Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • VERSO IL REFERENDUM
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Covid, le norme della nuova stretta fino al 15 gennaio: cosa si può fare e cosa no

Cronaca fotogallery
07 gen 2021 - 07:20 14 foto

Il provvedimento con le misure ponte copre i giorni fino alla data di scadenza dell'ultimo Dpcm. Il 7 e 8 gennaio in vigore una zona gialla "rafforzata" con il divieto di spostamento fra regioni per tutto il periodo. Zona arancione nel fine settimana 9-10. Da lunedì 11 torna la divisione regionale per colori a seconda dei dati del monitoraggio Iss

1/14 ©Ansa

Dopo la fine del decreto Natale e la zona rossa per il giorno dell’Epifania, dal 7 al 15 gennaio (data di scadenza dell’ultimo dpcm) è in vigore un decreto ponte per la gestione della pandemia da coronavirus. Fino a domenica 10 gennaio varranno le stesse regole per tutta Italia, seppur diverse giorno per giorno, mentre da lunedì si ritornerà alle zone di colore, che cambieranno in ogni regione dopo il nuovo monitoraggio Iss 

Tutti gli aggiornamenti live sul coronavirus
2/14 ©Ansa

Il weekend del 9-10 sarà arancione per tutta l'Italia, mentre negli altri giorni vigerà una fascia "gialla rafforzata”. Per i giorni da lunedì 11 bisognerà aspettare venerdì per conoscere le decisioni del ministro della Salute Roberto Speranza in base ai dati del contagio che attribuiranno i colori alle regioni (rosso, arancione e giallo). Ecco il calendario dei divieti e cosa si può fare giorno per giorno

La situazione in Italia con grafici e mappe
3/14 ©Ansa

7 E 8 GENNAIO - Dopo la zona rossa del giorno dell’Epifania, giovedì 7 e venerdì 8 gennaio l’Italia torna gialla, ma con un “rafforzamento”. Sarà possibile spostarsi all'interno della propria regione e riapriranno bar e ristoranti, con orario fino alle 18, poi solo asporto fino alle 22 e consegna a casa. Negozi aperti fino alle 20, via libera anche ai centri commerciali. Coprifuoco sempre dalle 22 alle 5 dell'indomani 

Zona gialla rafforzata, le regole: ecco cosa cambia
4/14 ©Ansa

È vietato ogni spostamento fra regioni o province autonome in entrata e in uscita, tranne che per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. È comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione, con esclusione degli spostamenti verso le seconde case che sono in un’altra regione o provincia autonoma

Covid-19, il vaccino in Italia e nel mondo. DATI E GRAFICI
5/14 ©Ansa

È consentito ospitare in casa al massimo due persone non conviventi (esclusi gli under 14 e le persone disabili o non autosufficienti con cui le persone che si spostano convivono). Ci si può spostare una sola volta al giorno verso una sola abitazione privata nella stessa regione

Pillole di vaccino: i video delle puntate
6/14

9 E 10 GENNAIO - Nel weekend di sabato 9 e domenica 10 gennaio l’Italia entra in zona arancione per due giorni e si prevede che sia così per tutto gennaio, ogni weekend. Rimane vietato ogni spostamento fra regioni o province autonome in entrata e in uscita, tranne che per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute

Covid, zona arancione: cosa si può fare
7/14 ©Fotogramma

Chiudono bar e ristoranti, che possono effettuare solo l’asporto o le consegne a domicilio. Negozi aperti, centri commerciali chiusi

Lo speciale di Sky TG24 sul coronavirus
8/14

Rimane la deroga negli spostamenti fra i Comuni già prevista per le feste natalizie. Sono consentiti gli spostamenti dai Comuni con popolazione non superiore a 5mila abitanti e per una distanza non superiore a 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione in ogni caso degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia

Le tappe del contagio globale
9/14 ©LaPresse

È consentito ospitare in casa al massimo due persone non conviventi (esclusi gli under 14 e le persone disabili o non autosufficienti con cui le persone che si spostano convivono). Ci si può spostare una sola volta al giorno verso una sola abitazione privata nella stessa regione

10/14 ©LaPresse

IL MONITORAGGIO ISS - Intanto però, già venerdì 8 gennaio arriverà il monitoraggio dell'Istituto superiore di sanità e sulla base dei dati aggiornati scatteranno le ordinanze del ministro della Salute Roberto Speranza per l'attribuzione dei colori alle regioni a partire da lunedì 11

11/14 ©LaPresse

11-15 GENNAIO - Da lunedì 11 a venerdì 15 gennaio si entra in una fase al momento senza certezze, dipenderà dalla divisione in fasce di colore. Il “giallo rafforzato” dovrebbe comunque essere confermato per le regioni che saranno inserite in zona gialla

12/14 ©Ansa

L’ultimo decreto ha previsto anche l'abbassamento della soglia dell'Rt che fa scattare il posizionamento nelle diverse fasce e che sarà in vigore da lunedì 11: con Rt a 1 si andrà in zona arancione e con l'Rt a 1,25 in zona rossa (attualmente il valore stabilito per passare in zona arancione è 1,25, in zona rossa 1,50)

13/14 ©Ansa

Saranno in ogni caso vietati gli spostamenti tra regioni, anche gialle. Nelle zone rosse la deroga agli spostamenti per due persone per andare a trovare amici o familiari è limitata al comune e non più alla regione come nelle feste di Natale

14/14 ©Ansa

LA SCUOLA - L’11 gennaio è anche la data scelta, dopo una lunga mediazione, per il ritorno a scuola degli studenti delle superiori. Tuttavia alcune Regioni hanno preso decisioni diverse per la scuola. In Veneto, ad esempio, il presidente Luca Zaia ha firmato un'ordinanza per la chiusura delle scuole superiori fino a fine mese

Scuola, superiori in presenza dall'11: i nodi da sciogliere

TAG:

  • fotogallery
  • dpcm
  • dl natale
  • covid19
  • coronavirus

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alla decisione di Trump di imporre dazi del 30% all'Ue a partire...

13 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, Trump annuncia che gli Usa venderanno le armi per l’Ucraina alla Nato...

12 lug - 08:10 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Dal summit di Roma 10 miliardi per Kiev, con Meloni che ribadisce: “Putin ha fallito”. E...

11 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 10 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture differenziate per i principali giornali oggi in edicola. Tanti i temi trattati in primo...

10 lug - 07:04 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo lo scontro tra il presidente...

09 lug - 06:53 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Maltempo, coppia salvata da piena fiume. Frana su strada per Cortina

    Cronaca

    Piogge - anche intense - erano attese in varie regioni del Centro-Nord: dapprima Liguria e...

    13 lug - 20:00

    Roma, a Trastevere spunta murale a sostegno di Francesca Albanese

    Cronaca

    L’opera porta la firma dell’artista romano Harry Grab e raffigura...

    13 lug - 17:55

    Ventimiglia, Allen ritrovato vivo a 3 km dal luogo della scomparsa

    Cronaca

    Il bimbo di 5 anni, sparito venerdì notte da un camping, era nella zona collinare sopra un...

    13 lug - 17:10
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi