
Dpcm Natale, da oggi vietati gli spostamenti anche tra regioni in zona gialla
Da lunedì 21 dicembre entrano in vigore le nuove regole sugli spostamenti per il periodo natalizio. Non è più concesso, anche in zona gialla, uscire dalla propria regione, a meno che non si abbiano motivi di salute, lavoro o necessità. Resta comunque possibile rientrare alla propria residenza, domicilio o abitazione

Scatta da oggi, 21 dicembre, lo stop agli spostamenti tra regioni, anche se in fascia gialla. Il lockdown nazionale, con i giorni arancioni e rossi pensati per le festività natalizie, scatterà invece dal 24
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL CORONAVIRUS IN DIRETTA
Anche se ormai quasi tutta l’Italia è in zona gialla, non è più concesso muoversi da una regione all'altra, se non per comprovate esigenze di lavoro, salute o necessità
Corsa ai regali nell'ultimo weekend prima di Natale: folla da shopping nelle città
Se ci si sposta verso un'altra regione per uno dei motivi consentiti, bisognerà sempre viaggiare con l'autocertificazione
Decreto Natale, nuova stretta dal 24 dicembre al 6 gennaio: il calendario dei divieti
Dal 24 dicembre invece, come stabilito con il decreto Natale, entrano in vigore nuove e ulteriori restrizioni

Tra le misure adottate, c'è quella che prevede 10 giorni di zona rossa (24, 25, 26, 27, 31 dicembre e 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio) dove sarà "vietato ogni spostamento in entrata e in uscita" sia tra le regioni sia tra comuni e all’interno degli stessi “salvo per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute”

Vietati quindi gli spostamenti tra regioni. Sarà possibile andare nelle seconde case, ma all'interno della stessa regione durante l'intero periodo delle feste, ovvero dal 24 al 6 gennaio

Le Faq sul sito di Palazzo Chigi hanno però precisato un caso particolare: nei giorni indicati con l'arancione durante le feste di Natale (28-29-30 dicembre e 4 gennaio) sarà possibile per chi risiede nei comuni sotto i cinquemila abitanti spostarsi tra le 5 e le 22 anche in un'altra regione, sempre però entro i 30 km dalla propria residenza e senza andare verso i capoluoghi di provincia. Sarà possibile anche andare a fare visita ad amici e parenti entro tali orari e ambiti territoriali"

Le Faq spiegano anche che nei 10 giorni 'rossi' durante le feste di Natale sarà possibile andare a trovare parenti e amici - sempre nel limite massimo di due persone oltre ai minori di 14 anni, alle persone disabili o non autosufficienti che con loro convivono - anche in un comune differente da quello di residenza o domicilio, purché si trovi nella stessa Regione. Lo sposamento è consentito una volta al giorno, tra le 5 e le 22
Data ultima modifica