
Decreto Natale, nuova stretta dal 24 dicembre al 6 gennaio: il calendario dei divieti
Il nuovo provvedimento del governo ha disposto delle limitazioni per il periodo natalizio allo scopo di evitare una nuova crescita dei contagi. L'Italia si alternerà tra zona rossa (nei giorni festivi e prefestivi) e zona arancione (nei giorni feriali). Ecco le limitazioni previste giorno per giorno

Una nuova stretta nel periodo natalizio, dal 24 dicembre fino al 6 gennaio. Lo prevede il nuovo decreto anti-Covid approvato dal governo che stabilisce per queste due settimane a livello nazionale dieci giorni in zona rossa (i giorni festivi e prefestivi) e quattro giorni in zona arancione (i giorni feriali). Ecco nel dettaglio quali saranno i divieti durante il periodo festivo
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
Le nuove misure entrano in vigore dal 24 dicembre. Fino al 23 dicembre restano valide quelle previste dal Dpcm del 3 dicembre, con la classificazione delle regioni in diversi "colori" a seconda della situazione dei contagi
Lo speciale coronavirus
19 DICEMBRE - Restano in vigore le limitazioni in base al colore con cui è classificata ogni Regione. A livello nazionale ancora valido il divieto di uscita notturna dalle 22 alle 5
Le regole per il pranzo di Natale: LE FAQ
20 DICEMBRE - Stessa situazione per il giorno successivo, il 20 dicembre: restrizioni su base regionale a seconda della classificazione in colori e divieto di uscita notturna dalle 22 alle 5
Covid, nuovo decreto di Natale: ecco cosa cambia
21-22-23 DICEMBRE - A partire dal 21 dicembre scatta il divieto di spostamenti tra Regioni. Rimane consentito il rientro presso la propria residenza, domicilio o abitazione. Per il resto rimangono valide le distinzioni tra le Regioni in base al colore
Decreto Natale, ristori immediati per bar e ristoranti
DAL 24 AL 27 DICEMBRE - Nei giorni "clou" del Natale l'Italia diventa zona rossa. Gli spostamenti saranno consentiti solo per lavoro, salute o necessità. Con una deroga: è consentito ospitare in casa al massimo due persone non conviventi. Possono esssere ospitati senza limitazioni i minori under 14 o persone disabili. I negozi, i bar e i ristoranti restano chiusi
Covid, le regole per il pranzo di Natale. VIDEO
DAL 28 AL 30 DICEMBRE - In questi tre giorni feriali, l'Italia passa in zona arancione. Riaprono i bar e i ristoranti, ma solo fino alle 22 e per l'asporto. Resta il divieto di spostamento tra Regioni e i Comuni più grandi .Saranno consentiti gli spostamenti tra i piccoli Comuni (sotto i 5mila abitanti)

DAL 31 DICEMBRE AL 3 GENNAIO - Per il Capodanno, e fino al 3 gennaio, l'Italia torna in zona rossa, con le stesse limitazioni previste per Natale

4 GENNAIO - Il 4 gennaio, giorno feriale, l'Italia torna zona arancione come nei giorni dal 28 al 30 dicembre

5-6 GENNAIO - L'Italia torna zona rossa per l'ultima volta in questo periodo natalizio il 5 e il 6 gennaio