
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 aprile: la rassegna stampa di Sky TG24
Aperture dei giornali dedicate alla guerra dei dazi, con Trump che si dice "ottimista" su un accordo con la Cina ed esenta dalle tariffe smartphone, pc e semiconduttori. Questione Ucraina, l'inviato Kellogg: "Ipotesi Kiev divisa in due parti come Berlino nel 1945". No di Mosca, poi la retromarcia: "Mie parole travisate". Corteo pro Palestina a Milano, scontri con le forze dell'ordine. Spunta anche la scritta "Spara a Giorgia". Giorgetti: "Il 2% del Pil in Difesa senza derogare al Patto"

CORRIERE DELLA SERA
- Dazi, Donald Trump grazia pc e telefoni: dal presidente americano un segnale di apertura a Pechino (e Apple brinda). Un video riaccende le accuse sui favori agli amici in Borsa. Il ministro degli Esteri Tajani in India: "Stiamo agendo su nuovi mercati". S&P dà un giudizio positivo all'Italia, il titolare dell'Economia Giorgetti: "Promozione meritata sul rating". Milano, al corteo pro Palestina scontri con le forze dell'ordine e una scritta choc: "Spara a Giorgia".

LA REPUBBLICA
- Donald Trump salva iPhone e pc dai dazi: il presidente americano esenta dalle tariffe telefoni cellulari, tablet, computer, televisori e chip. Al vertice Ecofin di Varsavia, l'Europa si mostra divisa su riarmo e difesa. Il ministro Giorgetti: "No a deroghe al Patto di stabilità". Milano, scontri tra polizia e manifestanti pro Palestina. E spuntano scritte contro la premier Meloni. Morto a 83 anni Mesina, ex primula rossa del banditismo sardo. Tennis, oggi Musetti sfida Alcaraz nel Masters 1000 di Montecarlo

LA STAMPA
- Trump frena sui dazi alle Big tech: il presidente americano esenta smartphone e pc dalle tariffe reciproche. Cina, l'altolà di Giorgetti: per il ministro è pericoloso trattare con chi fa dumping. Intervista a Gentiloni, ex commissario europeo: "Stati Uniti deboli, Bruxelles ne deve approfittare". Migranti portati in Albania e fatti sbarcare ammanettati, Salvini: "Bene così, dovevamo regalare le uova di Pasqua?". Tennis, Musetti rimonta ancora e vince contro De Minaur: oggi la finale con Alcaraz al Masters 1000 di Montecarlo

IL MESSAGGERO
- Trump cede alle Big tech e decreta lo stop ai dazi sugli smartphone. Il presidente americano apre anche a deroghe su acciaio, farmaceutica, auto e manda segnali a Pechino: "Con Xi sono andato sempre d'accordo". Negli Usa crollano import e turismo. Mentre l'Ue pensa a un Mes per la Difesa, Meloni si prepara al viaggio a Washington. Nel piano che Meloni presenterà alla Casa Bianca c'è l'aumento delle spese militari a 43 miliardi. Scommesse su siti illegali, spunta il figlio di Pirlo: il padre gli bloccò addirittura i conti

LA GAZZETTA SPORTIVA
- Inter di forza. Arnautovic, Lautaro e Bisseck: Cagliari ko e momentaneo allungo sul Napoli. Inzaghi: "In Champions col Bayern non ci gestiremo". Signora, si sale: la Juve è al terzo posto dopo la vittoria contro il Lecce. Ma oggi c'è Atalanta-Bologna e il derby di Roma, due spareggi per la Champions. Tennis, Musetti da impazzire: è finale con Alcaraz dopo aver sconfitto De Minaur. F1, Leclerc in prima fila in Bahrain: è Ferrari contro tutti

CORRIERE DELLO SPORT
- Lautarovic: l'Inter vola momentaneamente a +6 e agita il Napoli, che domani affronta l'Empoli. Con il Lecce l'altra faccia della Juve: i bianconeri piegano 2-1 il Lecce e salgono al terzo posto a quota 59 punti. Oggi, oltre ad Atalanta-Bologna, c'è anche Lazio-Roma: due spareggi Champions. F1, pole position a Piastri ma sorpresa Leclerc in prima fila. Tennis, Muso da principe: a Montecarlo il toscano batte De Minaur e oggi, alle 12, affronta in finale Alcaraz

TUTTOSPORT
- Tudor intanto vince: Igor prosegue nel lavoro di ricostruzione, la Juve brilla per un tempo contro il Lecce e bada al sodo fino al gol di Baschirotto. Sono 7 punti in 3 partite, terzo posto per una notte. Per Vlahovic due assist. Inter, tris al Cagliari per andare momentaneamente a +6 su Conte e il suo Napoli. Roma, brivido derby: stasera spareggio Champions con la Lazio. Caso scommesse, parla la psicologa: "Il nuovo Fagioli è un altro uomo". Tennis, Musetti rimonta anche De Minaur e oggi sfida in finale a Montecarlo Alcaraz

IL GIORNALE
- Trump frena ancora sui dazi e salva i telefonini: il presidente americano decide di escludere i prodotti hi-tech dalle tariffe reciproche. È un assist ad Apple e un segnale di distensione nei confronti della Cina. Emissari Ue a Pechino, preoccupazione della premier Meloni (che intanto prepara la missione a Washington). Corteo pro Palestina a Milano, dai "pacifisti" violenze e danni. E spunta una scritta: "Spara a Giorgia". Migranti portati in Albania e fatti scendere dalla nave ammanettati: tra loro c'erano ladri, stupratori e killer mancati

