Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Da lunedì Italia in giallo, solo 5 regioni arancioni: ecco cosa cambia

Cronaca fotogallery
31 gen 2021 - 10:47 14 foto

Dall'1 febbraio la maggior parte dell’Italia è in zona gialla. Nessuna regione in area rossa e solo Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e la Provincia Autonoma di Bolzano sono arancioni. In area gialla via libera ad alcune attività specifiche: dai ristoranti aperti a pranzo, fino all'ingresso, consentito dal lunedì al venerdì, nei musei

1/14

Da lunedì 1 febbraio la maggior parte dell’Italia è in zona gialla. Nessuna regione è in zona rossa e solo Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e la Provincia Autonoma di Bolzano sono in fascia arancione. Per tutte le altre, quindi, via libera ad alcune attività specifiche: dai ristoranti aperti a pranzo, fino all'apertura - dal lunedì al venerdì - dei musei. Ecco tutto quello che c’è da sapere. Nella foto: i cambi di colore dall'1 febbraio

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL CORONAVIRUS IN DIRETTA
2/14 ©Getty

In area arancione rimangono le regioni Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e la Provincia Autonoma di Bolzano

Scuola: da lunedì 7 milioni in aula, la Sicilia sposta il rientro per le superiori
3/14 ©Ansa

Per la fascia arancione, le regole prevedono che bar e ristoranti restino chiusi: per i bar è consentito l'asporto fino alle 18 nei locali provvisti di cucina; per i ristoranti è permesso l'asporto e la consegna a casa. Gli spostamenti possono avvenire solo all'interno del proprio comune; si può uscire dal comune solo per motivi di salute, lavoro, necessità e urgenza. È infine consentito recarsi in due da parenti o amici dalle 5 alle 22

In Italia 12.715 nuovi contagi: i dati regione per regione
4/14 ©Fotogramma

Da specificare che, in Sicilia,  il governatore Nello Musumeci ha firmato un'ordinanza che prevede provvedimenti specifici: subito in classe gli alunni delle medie, dall'8 febbraio quelli delle superiori ma al 50%

Covid, da lunedì la maggior parte dell’Italia è in zona gialla: ecco cosa si può fare
5/14 ©LaPresse

Musumeci, sul passaggio della sua regione da rossa ad arancione, ha specificato che significa "avere vinto la nostra battaglia" dimostrando che "abbiamo avuto ragione nell'anticipare la zona rossa per evitare degenerazioni". L'obiettivo del governatore è il prossimo passaggio in fascia gialla

Lombardia e Lazio in zona gialla
6/14 ©Ansa

Per le zone gialle, invece, previste misure meno restrittive. La maggior parte dell’Italia, con la firma dell’ordinanza del ministro Speranza, da lunedì sarà in questa fascia di colore

Dpcm, spostamenti nelle seconde case anche fuori regione: tutto quello che c'è da sapere
7/14 ©Ansa

Sono molte le regioni che passano da arancione a giallo, comprese Lombardia e Lazio. Con loro "guadagnano" un colore migliore anche Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Fvg, Liguria, Marche, Piemonte, Veneto e Valle d'Aosta

Le regioni gialle riaprono i musei: dagli Uffizi ai beni Fai, cosa si può visitare
8/14 ©Ansa

Nelle regioni gialle sarà consentito muoversi liberamente tra i comuni ma sarà ancora vietato, fino al 15 febbraio e per tutti, spostarsi da una regione all'altra

9/14 ©Ansa

Il nuovo Dpcm permette però di recarsi nelle seconde case, anche fuori regione

10/14 ©Ansa

Resta il divieto di spostamenti dalle 22 alle 5 che si può infrangere per "comprovate esigenze", motivi di lavoro, salute ed emergenze.  L'autocertificazione è necessaria solo dopo le 22

11/14 ©Ansa

Nella zona gialla i bar resteranno aperti dalle 5 alle 18, dopo è vietato l'asporto dai locali senza cucina. Anche i ristoranti saranno aperti fino alle 18, dopo è permessa la consegna a domicilio e fino alle 22 è possibile comprare cibo da asporto

12/14 ©Fotogramma

Aperti nei giorni feriali i centri commerciali: di sabato e nei festivi farmacie, tabaccherie, edicole e alimentari situati al loro interno resteranno comunque aperti

13/14 ©Ansa

Sarà inoltre possibile visitare un museo o ammirare una mostra dal lunedì al venerdì, ma non nei festivi e comunque con ingressi contingentati

14/14 ©Fotogramma

Sui musei, è unico il caso dei Musei Vaticani che riaprono dopo 88 giorni di chiusura, la più lunga dai tempi del secondo conflitto mondiale. Qui continua senza sosta anche il programma di vaccinazione di tutto il personale museale. A partire da lunedì 1 febbraio 2021 sarà quindi possibile tornare a visitare le Collezioni Vaticane tutti i giorni, dal lunedì al sabato, dalle ore 8,30 alle ore 18,30, con ultimo ingresso alle ore 16,30. La prenotazione online è obbligatoria e senza diritti di prevendita

TAG:

  • fotogallery
  • regioni
  • ordinanza
  • roberto speranza
  • musei
  • dpcm
  • covid19
  • coronavirus

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alla decisione di Trump di imporre dazi del 30% all'Ue a partire...

13 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, Trump annuncia che gli Usa venderanno le armi per l’Ucraina alla Nato...

12 lug - 08:10 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Dal summit di Roma 10 miliardi per Kiev, con Meloni che ribadisce: “Putin ha fallito”. E...

11 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 10 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture differenziate per i principali giornali oggi in edicola. Tanti i temi trattati in primo...

10 lug - 07:04 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo lo scontro tra il presidente...

09 lug - 06:53 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Maltempo, coppia salvata da piena fiume. Frana su strada per Cortina

    Cronaca

    Piogge - anche intense - erano attese in varie regioni del Centro-Nord: dapprima Liguria e...

    13 lug - 20:00

    Roma, a Trastevere spunta murale a sostegno di Francesca Albanese

    Cronaca

    L’opera porta la firma dell’artista romano Harry Grab e raffigura...

    13 lug - 17:55

    Ventimiglia, Allen ritrovato vivo a 3 km dal luogo della scomparsa

    Cronaca

    Il bimbo di 5 anni, sparito venerdì notte da un camping, era nella zona collinare sopra un...

    13 lug - 17:10
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi