
Covid, salgono le terapie intensive e i ricoveri. Tasso di positività all’1,9%. I DATI
Aumenta il numero dei pazienti nei reparti ordinari (2.863, +109) e quello delle persone in rianimazione (364 +22). In crescita anche la percentuale di positivi sui tamponi fatti (ieri 1,3%), influenzata però dal basso numero di tamponi effettuati domenica. Il bollettino dell’1 novembre segnala 2.818 nuovi casi rilevati su 146.725 test giornalieri

Sono 2.818 i nuovi contagi Covid registrati in Italia dal ministero della Salute nel bollettino dell’1 novembre. I casi totali da inizio pandemia sono 4.774.783
GUARDA IL VIDEO: Covid, i numeri della pandemia del 1 novembre
In 24 ore sono stati effettuati 146.725 tamponi, di cui 45.393 processati con test molecolare e 101.332 con test antigenico rapido
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Sale la percentuale di positivi sui tamponi giornalieri: è all’1,9% (ieri 1,3%), ma è necessario tenere conto del basso numero di test effettuati domenica 31 ottobre
Il bollettino con i dati aggiornati all'1 novembre
Aumentano sulle 24 ore le persone ricoverate in terapia intensiva: sono 364 (+22)
Scuola, in arrivo nuove regole per la quarantena: scatta con tre positivi in classe
Sono 33 gli ingressi in terapia intensiva in 24 ore
Stato d’emergenza e Green pass in scadenza: le ipotesi di proroga e cosa potrebbe cambiare
I ricoverati con sintomi sono 2.863 (+109). Sono invece 80.495 le persone in isolamento domiciliare (+1.143)

I decessi registrati in 24 ore sono 20, con un ricalcolo della Regione Sicilia. Il totale delle vittime da inizio pandemia sale a 129.919

















