Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca Approfondimenti
  • News

Carlo Acutis, la storia del ragazzo morto a 15 anni proclamato beato e che sarà santo

Cronaca fotogallery
13 giu 2025 - 11:05 14 foto
©Fotogramma

Nato nel 1991, il giovane è morto nel 2006 per una leucemia fulminante. Devoto in particolare alla Madonna, aveva creato vari siti web e una mostra sui miracoli eucaristici. Il giovane è stato dichiarato Beato il 10 ottobre 2020. Il corpo è stato trattato con tecniche di conservazione che l'hanno preservato. Per il 27 aprile 2025 era previsto che Papa Francesco lo canonizzasse ma la morte del Pontefice ha portato alla sospensione della canonizzazione poi rinviata al 7 settembre

Arcivescovado, Chiusura del Processo di canonizzazione per Carlo Acutis, nella foto Carlo Acutis (Maurizio Maule/Fotogramma, Milano - 2016-11-24) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate (Maurizio Maule/Fotogramma, FOTO DI REPERTORIO - 2020-06-16) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate
1/14

CHI ERA CARLO ACUTIS

  • Carlo Acutis era un ragazzo nato nel 1991 a Londra, poi vissuto a Milano e morto nel 2006 a Monza per una leucemia fulminante. Il giovane è stato dichiarato Venerabile nell'estate del 2018 e nel 2020 è stato proclamato Beato ad Assisi. Papa Francesco avrebbe dovuto canonizzarlo il 27 aprile 2025. Ma a causa della morte del Pontefice, la canonizzazione prevista è stata sospesa e poi rinviata al 7 settembre

GUARDA IL VIDEO: Carlo Acutis proclamato beato
Arcivescovado, Chiusura del Processo di canonizzazione per Carlo Acutis, Cardinale Angelo Scola (Maurizio Maule/Fotogramma, Milano - 2016-11-24) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate (Maurizio Maule/Fotogramma, FOTO DI REPERTORIO - 2020-06-16) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate
2/14

L'ESPOSIZIONE DELLA SALMA

  • La tomba del ragazzo è rimasta aperta per una settimana dopo la beatificazione. Il vescovo di Assisi, monsignor Sorrentino, ha spiegato che il corpo del giovane "è stato trattato con quelle tecniche di conservazione e di integrazione solitamente praticate per esporre con dignità alla venerazione dei fedeli i corpi dei beati e dei santi" (nella foto: un momento del Processo di Canonizzazione del 2016)

Madre Acutis: "Carlo pregava per l'Italia e per tutti"
Arcivescovado, Chiusura del Processo di canonizzazione per Carlo Acutis, Cardinale Angelo Scola (Maurizio Maule/Fotogramma, Milano - 2016-11-24) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate (Maurizio Maule/Fotogramma, FOTO DI REPERTORIO - 2020-06-16) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate
3/14

IL VOLTO RICOSTRUITO

  • Il volto di Acutis è stato ricostruito con una maschera in silicone e, con uno specifico trattamento, è stata recuperata la reliquia del cuore utilizzata nel giorno della beatificazione (nella foto: un momento del Processo di Canonizzazione del 2016)

L'apertura della tomba di Carlo Acutis
4/14

UN GIOVANE CON TANTE PASSIONI

  • Carlo Acutis è sempre stato descritto come un ragazzo normale, che amava studiare, giocare a pallone e stare insieme agli altri coetanei

5/14

LA DEVOZIONE ALLA MADONNA

  • Devoto alla Madonna fin da piccolo, partecipava quotidianamente alla messa e recitava il rosario. Patito di internet, utilizzava la tecnologia per testimoniare la sua fede

Arcivescovado, Chiusura del Processo di canonizzazione per Carlo Acutis, cardinale Angelo Scola (Maurizio Maule/Fotogramma, Milano - 2016-11-24) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate (Maurizio Maule/Fotogramma, FOTO DI REPERTORIO - 2020-06-16) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate
6/14

I SITI INTERNET

  • A 14 anni Carlo aveva progettato e creato una mostra virtuale sui miracoli eucaristici che è poi stata ospitata in tutti i cinque continenti. Aveva realizzato anche vari siti web che facevano riferimento alla Chiesa Cattolica e alcuni lo indicano come possibile futuro patrono di Internet (nella foto: un momento del Processo di Canonizzazione del 2016)

Arcivescovado, Chiusura del Processo di canonizzazione per Carlo Acutis, Cardinale Angelo Scola (Maurizio Maule/Fotogramma, Milano - 2016-11-24) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate (Maurizio Maule/Fotogramma, FOTO DI REPERTORIO - 2020-06-16) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate
7/14

LA MALATTIA FULMINANTE

  • Nel 2006 il ragazzo si è ammalato improvvisamente di leucemia fulminante ed è morto il 12 ottobre, in soli tre giorni, nell'ospedale San Gerardo di Monza, dopo aver offerto le sue sofferenze per il Papa e per la Chiesa (nella foto: un momento del Processo di Canonizzazione del 2016)

8/14

LE LETTERE DA TUTTO IL MONDO

  • Da allora i genitori hanno ricevuto lettere e richieste di preghiera da ogni parte del mondo e molto di questo materiale è stato raccolto nella fase diocesana di beatificazione

9/14

ACUTIS DICHIARATO VENERABILE

  • Il 24 novembre 2016 si è chiusa a Milano la fase diocesana del processo di beatificazione di Carlo Acutis, che era iniziato il 15 febbraio 2013. Il ragazzo è poi stato dichiarato venerabile il 5 luglio del 2018 da Papa Francesco 