IL SOLE 24 ORE
- Donald Trump apre alla Cina e fa retromarcia sui superdazi per smartphone e pc: stop agli oneri del 125% sui prodotti made in China e del 10% per gli altri Paesi. Sospiro di sollievo degli operatori, a partire da Apple, ma resta comunque l'incertezza. Lo shock del commercio globale sta rivoluzionando la mappa dei beni rifugio: il dollaro e i titoli di Stato americani stanno mostrando segni di debolezza, mentre l'oro e il franco svizzero si confermano porti sicuri. Siderurgia, il Parlamento britannico dà l'ok alla nazionalizzazione di British Steel

IL FATTO QUOTIDIANO
- Difesa, il ministro della Difesa Crosetto chiede al titolare dell'Economia Giorgetti i soldi per il riarmo. Tra i due è scontro sul piano Ue. In Germania, il futuro cancelliere Merz insiste per 100mila riservisti dalla leva: vuole la guerra con Mosca. Dossier Ucraina, l'inviato di Trump: "Sì a un Paese diviso in due parti con truppe Nato e russe". Ma il Cremlino frena: "Sarebbe un'altra escalation". Expo, tour a sbafo di mezza Regione Lazio in Giappone: un milione e mezzo di euro per il viaggio di gruppo di 7 giorni a Osaka

LIBERO
- Italia più forte, la sinistra piange: il rating più alto e la stabilità aiutano il Paese, ma democratici e grillini attaccano il governo. Bankitalia dopo la valutazione positiva di S&P: "Possiamo migliorare ancora". Guerra dei dazi, Trump salva dalle tariffe smartphone e computer. L'asse Cina-Ue è un tradimento dell'Occidente. Intervista al presidente della Regione Veneto Zaia: "Serve una legge sul terzo mandato". Oggi e domani si vota a Monfalcone (Gorizia): c'è anche una lista islamica. Morto l'ex bandito Mesina: aveva 83 anni

DOMANI
- Guerra dei dazi, Donald Trump salva l'iPhone: il presidente americano annuncia l'esclusione dalle tariffe cinesi di cellulari, chip e computer per "ovvie ragioni". Prosegue però lo stallo con Pechino, così come sui dossier Ucraina e Iran. L'inviato speciale Kellogg: "Dividiamo Kiev in zone controllate, come accaduto con Berlino nel 1945". Ma dopo la contrarietà di Mosca, arriva il passo indietro. Intervista al politologo Volodymyr Fesenko: "Nel Paese di Zelensky tutti sono pronti a un cessate il fuoco"

IL RIFORMISTA
- Niet al russo: il M5s vuole ospitare l'agente di Putin alla Camera dei deputati, ma i riformisti del Pd protestano e scatta l'aggressione. Capitolo dazi, Xi risponde a Trump: prima impone controtariffe del 125% sui prodotti americani, poi riceve il premier spagnolo Sánchez e si avvicina all'Ue per trovare una sponda "contro il bullismo" di Donald. Meloni va a Washington non per mercanteggiare ma per tenere aperto il dialogo vitale con il presidente americano. Guerra in Ucraina, l'inviato speciale Usa alla corte di Putin: "Un incontro professionale"

IL FOGLIO
- La donna di Stato versus l'uomo di status: Ms. Giorgia goes to Washington per incontrare l'Arancione a nome di tutta l'Ue, che tifa per la moderazione di Meloni. Che non tornerà magari con il sacco pieno, ma non necessariamente a mani vuote. Nel frattempo si registra la freddezza dei meloniani nei confronti del presidente statunitense. Sui dazi, la Cina ha mostrato le sue carte contro Trump fra quasi-embarghi e titoli di Stato. L'amministrazione Usa ha anche commesso un grave errore: non è vero che tutti i mali americani sono provocati dagli stranieri

LA NAZIONE
- Dazi, la morsa si allenta: Trump salva computer e telefoni. La Casa Bianca annuncia tariffe speciali per auto, acciaio, farmaci e microprocessori. Italia promossa da S&P, il ministro Giorgetti esulta: "Bene l'aumento del rating. Nessuna manovra correttiva". Morto Mesina, l'ultimo bandito: era malato di tumore ed era stato scarcerato proprio il giorno prima del decesso. Tennis, per il toscano Musetti un sogno principesco: ieri ha superato in tre set De Minaur e oggi sfida Alcaraz per salire sul trono di Montecarlo

IL MANIFESTO
- Il tempo della Mela: ennesima giravolta tariffaria di Donald Trump, che esenta iPhone, computer ed elettronica dai dazi. Si tratta di un risarcimento (a molti zeri) per Apple e altre Big tech bastonate in Borsa. Intanto, crescono le denunce per insider trading. Albania, i centri per migranti in Albania sono un campo di punizione: Piantedosi va oltre ogni regola e afferma che le persone che vengono trasferite sono scelte in quanto pericolosi e con precedenti. Gaza senza tregua: Rafah circondata, ora è una kill zone a tutti gli effetti