
Covid, atteso nuovo dpcm in vista del Natale: ecco le possibili misure
Dall'allentamento delle restrizioni alle indicazioni sugli incontri con i famigliari, ecco cosa potrebbe contenere il prossimo decreto del presidente del Consiglio dei ministri dedicato alle prossime festività di dicembre

Proposte per la revisione sulla classificazione delle zone e misure variabili a seconda delle province, premiando quelle virtuose anche all'interno di regioni rosse o arancioni e chiudendo in anticipo quelle più a rischio per scongiurare le feste in lockdown: queste alcune delle proposte al vaglio del governo per il prossimo dpcm dedicato alle festività natalizie e di fine anno
Coronavirus, dal primo contagio alla pandemia: le tappe
Tra esecutivo e governatori è in atto una mediazione che vuole portare ad un graduale allentamento delle misure in vista del Natale: una data a ridosso della quale potrebbe essere emanato il dpcm ad hoc
Coronavirus mondo, i 10 Paesi più colpiti nelle ultime 24 ore
È ormai quasi certo che resteranno ancora chiusi per le festività i circoli e le strutture sportive, le palestre i cinema e i teatri
Coronavirus, la diffusione del virus in Italia in una mappa animata
Uno spiraglio ci potrebbe essere, invece, per i negozi e i ristoranti, che potrebbero tornare "in semilibertà" se rispetteranno le regole che già hanno
Coronavirus, gli aggiornamenti live
Per quanto riguarda il cenone, possibile che non si potrà essere più di sei a tavola, condividendo il momento di festeggiamenti solo con conviventi e parenti stretti
Miozzi: "Scordiamoci il Natale tradizionale"
Potrebbe essere portato a sei anche il numero di commensali nei ristoranti delle zone gialle, secondo quanto emerso dalla indiscrezioni
Astrazenca: "Vaccino con forte risposta immunitaria negli anziani"
Quanto agli spostamenti, interdetti nelle zone rosse e limitati in quelle arancioni, anche tra le regioni sarà sempre consentito il ritorno alla residenza o al domicilio
Vaccino, il piano di somministrazioni del commissario Arcuri
Tra le altre ipotesi al vaglio, per non mortificare i consumi, ci sarebbe la possibilità di tenere i negozi per lo shopping aperti anche di sera tardi, per spalmare le entrate dei clienti e favorire comunque il commercio
Quanto sono affidabili i tamponi rapidi?
Il limite delle chiusure notturne, dalle 22 alle 5 in tutta Italia, potrebbe essere spostato alle 23 o a mezzanotte la sera del 24 dicembre e magari più in avanti anche a Capodanno
A che punto siamo con i test fai da te
Un nodo da sciogliere per l'allentamento delle misure riguarda i 21 indicatori utilizzati dalle regioni. Anche il premier Conte è tornato sull'argomento chiarendo: "il sistema per parametri ci consente interventi mirati e di introdurre misure restrittive che siano limitate nel tempo e ben dosate sull'effettivo livello di rischio dei territori". I criteri non dovrebbero dunque subire modifiche
Economia, il covid ha fatto diminuire il prezzo delle case
Sul tavolo, tra le iniziative lanciate dalle Regioni c'è l'accelerazione dei tempi sulla revisione dell'assegnazione delle zone, in particolare per la promozione verso quelle meno restrittive e l'allentamento delle misure in quelle province dei territori della zona rossa' che hanno però dati più confortanti
Tar Puglia, scuole aperte ma libera scelta per la frequenza