
Covid-19, in Italia 22.930 nuovi contagi: i dati regione per regione
Secondo l'ultimo bollettino del ministero della Salute sono 148.945 i tamponi analizzati in tutta Italia. Superate le 50mila vittime. Da Nord a Sud, la situazione nel nostro Paese

Nel bollettino del 23 novembre sono stati indicati 22.930 nuovi casi di contagio, a fronte di 148.945 tamponi. Sono stati superati i 50mila morti in tutto il Paese. Ecco i casi, regione per regione
Coronavirus, dal primo contagio alla pandemia: le tappe
In Valle d'Aosta i nuovi positivi sono 77 su un totale di 314 persone sottoposte al tampone, ma si sono registrati ancora cinque decessi. I guariti sono stati 142: il dato complessivo degli attuali contagiati è pertanto sceso di 70 unità attestandosi a quota 1.849. Anche sul fronte ospedaliero la situazione si sta stabilizzando: i ricoverati sono 146, di cui 13 in terapia intensiva
Covid, i numeri del contagio
In Alto Adige sono stati effettuati 1.468 tamponi e registrati 260 nuovi casi positivi con 5 decessi; 333 persone sono ricoverate, altre 38 in terapia intensiva. Sopra la soglia dei 10.000 il numero di persone in isolamento domiciliare (10.060)
Covid, le ipotesi sulle misure per il Natale 2020
In Trentino si sono registrati 7 decessi per coronavirus e 93 nuovi casi positivi su 1.484 tamponi molecolari analizzati dal laboratorio dell'ospedale S.Chiara di Trento. Ci sono 31 nuovi ricoveri in ospedale (10 le dimissioni) che portano il totale dei pazienti covid a 476, di cui 43 in terapia intensiva
Screening di massa: cosa è e chi lo ha fatto (o lo farà)
In Piemonte sono 1.730 i nuovi positivi, con 81 vittime. In terapia intensiva l'incremento è stato di un solo paziente - in totale sono 399 - mentre negli altri reparti c'è stato calo di 20 ricoverati, con il numero complessivo sceso a 5.112
Crisani a Sky tg24 sul vaccino: "Rendere pubblici i dati"
In Lombardia sono 32.862 i tamponi effettuati e 5.289 i nuovi positivi (il 16% del totale). I guariti/dimessi sono 19.637
Lo speciale coronavirus
Il report del Veneto segnala 2.540 nuovi positivi, dato che porta il totale nella regione a quota 73.727. I morti sono 37. Il numero dei ricoverati nelle aree non critiche degli ospedali ha raggiunto quota 2.280, mentre i pazienti in terapia intensiva sono 290. E' quanto emerge dall'ultimo bollettino Covid emesso dalla Regione
Covid, Censis: "Tenore di vita peggiorato per 7,6 milioni di italiani"
In Liguria i nuovi casi di positività al coronavirus sono 285 e sono stati effettuati 2.831 tamponi, 567.597 da inizio emergenza. Le vittime da inizio emergenza sono salite a 2.261. Scende il numero dei ricoveri: negli ospedali liguri ci sono 1.370 pazienti Covid positivi, di questi 122 sono in terapia intensiva
Covid, bonus vacanze prorogato al giugno 2021
Sono 2.347 i nuovi casi di contagio emersi in Emilia Romagna, su un totale di 11.558 tamponi. Si contano altri 34 morti, tra i 58 e i 102 anni, mentre i ricoverati in terapia intensiva sono 248, 2.738 quelli negli altri reparti Covid
Coronavirus, la diffusione del virus in Italia in una mappa animata
In Friuli Venezia Giulia sono 377 i nuovi contagi (il 12,93 per cento dei 2.916 tamponi eseguiti) e 27 i decessi da Covid-19. Delle nuove positività, 70 afferiscono a test pregressi eseguiti in laboratori privati dal 9 all'11 novembre
Covid, il bollettino del 23 novembre
I nuovi casi positivi Covid registrati in Toscana sono 1.323 a fronte di 10.551 tamponi molecolari e 1.182 test rapidi effettuati: è quanto ha reso noto Eugenio Giani, presidente della Regione, in un post con una foto del personale sanitario dell'ospedale San Jacopo di Pistoia
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
In calo nelle Marche il numero di positivi e la percentuale dei positivi sul numero di tamponi: sono stati 161 nel percorso nuove diagnosi, ha comunicato il Servizio Sanità della Regione. Il totale di test eseguiti è di 1.239, 633 nel percorso nuove diagnosi e 606 nel percorso guariti; il rapporto tra numero di contagi e test è del 25,4% (29,5% il giorno precedente) considerate solo le nuove diagnosi e del 12,99% (16,1%) sul totale di tamponi

