Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky Wifi
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Il nuovo papa
  • Ucraina
  • Medioriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Covid, cosa fare se hai avuto contatti con un positivo al coronavirus

Cronaca fotogallery
29 ott 2020 - 06:40 15 foto
©Ansa

Chi deve sottoporsi a isolamento? Chi alla quarantena? Quando bisogna fare il tampone? Cosa fare se Immuni invia una notifica di contatto con un soggetto con Sars-Cov2? A tutte queste domande rispondono una circolare del ministero della Salute e il sito della app per il contact tracing

1/15 ©Ansa

Cosa fare nel caso in cui ci viene segnalato da Immuni che si è stati a contatto con una persona positiva al coronavirus? O se a informarci dell’esposizione a un soggetto contagiato è il diretto interessato che sia un amico o un parente o un semplice conoscente?

Coronavirus, dal primo caso ai contagi: le tappe
2/15 ©Ansa

Rispondono a queste domande il sito della app per il contact tracing, ma anche e soprattutto la circolare del ministero della Salute del 12 ottobre sulle indicazioni per l’isolamento e la quarantena

Immuni mi ha mandato una notifica: ecco cosa succede
3/15 ©Fotogramma

Innanzitutto, la circolare distingue fra isolamento e quarantena. L’isolamento riguarda i casi di documentata infezione da Sars-Cov2, mentre la quarantena si riferisce alla restrizione dei movimenti di persone sane ma che potrebbero essere state esposte a soggetti infetti dal virus

Covid-19 o influenza? Come distinguere i sintomi
4/15 ©Fotogramma

Cosa fare dunque se si viene a sapere di essere stati a contatto con un soggetto risultato positivo al coronavirus? I contatti stretti asintomatici, secondo la circolare ministeriale, devono osservare un periodo di quarantena di 14 giorni dall’ultima volta che hanno visto la persona risultata positiva

Coronavirus, la situazione in Italia: grafici e mappe
5/15 ©Ansa

L’alternativa è osservare un periodo di quarantena di 10 giorni. In questo caso però occorre un test antigenico o molecolare negativo effettuato il decimo giorno per il termine della quarantena

Lo speciale sul coronavirus
6/15 ©Fotogramma

Nella circolare si raccomanda inoltre di: eseguire il test molecolare a fine quarantena a tutte le persone che vivono o entrano in contatto regolarmente con soggetti fragili e/o a rischio di complicanze

7/15 ©Ansa

La circolare del ministero inoltre raccomanda di prevedere accessi al test differenziati per i bambini

8/15 ©Ansa

Non è prevista invece la quarantena né l’esecuzione di test diagnostici per i contatti stretti di contatti stretti del caso positivo al coronavirus, cioè se non vi sia stato nessun contatto diretto con il caso confermato ma solo con persone che hanno avuto contatti con lui

9/15 ©Fotogramma

La quarantena scatta però se il contatto stretto del caso positivo al coronavirus risulta, a sua volta, anche lui infetto

10/15 ©Ansa

In altre parole se la persona A risulta positiva e nei giorni precedenti ha visto la persona B, la persona B dovrà osservare la quarantena. Se prima dell’inizio della sua quarantena la persona B ha visto la persona C, la persona C non dovrà osservare quarantena a meno che B nel frattempo non sia risultato positivo anche lui alla Sars Cov2

11/15 ©Fotogramma

Per supportare le attività di contact tracing, la stessa circolare del ministero della Salute promuove l’uso della app Immuni

12/15 ©Getty

Cosa succede se Immuni ha rilevato un contatto a rischio? La app invia una notifica quando nei giorni scorsi si è stati a stretto contatto con una persona positiva al coronavirus per più di 15 minuti

13/15 ©Ansa

È anche necessario che la persona risultata con Covid-19 abbia Immuni sul suo smartphone e che scelga di segnalare la sua positività quando le viene comunicato l’esito del tampone. In caso contrario nessuna notifica può essere inviata

14/15 ©Ansa

Nel caso di ricezione della notifica, “potresti avere contratto il virus - si legge sul sito della app Immuni - senza però manifestare i sintomi. Fai la tua parte seguendo le raccomandazioni”. Si rimanda dunque al contenuto della circolare del ministero della Salute sulle indicazioni per la quarantena

15/15 ©Fotogramma

Sul sito di Immuni si legge anche: "Segui le raccomandazioni che troverai all’interno dell’app, a partire dal contattare il tuo medico di medicina generale per i dovuti approfondimenti. Anche se non sei obbligato a farlo, ti consigliamo di seguire le indicazioni che ti verranno date per proteggere la tua salute e quella degli altri, in particolare di quelli che ti sono più vicini”

TAG:

  • fotogallery
  • coronavirus
  • coronavirus italia
  • covid19
  • immuni

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 maggio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate all'insediamento di Leone XIV: attese a Roma 250mila persone,...

18 mag - 08:00 16 foto

Scontri a Milano al corteo contro il Remigration Summit. FOTO

Cronaca

I manifestanti hanno lanciato fumogeni e le forze dell’ordine hanno reagito usando i manganelli e...

17 mag - 19:00 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 17 maggio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al vertice dei Paesi "volenterosi" a Tirana, al quale ha...

17 mag - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 maggio: la rassegna stampa

Cronaca

Slittano a oggi i colloqui tra Russia e Ucraina a Istanbul, in un clima segnato da scambi di...

16 mag - 07:00 16 foto

Delitto di Garlasco, dalla condanna di Stasi alle nuove indagini

Cronaca

Il 13 agosto 2007 la ragazza 26enne veniva trovata morta nella villetta di famiglia nel Pavese...

15 mag - 10:00 19 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Treni, sciopero del personale del gruppo Fs il 23 maggio

    Cronaca

    Lo sciopero è stato proclamato da Usb e Sgb per tutta la giornata nel comparto delle ferrovie e...

    18 mag - 21:02

    A Giarre la quinta edizione della Biennale del Giardino Mediterraneo

    Raffaella Daino

    Venezia, era al primo giorno di lavoro la ragazza morta sul catamarano

    Cronaca

    La vittima si chiamava Anna Chiti e aveva 17 anni, è morta ieri pomeriggio dopo essere caduta...

    18 mag - 13:34
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi