
26 aprile, cinema e ristoranti riaperti: l'Italia riparte con la zona gialla. FOTO
Tredici regioni e le province autonome di Trento e Bolzano rientrano in fascia a basso rischio coronavirus: torna la possibilità di spostarsi liberamente tra questi territori. Riaprono anche musei, teatri e bar con tavoli all’aperto. A scuola l’89,5% degli studenti italiani

Torna la zona gialla in Italia. Tredici regioni e le province autonome di Trento e Bolzano rientrano oggi - lunedì 26 aprile - in fascia a basso rischio coronavirus
Covid in Italia e nel mondo, le ultime notizie live
Era da più di un mese che il Paese non tornava a colorarsi di giallo. Riaprono bar e ristoranti con tavoli all’aperto, a pranzo e a cena, musei, cinema, eventi culturali (con un massimo di 500 persone al chiuso e 1000 all’aperto)
Covid, torna la zona gialla: cosa si può fare da oggi
Spettatori di nuovo al cinema, a Roma

Entra in vigore la possibilità di spostarsi liberamente tra regioni classificate in giallo
Covid, Zaia a Sky TG24: "Era impossibile riaprire scuola al 100%"
Nei territori in zona gialla tornano in presenza quasi tutti gli studenti dall’infanzia all’università
La situazione in Italia: grafici e mappe
L’89,5% del totale degli alunni italiani ha ripreso le lezioni in presenza
Scuola, da oggi 7.6 milioni di studenti in classe
Fa discutere l’apertura generalizzata degli istituti

Al centro del dibattito, oltre allo screening dei contagi da coronavirus, l’organizzazione del trasporto pubblico

“Per ora il sistema è al limite ma funziona e regge. Abbiamo avuto un po' di blocchi ai tornelli nelle stazioni di interscambio e abbiamo qualche linea critica in superficie su cui stiamo spostando autobus”, ha detto l’assessore alla Mobilità del Comune di Milano, Marco Granelli, che ha monitorato la situazione alla stazione di Cadorna, uno dei principali crocevia cittadini

"Oggi c'è stato movimento molto presto, vuol dire che i cittadini hanno anticipato gli spostamenti. I mezzi pubblici di superficie e le metropolitane sono state potenziate al massimo - ha aggiunto Granelli - e per gli studenti ci sono 120 navette dedicate con bus turistici"

In foto, studenti a Milano

In foto, arrivo dei pendolari alla stazione di Cadorna, Milano

In foto, la situazione a una fermata dell'autobus a Torino

In foto, studenti a Torino

In foto, Torino

In foto, bar all'aperto a Roma

In foto, Roma

In foto, lezione in presenza al Liceo Visconti di Roma

In foto, il rientro a scuola degli alunni del Liceo Visconti, Roma