
Le regioni che cambiano colore da lunedì 1 febbraio: Lombardia e Lazio in zona gialla
Sono in area arancione le Regioni Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e la Provincia Autonoma di Bolzano. Tutte le altre Regioni e Province Autonome sono in area gialla. Nessuna regione in zona rossa: scendono in arancione Sicilia e Provincia di Bolzano. Mentre molte regioni passano da arancione a giallo, comprese Lombardia e Lazio, di cui si è discusso in questi giorni. Con loro "guadagnano" un colore migliore anche Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Fvg, Liguria, Marche e Piemonte, Veneto e Valle d'Aosta

Cinque regioni in fascia arancione, tutte le altre in zona gialla. Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, firmerà in serata, a quanto si apprende da fonti del ministero, nuove ordinanze che andranno in vigore a partire da lunedì 1 febbraio
Da lunedì la maggior parte dell’Italia è in zona gialla: ecco cosa si può fare
Ecco come cambia la mappa dei colori dell'Italia: a sinistra com'è ora e a destra come sarà dal primo febbraio
Covid-19, il vaccino in Italia e nel mondo: DATI E GRAFICI
Sono in area arancione le Regioni Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e la Provincia Autonoma di Bolzano. Tutte le altre Regioni e Province Autonome sono in area gialla. Nessuna regione in zona rossa: scendono in arancione Sicilia e Provincia di Bolzano. Mentre molte regioni passano da arancione a giallo, comprese Lombardia e Lazio, di cui si è discusso in questi giorni. Con loro "guadagnano" un colore migliore anche Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Fvg, Liguria, Marche, Piemonte, Veneto e Valle d'Aosta
Cosa si può fare e cosa no nelle zone gialle
ABRUZZO - In arancione dal 15 gennaio, ora torna in fascia gialla. “Le prime anticipazioni indicano una sensibile discesa dell'indice Rt, che si ferma a una media di 0,81. Unito alla conferma del livello di rischio 'basso’”, aveva detto il governatore Marco Marsilio
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
BASILICATA - È candidata a diventare, nelle prossime settimane a partire da febbraio, la prima zona bianca d'Italia. Il territorio si sta avvicinando ad avere un Rt inferiore a 1 e un’incidenza settimanale della malattia inferiore a 50 casi per 100mila abitanti nella settimana, come stabilito dall’ultimo Dpcm. Per il momento resta gialla
Immunologo Le Foche: "Anziani stiano a casa il più possibile"
BOLZANO - La provincia autonoma, attualmente rossa, passa in zona arancione. Intanto, nel territorio altoatesino, sono entrate in vigore nuove restrizioni dopo che il governatore Arno Kompatscher ha firmato un'ordinanza che dispone una nuova chiusura di bar e ristoranti.
Ospedale Bambino Gesù: anticorpi per 99% dei sanitari 21 giorni dopo prima dose
CALABRIA - La regione, in zona arancione dall’8 gennaio, la scorsa settimana ha avuto dati di rischio bassi, e perciò passa in zona gialla
La mappa dei colori Ue: quali sono le zone rosse scure e cosa significano.jpg?im=Resize,width=335)
CAMPANIA - Già in fascia gialla, la regione conferma la sua posizione in questa area di rischio

EMILIA ROMAGNA - La regione, in zona arancione dall’8 gennaio, la scorsa settimana ha avuto dati di rischio bassi. Questo le permette di passare alla zona gialla

FRIULI-VENEZIA GIULIA - Era In arancione dal 15 gennaio e ora passa in zona gialla. Il governatore Massimiliano Fedriga aveva dichiarato che, secondo i dati, la prossima settimana la situazione emergenziale del Friuli-Venezia Giulia è destinata a migliorare

LAZIO - Il Lazio è in area di rischio medio alto dal 17 gennaio con scadenza 31 gennaio e passa comunque in zona gialla
LIGURIA - In arancione dal 15 gennaio, diventa gialla con la nuova ordinanza

LOMBARDIA - Anche la Lombarida diventa gialla. Dal 17 gennaio al 24 gennaio il territorio è stato in area rossa per un errore nel calcolo dei guariti e poi è passato ad arancione, fino a entrare nella fascia gialla con la nuova ordinanza

MARCHE - I dati della pandemia e l'occupazione dei posti letto, a cominciare da quelli nelle terapie intensive, spingono le Marche (Rt 0,88) nell'inserimento da lunedì in fascia gialla

MOLISE - Già in fascia gialla, la regione conferma la sua posizione in quest'area di rischio

PIEMONTE - La regione passa da arancione a gialla
Covid, Bambino Gesù: aticorpi in 99% sanitari a 21 giorni da prima dose
PUGLIA - Per questa regione arrivata la conferma della zona arancione

SICILIA - Passa da rossa alla fascia arancione

SARDEGNA - La regione rimane in zona arancione

TOSCANA - Già in fascia gialla, la regione conferma la sua posizione

TRENTO - La Provincia, già in fascia gialla, conferma la sua posizione

UMBRIA - Per la regione confermata la zona arancione

VALLE D'AOSTA - In arancione dal 15 gennaio, entra in zona gialla

VENETO - La regione, in zona arancione dall’8 gennaio, passa alla zona gialla