Arcivescovado, Chiusura del Processo di canonizzazione per Carlo Acutis, Cardinale Angelo Scola (Maurizio Maule/Fotogramma, Milano - 2016-11-24) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate (Maurizio Maule/Fotogramma, FOTO DI REPERTORIO - 2020-06-16) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate
10/14

IL MIRACOLO

  • Nel novembre del 2019 la consulta medica ha espresso parere positivo su un presunto miracolo attribuito all'intercessione di Acutis, necessario per la beatificazione. Il miracolo risalirebbe a quattro anni dopo la morte di Carlo. Nel giorno dell'anniversario nel 2010, un bambino gravemente malato sarebbe guarito toccando i vestiti del ragazzo esposti nella Paroquia Sao Sebastiao nel Mato Grosso in Brasile

Arcivescovado, Chiusura del Processo di canonizzazione per Carlo Acutis, Cardinale Angelo Scola (Maurizio Maule/Fotogramma, Milano - 2016-11-24) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate (Maurizio Maule/Fotogramma, FOTO DI REPERTORIO - 2020-06-16) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate
11/14

LA SALMA AD ASSISI

  • Il 6 aprile 2019 i resti di Carlo Acutis, dopo esser stati riesumati dal cimitero cittadino, sono stati traslati al Santuario della Spogliazione di Assisi, all'interno di un monumento funebre bianco nella navata destra

Arcivescovado, Chiusura del Processo di canonizzazione per Carlo Acutis, nella foto Carlo Acutis (Maurizio Maule/Fotogramma, Milano - 2016-11-24) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate (Maurizio Maule/Fotogramma, FOTO DI REPERTORIO - 2020-06-16) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate
12/14

LA BEATIFICAZIONE

  • Il 21 febbraio del 2020 Papa Francesco ha riconosciuto il miracolo, aprendo la strada alla beatificazione . Il 10 ottobre 2020 Carlo Acutis è stato proclamato Beato ad Assisi, nella Basilica di San Francesco

Member of the right-wing Lega (League) party, Lorenzo Fontana delivers a speech after being elected new speaker of the lower house on October 14, 2022 at the parliament building in Rome, following the general elections. - Italy's parliament met for the first time Thursday since the far-right won elections last month, a rocky first step in the process of forming a government, with tensions running high. The government, set to be Italy's most right-wing since World War II, is expected to be in place by the end of the month. (Photo by Alberto PIZZOLI / AFP)
13/14 ©Ansa

LA CITAZIONE

  • Il 14 ottobre 2022, il presidente della Camera Lorenzo Fontana, nel giorno della sua elezione, ha citato una frase di Carlo Acutis: "Sei nato originale, non vivere da fotocopia". "Speriamo che Carlo interceda per i nostri politici, stiamo vivendo momenti difficili, è iniziato un nuovo governo, speriamo che Dio li aiuti a governare bene", ha commentato poi la madre di Carlo, Antonia Salzano Acutis. "Era proiettato sui più deboli, sui migranti, famiglie in difficoltà e vivendo nel centro di Milano sa quanti ne abbiamo conosciuti"

Carlo Acutis proclamato beato, le foto della cerimonia
papa francesco
14/14 ©IPA/Fotogramma

ACUTIS E LA CANONIZZAZIONE

  • Papa Francesco aveva annunciato che nel 2025, nella Giornata degli adolescenti, avrebbe canonizzato il beato Carlo Acutis. La data prevista era stata fissata per domenica 27 aprile. Ma la morte del Pontefice, il 21 aprile, ha portato alla decisione di sospendere l'iter. Il successore di Bergoglio, Papa Leone XIV, ha poi annunciato la canonizzazione di Acutis domenica 7 settembre

Canonizzazione Carlo Acutis il 7 settembre

TAG:

  • fotogallery
  • chiesa
  • assisi

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo ancora l'inchiesta...

18 lug - 06:56 16 foto

Corinaldo, la tragedia nella discoteca Lanterna Azzurra: cosa accadde

Cronaca

Nella notte tra il 7 e l'8 dicembre 2018 morirono cinque minorenni e una madre 39enne. Erano nel...

17 lug - 14:00 27 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 17 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo l'inchiesta sul caso urbanistica...

17 lug - 06:53 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Le parole di Donald Trump in merito al conflitto russo-ucraino ("Non sto con nessuno"), la guerra...

16 lug - 07:30 16 foto

Omicidio del carabinierie Cerciello Rega, le tappe della vicenda

Cronaca

Nel 2019 il vicebrigadiere dei Cc fu cciso a coltellate a Roma in una colluttazione nell'ambito...

15 lug - 14:55 23 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Corinaldo, quando sarà estradato in Italia Andrea Cavallari?

    Cronaca

    Andrea Cavallari è stato condannato in via definitiva a 11 anni e 10 mesi per la strage di...

    18 lug - 18:20

    Morte Erika Ferini Strambi, inquirenti ipotizzano incontro con un uomo

    Cronaca

    La 53enne è stata trovata riversa in un campo, con l’auto in un fosso e senza la borsa. Il luogo...

    18 lug - 17:46

    Felix Baumgartner, chi era il re delle sfide estreme morto in Italia

    Cronaca

    Il 56enne austriaco è precipitato con il parapendio sul bordo di una piscina di una struttura...

    18 lug - 17:23
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi