Introduzione
Dopo settimane di pioggia e di temperatura sotto la media, il clima nel nostro Paese sembra finalmente voler cambiare passo, abbandonando l’incertezza dei giorni passati per virare verso un contesto più tipicamente primaverile. Il sole si fa più deciso, le giornate si allungano, e l’alta pressione torna a farsi sentire, seppur timidamente. È il preludio a un periodo più stabile, con temperature in rapida ascesa su buona parte del territorio nazionale
Quello che devi sapere
Una domenica dal sapore estivo
La giornata di oggi, domenica 18 maggio, si presenta con condizioni in prevalenza soleggiate. Solo qualche nube sparsa interesserà la Toscana, la Liguria, la Campania e il Friuli Venezia Giulia nelle prime ore. Al pomeriggio, invece, non mancheranno episodi di instabilità localizzata, in particolare su Alpi, Prealpi e lungo la dorsale appenninica, dove saranno possibili brevi acquazzoni. Il contesto generale resterà asciutto, con cieli poco nuvolosi o sereni sul resto del Paese e un miglioramento diffuso previsto già in serata
Per approfondire: Clima, Copernicus: "Il 2024 sarà l'anno più caldo di sempre, +1,5 gradi"
Temperature in deciso rialzo
L’attenuazione dei venti settentrionali più freschi favorirà un netto rialzo termico. Le massime supereranno diffusamente i 20°C, con picchi fino a 25-27°C in Pianura Padana e nelle Isole Maggiori. Anche lungo le regioni adriatiche si registreranno valori significativi, con punte di 22-23°C. In alcune zone interne del Centro e del Nord Italia, l’aria si farà quasi estiva, regalando un clima ideale per le prime gite fuori porta o per concedersi una passeggiata in maniche corte
Per approfondire: Riscaldamento globale, anche aprile 2025 oltre il grado e mezzo
Il caldo non basta a spegnere l’instabilità
Nonostante l’arrivo dell’anticiclone e delle correnti calde africane, l’atmosfera non sarà completamente stabile. Il riscaldamento diurno, soprattutto nelle zone montuose, potrà innescare temporali a carattere sparso, in particolare sull’arco alpino del Triveneto e sull’Appennino centrale, tra Umbria, Marche, Abruzzo e Lazio. Episodi comunque brevi e isolati, con tendenza al miglioramento nelle ore serali
Per approfondire: Transizione ecologica, un italiano su quattro si sente meno motivato: il sondaggio YouTrend
Lunedì previsti possibili acquazzoni
Le previsioni del Cmi, indicano che la giornata di lunedì sarà "nel complesso stabile sull’Italia con ampie schiarite al Centro-Sud e settori di Nord-Est. Qualche possibile acquazzone potrà interessare le Alpi occidentali. Nubi in nuovo aumento dalla sera a partire dalle regioni settentrionali e del versante tirrenico con piogge in arrivo nottetempo tra Piemonte e Lombardia"
Le previsioni meteo di oggi 18 maggio al Nord
Al mattino potrebbero verificarsi locali fenomeni nel Nord-Est con neve sulle Alpi oltre i 1800 metri, mentre ci saranno ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio ancora instabilità sul Triveneto con piogge sparse, locali fenomeni sulla Liguria e per lo più soleggiato sulle altre regioni. Tra la sera e la notte si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, ancora piogge tra Veneto e Friuli. Temperature minime e massime stabili o in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti sud-occidentali. Mari mossi o molto mossi
Le previsioni meteo di oggi 18 maggio al Centro
Al mattino addensamenti lungo le coste tirreniche con locali piovaschi, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento con precipitazioni sparse nelle zone interne. In serata e nottata condizioni tempo in miglioramento con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo residui fenomeni in Appennino. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari poco mossi o mossi
Le previsioni meteo di oggi 18 maggio al Sud e sulle Isole
Al mattino addensamenti sulle coste campane con possibili piovaschi isolati, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio instabilità nelle zone interne tra Molise, Campania e Basilicata con locali piovaschi, soleggiato sugli altri settori. In serata tempo stabile e asciutto ovunque con prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi.
Temperature minime e massime stabili o in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari mossi o molto mossi
Le previsione metio di domani 19 maggio al Nord
Al mattino molte nuvole in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest ed Emilia Romagna. Al pomeriggio instabilità in aumento su Alpi e Appennino con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in graduale esaurimento con nuvolosità e schiarite, residui fenomeni sulla Liguria. Temperature minime e massime stabili o in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti orientali. Mari mossi o molto mossi
Le previsioni meteo di domani 19 maggio al Centro
Al mattino tempo instabile su Lazio e Abruzzo con precipitazioni sparse, più asciutto altrove. Al pomeriggio ancora fenomeni soprattutto sul Lazio, più stabile altrove con nuvolosità e schiarite. In serata e nottata condizioni tempo in miglioramento con fenomeni in esaurimento. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-orientali. Mari mossi o molto mossi
Le previsioni meteo di domani 19 maggio al Sud e sulle Isole
Al mattino tempo instabile o perturbato su regioni Peninsulari e Sicilia con piogge e temporali diffusi, più asciutto sulla Sardegna. Al pomeriggio ancora maltempo diffuso con fenomeni anche di forte intensità specie su Calabria e Sicilia. In serata tempo in graduale miglioramento con precipitazioni in esaurimento. Temperature minime e massime stabili o in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti orientali. Mari mossi o molto mossi
Per approfondire: Bandiere Blu 2025, le migliori spiagge d'Italia regione per regione. FOTO
Leggi anche
Cronaca
Omicidi Villa Pamphilj, le tappe delle indagini
Cronaca
Sciopero 20 giugno, dai treni agli aerei: orari e fasce di garanzia
Cronaca
Meteo, temporali e grandine dopo l'ondata di caldo: regioni a rischio
Cronaca
Maturità, oltre 524mila studenti pronti ad affrontare l’esame di Stato
Cronaca
Meteo, oggi il picco delle ondate di calore: bollino rosso in 11 città
- Una domenica dal sapore estivo
- Temperature in deciso rialzo
- Il caldo non basta a spegnere l’instabilità
- Lunedì previsti possibili acquazzoni
- Le previsioni meteo di oggi 18 maggio al Nord
- Le previsioni meteo di oggi 18 maggio al Centro
- Le previsioni meteo di oggi 18 maggio al Sud e sulle Isole
- Le previsione metio di domani 19 maggio al Nord
- Le previsioni meteo di domani 19 maggio al Centro
- Le previsioni meteo di domani 19 maggio al Sud e sulle Isole
- Leggi anche