
Covid, molte regioni a ridosso della soglia di allerta sulle terapie intensive. I DATI
Sulla base dei posti letto occupati sul totale di quelli disponibili preoccupano l’Umbria (42%), la Valle d’Aosta (35%) e la Toscana (32%). Il bollettino del ministero della Salute del 29 ottobre segnala 26.831 nuovi casi in 24 ore (ieri 24.991) su un numero record di tamponi (201.452, ieri 198.952)

Continuano a crescere i nuovi contagi da coronavirus in Italia e preoccupa la situazione delle terapie intensive in alcune regioni. In particolare, in Umbria i posti occupati sul totale di quelli disponibili sono il 42%, in Valle d’Aosta il 35% e in Toscana il 32%
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Secondo il bollettino del ministero della Salute del 29 ottobre, in totale le persone in terapia intensiva sono 1.651, 115 in più del giorno precedente. I ricoverati con sintomi sono invece 15.964 (+983) e le persone in isolamento domiciliare 281.576 (+21.636)
Il bollettino con i dati aggiornati al 29 ottobre
I nuovi contagi in 24 ore sono 26.831 (ieri 24.991), a fronte di un numero record di tamponi (201.452, ieri 198.952)
La situazione in Italia: grafici e mappe
Le vittime sono 217 in un giorno, per un totale di 38.122. I casi totali, compresi morti e guariti, salgono a 616.595
Dal primo caso ai contagi: le tappe del coronavirus





















