
Un report della Regione Lombardia mostra l’andamento dei casi nei territori negli ultimi 14 giorni: Calabria e Provincia autonoma di Bolzano segnano una leggera salita, mentre l’unica a registrare una decisa crescita è la Sicilia. Il bollettino quotidiano del ministero della Salute segnala 7.548 nuovi positivi, rilevati su 244.420 tamponi (3,1%)

Sono 7.548 i nuovi contagi Covid registrati in Italia dal ministero della Salute nel bollettino del 25 agosto. I casi totali da inizio pandemia sono 4.502.396
GUARDA IL VIDEO: Le grafiche Covid di oggi spiegate da Alessandro Marenzi
In 24 ore sono stati effettuati 244.420 tamponi, di cui 112.237 processati con test molecolare e 132.183 con test antigenico rapido
Il bollettino con i dati aggiornati al 25 agosto
Sale la percentuale di positivi sui tamponi giornalieri: è al 3,1% (ieri 2,3%)
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Da un report della Regione Lombardia sull’andamento dei casi ogni 100mila abitanti in Italia negli ultimi 14 giorni, emerge come quasi tutte le Regioni abbiano un trend di discesa - più o meno marcata - o di stabilità. Calabria e Provincia autonoma di Bolzano segnano una leggera salita, mentre l’unica a registrare una decisa crescita di contagi è la Sicilia
La situazione in Italia: grafici e mappe
A livello nazionale diminuiscono le persone ricoverate in terapia intensiva: sono 499, 5 in meno rispetto al 24 agosto
Covid, effetto vaccini: meno decessi e ricoveri. GRAFICI
Sono 34 gli ingressi in terapia intensiva in 24 ore
Green pass, dai trasporti alla scuola: ecco le nuove regole per settembre
Scendono anche i ricoverati con sintomi: sono 4.023 (-13). Sono 131.202 le persone in isolamento domiciliare (+417)

I decessi registrati in 24 ore sono 59 (con dei ricalcoli delle Regioni Campania e Sicilia), con il totale delle vittime da inizio pandemia che sale a 128.914












