
Sciopero trasporti, quanto spesso avviene nei giorni a ridosso del weekend? I DATI
Dall’inizio del 2024 a oggi treni e trasporto locale sono stati coinvolti a livello nazionale in 42 giorni di sciopero, circa uno alla settimana. E osservando il calendario degli stop nazionali, emerge come l’impressione che gli scioperi siano frequentemente intorno ai fine settimana è spesso corroborata dai dati: anche di questo si è parlato nella puntata di Numeri, di Sky TG24, andata in onda il 19 novembre

SCIOPERANO SANITÀ E TRENI
- Oggi, 20 novembre, si tiene lo sciopero nazionale di 24 ore indetto dalle principali sigle sindacali: a fermarsi sono sia medici sia infermieri, che protestano contro gli aumenti salariali giudicati inadeguati. Nel fine settimana, invece, torneranno a incrociare le braccia i trasporti, in particolare i treni. E c’è l’impressione che questi scioperi cadano frequentemente nei giorni a ridosso del fine settimana: lunedì e venerdì. Anche di questo si è parlato nella puntata di Numeri, di Sky TG24, andata in onda il 19 novembre

UNO SCIOPERO A SETTIMANA…
- Si tratta, come vedremo, di impressioni che trovano conferme nei numeri. Intanto, dall’inizio del 2024 a oggi treni e trasporto locale sono stati coinvolti a livello nazionale in 42 giorni di sciopero, circa uno alla settimana. Da questo numero sono esclusi gli stop locali o generali

…SENZA CONTARE GLI AEREI
- Se a questi dati si aggiungono gli scioperi del trasporto aereo a livello nazionale, i giorni coinvolti fin qui nel 2024 salgono a 54, con una media di uno sciopero ogni sei giorni

TRENI FERMI INTORNO AL WEEKEND
- Guardando invece ai giorni in cui si svolgono gli scioperi, per quanto riguarda quelli nazionali dei treni nel 2023 emerge come i giorni coinvolti siano stati per 10 volte venerdì o lunedì, per 4 volte nel weekend per una volta altri giorni in settimana

IL CONFRONTO 2023-2024
- Nel 2024 invece, osservando sempre i dati relativi agli scioperi nazionali dei treni, emerge come i giorni coinvolti siano stati per 10 volte venerdì o lunedì, 6 volte nel weekend e 6 volte in altri giorni della settimana

E IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE?
- Per quanto concerne invece gli scioperi nazionali del trasporto pubblico locale nel 2024, i giorni coinvolti sono stati 9 volte il venerdì o lunedì, 4 volte nel weekend e 3 volte in altri giorni della settimana

I DATI SUI VOLI AEREI
- Infine, guardando al settore aereo, questo fenomeno sembra non accadere: i giorni di sciopero nazionale nel 2024 sono stati 5 volte nel weekend, 5 volte martedì/mercoledì/giovedì e 4 volte venerdì o lunedì