
Covid, il rapporto fra nuovi positivi e tamponi scende al 10,05%. I DATI
Dai dati riportati dal bollettino del ministero della Salute del 12 gennaio emerge che il valore è poco sopra il 10% (ieri 13,6%). I contagi sono 14.242 in 24 ore a fronte di 141.641 test giornalieri effettuati. Si registrano 616 vittime in un giorno, il numero di persone in terapia intensiva cala a 2.636 (-6) con 196 ingressi in un giorno

In Italia torna a scendere, dopo due giorni di aumento, la percentuale tra nuovi positivi al Covid-19 e tamponi giornalieri. Il dato, secondo in bollettino del ministero della Salute del 12 gennaio, è al 10,05%, in calo rispetto al 13,6% del giorno precedente e il 13,3% del 10 gennaio
Il bollettino con i dati aggiornati al 12 gennaio
I nuovi casi sono stati rilevati su 141.641 tamponi effettuati in 24 ore
Covid, Azzolina: “Chiederò ristori formativi per la scuola. Ho voluto Dad ma ora basta”
Le terapie intensive calano a 2.636 (-6), con 196 nuovi ingressi nell’ultimo giorno
La situazione in Italia: grafici e mappe
I ricoverati con sintomi sono 23.712 (+109). Sono invece 543.692 le persone in isolamento domiciliare (-6.042)
Covid, da quella “inglese” alla “sudafricana”: le varianti del virus scoperte nel mondo
Il totale delle vittime sale a 79.819, con 616 morti registrati nelle ultime 24 ore. I guariti, sempre nelle ultime 24 ore, sono 19.565, per un totale di 1.653.404
Nuovo Dpcm, le ipotesi per le misure sugli ospiti in casa e sui weekend dal 16 gennaio
I positivi sui nuovi casi testati, escludento i tamponi di controllo, sono il 26,5%. In Italia, dall'inizio della pandemia, le persone risultate positive al coronavirus, compresi guariti e deceduti, sono 2.303.263
Dal primo caso ai contagi: le tappe del coronavirus