
Sci, controllo di Green pass e skipass insieme in un’unica app: come funzionerà
Il Garante della Privacy ha dato il via libera alla proposta dell’associazione degli esercenti funiviari dell’Alto Adige. I dati relativi agli abbonamenti per accedere agli impianti sciistici e i pass sanitari verranno uniti nella stessa applicazione e il controllo sarà automatizzato

Skipass e Green pass in un’unica app. È arrivato il via libera del Garante per la privacy alla modalità di controllo simultanea del pass sanitario e di quello per accedere agli impianti sciistici, come proposto dall’associazione degli esercenti funiviari dell’Alto Adige
GUARDA IL VIDEO: Apertura impianti sciistici, date e regole
L’applicazione, che potrà essere utilizzata anche in altre regioni, è stata definita dall’assessore al turismo altoatesino, Arnold Schuler, come “un importante passo organizzativo per garantire il funzionamento degli impianti di risalita, rispettando le misure anti Covid”
Sci, da gennaio polizza assicurativa obbligatoria per tutti: le regole
Il controllo del Green pass, con l’applicazione, sarà automatizzato. Verranno uniti i dati dello skipass dell’utente e quelli del suo certificato verde Covid. “Se il Green pass è valido, lo skipass è attivato per quel giorno. Chi ha uno skipass plurigiornaliero o stagionale effettuerà l'attivazione tramite app prima dell'inizio di ogni giornata di sci", ha spiegato il presidente dell’associazione degli esercenti funiviari dell’Alto Adige, Helmut Sartori
Apertura impianti da scii: tutto quello che serve sapere
“In questo modo - precisa l'assessore ai trasporti Daniel Alfreider - nessun dato sensibile viene registrato sullo skipass e le piste da sci diventano zone sicure”
Covid, nuove restrizioni per Natale se la curva peggiora: le ipotesi
L’app è stata pensata per facilitare un controllo altrimenti difficile. Se gli skipass giornalieri non pongono problemi, perché il Green pass viene controllato al momento dell’acquisto, la questione si farebbe più complicata per gli abbonamenti stagionali e settimanali. In un arco di tempo così esteso, il pass sanitario di chi acquista il Green pass potrebbe infatti scadere. Da qui la proposta dell’Alto Adige
Bonus vacanze 2021, come utilizzarlo a Natale e Capodanno
In ogni caso, ha specificato Sartori, il Green pass “è necessario solo per accedere agli impianti chiusi. L'obbligo non riguarda invece le piccole sciovie di paese”

Gli impianti sciistici, che stanno riaprendo in tutta Italia, possono rimanere operativi se la regione di riferimento non entra in zona arancione. Anche su questo, Bolzano si sta attivando per una modifica delle regole a livello nazionale

"Si tratta di una misura impensabile per una zona sciistica, come l'Alto Adige. Gli impianti vanno parificati ai bus e ai centri commerciali", ha detto l'assessore ai trasporti altoatesino

In Alto Adige la stagione invernale verrà inaugurata sabato 27 novembre. In tutto, le 130 società che gestiscono gli impianti di risalita nella zona sciistica hanno investito, tra la mancata stagione invernale 2020-2021 e l'estate 2021, 130 milioni di euro in impianti di risalita nuovi o rinnovati e nell'ammodernamento di piste e dei sistemi di innevamento programmato

I comprensori sciistici dell’Alto Adige hanno anche annunciato una collaborazione con Telepass, per permettere di pagare direttamente da casa il costo dello skipass, evitando così code e assembramenti, che verrà addebitato sui conti Telepass ogni fine mese