
Covid, cosa fare se hai avuto contatti con un positivo al coronavirus
Chi deve sottoporsi a isolamento? Chi alla quarantena? Quando bisogna fare il tampone? Cosa fare se Immuni invia una notifica di contatto con un soggetto con Sars-Cov2? A tutte queste domande rispondono una circolare del ministero della Salute e il sito della app per il contact tracing

Cosa fare nel caso in cui ci viene segnalato da Immuni che si è stati a contatto con una persona positiva al coronavirus? O se a informarci dell’esposizione a un soggetto contagiato è il diretto interessato che sia un amico o un parente o un semplice conoscente?
Coronavirus, dal primo caso ai contagi: le tappe
Rispondono a queste domande il sito della app per il contact tracing, ma anche e soprattutto la circolare del ministero della Salute del 12 ottobre sulle indicazioni per l’isolamento e la quarantena
Immuni mi ha mandato una notifica: ecco cosa succede
Innanzitutto, la circolare distingue fra isolamento e quarantena. L’isolamento riguarda i casi di documentata infezione da Sars-Cov2, mentre la quarantena si riferisce alla restrizione dei movimenti di persone sane ma che potrebbero essere state esposte a soggetti infetti dal virus
Covid-19 o influenza? Come distinguere i sintomi
Cosa fare dunque se si viene a sapere di essere stati a contatto con un soggetto risultato positivo al coronavirus? I contatti stretti asintomatici, secondo la circolare ministeriale, devono osservare un periodo di quarantena di 14 giorni dall’ultima volta che hanno visto la persona risultata positiva
Coronavirus, la situazione in Italia: grafici e mappe
L’alternativa è osservare un periodo di quarantena di 10 giorni. In questo caso però occorre un test antigenico o molecolare negativo effettuato il decimo giorno per il termine della quarantena
Lo speciale sul coronavirus
Nella circolare si raccomanda inoltre di: eseguire il test molecolare a fine quarantena a tutte le persone che vivono o entrano in contatto regolarmente con soggetti fragili e/o a rischio di complicanze

La circolare del ministero inoltre raccomanda di prevedere accessi al test differenziati per i bambini

Non è prevista invece la quarantena né l’esecuzione di test diagnostici per i contatti stretti di contatti stretti del caso positivo al coronavirus, cioè se non vi sia stato nessun contatto diretto con il caso confermato ma solo con persone che hanno avuto contatti con lui

La quarantena scatta però se il contatto stretto del caso positivo al coronavirus risulta, a sua volta, anche lui infetto

In altre parole se la persona A risulta positiva e nei giorni precedenti ha visto la persona B, la persona B dovrà osservare la quarantena. Se prima dell’inizio della sua quarantena la persona B ha visto la persona C, la persona C non dovrà osservare quarantena a meno che B nel frattempo non sia risultato positivo anche lui alla Sars Cov2

Per supportare le attività di contact tracing, la stessa circolare del ministero della Salute promuove l’uso della app Immuni

Cosa succede se Immuni ha rilevato un contatto a rischio? La app invia una notifica quando nei giorni scorsi si è stati a stretto contatto con una persona positiva al coronavirus per più di 15 minuti

È anche necessario che la persona risultata con Covid-19 abbia Immuni sul suo smartphone e che scelga di segnalare la sua positività quando le viene comunicato l’esito del tampone. In caso contrario nessuna notifica può essere inviata

Nel caso di ricezione della notifica, “potresti avere contratto il virus - si legge sul sito della app Immuni - senza però manifestare i sintomi. Fai la tua parte seguendo le raccomandazioni”. Si rimanda dunque al contenuto della circolare del ministero della Salute sulle indicazioni per la quarantena

Sul sito di Immuni si legge anche: "Segui le raccomandazioni che troverai all’interno dell’app, a partire dal contattare il tuo medico di medicina generale per i dovuti approfondimenti. Anche se non sei obbligato a farlo, ti consigliamo di seguire le indicazioni che ti verranno date per proteggere la tua salute e quella degli altri, in particolare di quelli che ti sono più vicini”