena”

ROMA – Anche la Capitale sta studiando una stretta per il Natale. "Stiamo per firmare l’ordinanza, abbiamo appena partecipato al Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza. Disponiamo l'obbligo di mascherina in tutti i luoghi già individuati dalla Questura in cui ci sono delle misure di contingentamento, ma anche in tutte le zone in cui ci siano affollamenti e non si possa garantire il distanziamento", ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. Dall'1 dicembre fino al 9 gennaio 2022 c'è l'obbligo di mascherine all'aperto a Frascati

FIRENZE – Così anche Firenze, dove si sta pensando di introdurre l’obbligo di indossare le mascherine all’aperto dal primo o dal secondo weekend di dicembre. Lo ha dichiarato il sindaco della città Dario Nardella

PESARO - "Mascherine obbligatorie nel centro storico della città marchigiana dalle 10 alle 22, dal 27 novembre al 9 gennaio". Lo ha annunciato il sindaco Matteo Ricci, che ha firmato l'ordinanza per l'uso del dispositivo di protezione individuale, anche nei luoghi aperti, in concomitanza con l'evento "Pesaro nel Cuore-il Natale dappertutto"

BARI - Dal 6 dicembre saranno intensificati da parte delle forze dell'ordine i controlli dei green pass "nei luoghi di maggiore affluenza di persone, nelle vie dello shopping natalizio e degli eventi correlati alle festività del Natale e di Capodanno, nei punti di snodo dei mezzi di trasporto locale e nei pressi delle stazioni ferroviarie". E' quanto stabilito dal Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica che si è riunito il 30 novembre, in prefettura a Bari. I controlli comprenderanno anche bar, ristoranti, pub e strutture ricettive

CAGLIARI - Anche il capoluogo sardo si prepara al periodo natalizio ritornando all'obbligo delle mascherine all'aperto nelle strade più affollate dello shopping, dove è possibile che si creino assembramenti. I dispositivi di protezione individuale saranno obbligatori anche lungo la passeggiata del Poetto, meta di numerosi cagliaritani e turisti. L'ordinanza non è stata ancora firmata ma è ormai certo che si stia andando in questa direzione

TAORMINA - Mascherine obbligatorie, dal 4 dicembre al 9 gennaio, anche all'aperto nel centro storico della città siciliana in vista delle feste di Natale e l'arrivo di turisti. E' quanto dispone un' ordinanza del sindaco, Mario Bolognari. Il provvedimento riguarderà le zone maggiormente frequentate