
Nuovo decreto Covid, nodo controlli per il Green pass: come e quando verranno effettuati
Le regole studiate dal governo per frenare la quarta ondata prevedono un potenziamento del certificato verde che varrà per vaccinati e guariti. Prevista una mobilitazione delle forze dell'ordine "in maniera totale" e un Piano su scala nazionale senza precedenti, che sarà messo a punto da Prefetti e Comitati provinciali. Restano però da definire alcuni punti, soprattutto sul tema della privacy e dei trasporti pubblici, dove dovrà essere esibito il Green pass base

Una mobilitazione delle forze dell'ordine "in maniera totale" e un Piano su scala nazionale senza precedenti, che sarà messo a punto da Prefetti e Comitati provinciali per l'ordine pubblico. È questo l’assetto per effettuare i controlli sul Green pass dopo che il governo ha scelto di introdurre il potenziamento del certificato verde con il nuovo decreto
GUARDA IL VIDEO: Nuovo decreto Covid, nodo controlli per il Green pass
Il Super Green pass, solo per vaccinati e guariti, è allargato a molti ambiti con le nuove regole. E passa ora per verifiche costanti in ristoranti, bar, palestre e locali. Il Green pass base invece (ottenibile anche con tampone) sarà obbligatorio per gli alberghi e il trasporto pubblico locale, compresi bus e metro
Super Green Pass, dai ristoranti a teatri, stadi e viaggi: cosa cambia settore per settore
Proprio sul tema trasporti, per scongiurare il caos già paventato dai sindacati del settore, sarà necessaria una riorganizzazione e un disegno mirato sui controlli, che per il momento - almeno in questa categoria - si annunciano "a campione"
Super Green Pass, ecco il testo del decreto da scaricare. IL PDF
I controlli andranno organizzati e definiti anche su altri fronti: l'introduzione di una distinzione tra vaccinati e non, con il doppio binario del lasciapassare, potrebbe pesare sulla difficoltà degli accertamenti per questioni connesse alla privacy
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL CORONAVIRUS IN DIRETTA
La componente dei controlli "è una parte fondamentale di questa strategia", ha spiegato il premier Mario Draghi illustrando il decreto il 24 novembre. "Di questo è stata investita la ministra dell'Interno. Le forze dell'ordine saranno mobilitate in modo totale. C'è tutta una aneddotica sui mancati controlli, bisogna potenziarli. Tutte le forze di sicurezza, i vigili urbani, saranno impiegati con un impianto diverso dal passato", ha aggiunto

La prima mossa del Governo è quindi quella di affidare ai Prefetti la costruzione di 'Piani d'azione' che andranno disegnati in base ai territori e in breve tempo: i Comitati provinciali dovranno essere riuniti entro tre giorni dalla pubblicazione in Gazzetta del nuovo decreto e adottare le misure stabilite in quella sede entro cinque giorni

Resta ancora da chiarire, però, come e quali forze saranno messe in campo per i controlli sui mezzi del trasporto pubblico locale (finora l'obbligo del pass era valido solo per i viaggi a lunga percorrenza). I controllori infatti sono preposti alla verifica del titolo di viaggio e, inoltre, sono molto pochi