Sono 105 i nuovi casi di positività al Covid accertati in Umbria, su un totale di 448 tamponi analizzati, secondo i dati della Regione, con un tasso di positività che risale al 23,43,%. Sono molti i guariti, 1.195 in un solo giorno (11.054 in tutto) e quattro i decessi, 337 in totale dall'inizio della pandemia

In Molise sono stati raggiunti i 2.408 casi di contagio da Coronavirus, con un totale di 95 vittime

Sono 640 i nuovi casi di coronavirus registrati in Abruzzo. Sono emersi dall'analisi di 4.491 tamponi: è risultato positivo il 14,25% dei campioni analizzati. Il totale dall'inizio dell'emergenza ad oggi arriva a 24.288 pazienti affetti da Covid-19. Si registrano 18 decessi recenti: il bilancio delle vittime è salito quindi a 804

In Campania sono 2.158, di cui 227 sintomatici, i nuovi positivi al Covid rilevati, su 15.739 tamponi. L'incidenza dei casi sui test è al 13,71%, contro il 13,22% del giorno prima. Boom dei guariti, ben 2.091. Stabile il numero dei ricoveri in terapia intensiva, 201 su 656 posti disponibili

"Su oltre 20 mila tamponi effettuati nel Lazio, si sono registrati 2.341 casi positivi, 48 i decessi e 357 i guariti". Così ha dichiarato l'assessore regionale alla Sanità, Alessio D'Amato."Sale leggermente il rapporto tra i positivi e i tamponi, calano le terapie intensive - prosegue D'Amato -. Dimezzata l'incidenza cumulativa per 100 mila abitanti: siamo passati da 558 a 275 casi"

In Puglia sono stati effettuati 3.869 tamponi, che hanno consentito di individuare 980 nuovi casi positivi: 404 in provincia di Bari, 66 in provincia di Brindisi, 187 nella provincia BAT, 168 in provincia di Foggia, 16 in provincia di Lecce,139 in provincia di Taranto, 3 residenti fuori regione, 3 casi di residenza non nota sono stati riclassificati ed attribuiti. Delle 40 vittime, 20 sono in provincia di Bari, 18 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto

Frena la crescita dei positivi in Calabria (+321) ma si registrano ben 17 vittime, con il numero complessivo che sale a 239. Il numero dei decessi nella seconda ondata di pandemia è stato superiore alla prima quando il numero raggiunse i 100 decessi rimanendo stabile per mesi. I soggetti testati sono stati 1.896 e il numero dei tamponi fatti 2.056

Sono 1.249 i nuovi positivi al Covid-19 registrati in Sicilia, su 7.712 tamponi effettuati; 41 i decessi, che portano il totale a 1.227. Con i nuovi casi salgono a 37.913 gli attuali positivi con un incremento di 751. Di questi 1.847 sono i ricoverati: 1.604 in regime ordinario e 243 in terapia intensiva. In isolamento domiciliare sono 36.066

Sono 18.998 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza. Nell'ultimo aggiornamento dell'Unità di crisi regionale si registrano 505 nuovi casi, 238 rilevati attraverso attività di screening e 267 da sospetto diagnostico. Si registrano 6 decessi (395 in tutto): tre uomini e tre donne, in età compresa fra i 65 e i 90 anni