Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Nuovo Dpcm 18 ottobre 2020, le FAQ: tutte le domande e le risposte sul testo

Cronaca fotogallery
19 ott 2020 - 11:44 25 foto

Il decreto è stato presentato nella serata di domenica 18 ottobre dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Le norme saranno in vigore dal 19 ottobre e resteranno valide fino al prossimo 13 novembre. Ecco tutto quello che c'è da sapere sulle nuove misure, dalla ristorazione alla scuola

1/25 ©Fotogramma

Sono state annunciate nella serata del 18 ottobre, dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, le norme del nuovo Dpcm. Entrano in vigore il 19 ottobre e resteranno valide fino al prossimo 13 novembre. Ecco tutte le domande e le risposte sulle nuove misure contenute nel decreto

Nuovo Dpcm, Conte presenta misure: “Strategia non può essere la stessa della primavera”
2/25 ©Fotogramma

Tutte le norme devono essere considerate valide dal 19 ottobre? No. Alla scuola sarà consentito qualche giorno in più per organizzarsi: la didattica a distanza e gli orari scaglionati alle superiori partiranno dunque dal 21 ottobre

Coronavirus, gli aggiornamenti in diretta
3/25 ©Fotogramma

Cosa è previsto per bar, locali e ristoranti? Il Dpcm stabilisce che le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) saranno consentite dalle ore 5 fino alle ore 24 con consumo al tavolo, e con un massimo di sei persone per tavolo

Coronavirus in Italia: dati, infografiche e mappe
4/25 ©Fotogramma

E per il consumo fuori dai locali? In assenza di consumo al tavolo sarà possibile mantenere il servizio solo fino alle ore 18

Nuovo dpcm in Italia: il testo integrale
5/25 ©Fotogramma

Saranno possibili le consegne a domicilio? Resta consentita la ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie

Nuovo dpcm in Italia: tutte le misure
6/25 ©Fotogramma

Ci si potrà recare nei ristoranti per ordinare cibo d’asporto? Fino alle ore 24 è consentita anche la ristorazione con asporto, ma con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze

Cosa cambia con il nuovo dpcm
7/25 ©Fotogramma

Ci saranno ripercussioni sulle mense? Le attività delle mense e del catering continuativo su base contrattuale che garantiscono la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro continueranno a essere consentite

8/25 ©Fotogramma

Sono previste eccezioni nell’ambito della ristorazione? Sì. Restano comunque aperti gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande nelle aree di servizio e rifornimento carburante situate lungo le autostrade

9/25 ©Fotogramma

Ci saranno interventi anche su sale giochi e bingo? Sì. Le attività di sale giochi, sale scommesse e sale bingo saranno consentite solo dalle ore 8 alle ore 21

10/25 ©Fotogramma

Sono state prese misure contro la movida? Sì. Potrà essere disposta la chiusura al pubblico, dopo le 21, di strade o piazze dei centri urbani, dove si possono creare situazioni di assembramento

Nuovo dpcm in Italia: scontro governo-sindaci
11/25 ©Fotogramma

E chi dovesse tornare a casa o raggiungere un negozio in un’area chiusa? Resterà garantita la possibilità di accesso e deflusso agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private

12/25 ©Fotogramma

Tornerà la didattica a distanza in tutte le scuole? No. L'attività didattica ed educativa per il primo ciclo di istruzione e per i servizi educativi per l'infanzia continuerà a svolgersi in presenza

13/25 ©Fotogramma

Cosa accade per le scuole superiori? Per le istituzioni scolastiche di secondo grado sono previste forme flessibili nell'organizzazione dell'attività didattica, incrementando il ricorso alla didattica digitale integrata, che resterà complementare alla didattica in presenza

14/25 ©Fotogramma

Gli orari scolastici subiranno modifiche? Sì. Per l'accesso alle aule è prevista un'ulteriore "modulazione" della gestione degli orari d'ingresso e di uscita degli alunni, anche attraverso l'eventuale utilizzo di turni pomeridiani. In ogni caso non si entrerà in classe prima delle ore 9

15/25 ©Fotogramma

Cosa cambia per le università? Per le università sono previsti piani di organizzazione della didattica e delle attività curriculari in presenza e a distanza in funzione delle esigenze formative. Si dovrà inoltre tenere conto dell'evoluzione del quadro pandemico territoriale e delle corrispondenti esigenze di sicurezza sanitaria

16/25 ©Fotogramma

Cosa è previsto per lo sport non professionistico? Il Dpcm conferma il blocco degli sport di contatto a livello amatoriale

17/25 ©Fotogramma

Cosa è previsto per lo sport professionistico? Restano consentiti gli eventi e le competizioni riguardanti gli sport individuali e di squadra riconosciuti di interesse nazionale o regionale dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato italiano paralimpico (CIP) e dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva, o organizzati da organismi sportivi internazionali

18/25 ©Fotogramma

Il pubblico potrà partecipare a eventi e competizioni sportive? La presenza del pubblico è consentita con una percentuale massima di riempimento del 15% rispetto alla capienza totale e comunque non oltre il numero massimo di mille spettatori per manifestazioni sportive all'aperto e di 200 spettatori per manifestazioni sportive in luoghi chiusi

19/25 ©Fotogramma

Piscine e palestre dovranno chiudere? Il presidente del Consiglio ha spiegato che verrà data una settimana di tempo alle palestre e alle piscine per allinearsi ai protocolli di sicurezza. Per chi non li rispetterà - ha chiarito - saranno prese decisioni sulle chiusure. Quindi, al momento, palestre e piscine rimangono aperte

20/25 ©Fotogramma

Cosa è stato deciso per sagre e fiere? È stato disposto il divieto per le sagre e le fiere di comunità. Resteranno consentite solo le manifestazioni fieristiche di carattere nazionale  e internazionale, previa adozione dei Protocolli validati dal Comitato tecnico-scientifico

21/25 ©Fotogramma

Si potranno tenere convegni o congressi? Sono sospese tutte le attività convegnistiche o congressuali, a eccezione di quelle che si svolgeranno a distanza. Consentite anche le cerimonie pubbliche che si terranno nel rispetto dei protocolli e delle linee guida vigenti, ma a condizione che siano assicurate specifiche misure idonee a limitare la presenza del pubblico

22/25 ©Fotogramma

Sarà consentito organizzare riunioni di lavoro? Nell'ambito delle pubbliche amministrazioni le riunioni dovranno tenersi a distanza, salvo la sussistenza di motivate ragioni

23/25 ©Fotogramma

E per chi lavora nel privato? È “fortemente raccomandato” svolgere anche le riunioni private a distanza

24/25 ©Fotogramma

Sono previste nuove misure per il contact tracing? Sì. Le Asl saranno obbligate a segnalare i contagi sull’App Immuni al fine di rendere più efficace il contact tracing

25/25 ©Fotogramma

Come ci si dovrà comportare con parenti e amici? Nel presentare il Dpcm il presidente del Consiglio Conte ha spiegato che "le misure più efficaci restano le precauzioni di base: mascherina, distanziamento e igiene delle mani. Facciamo attenzione nelle situazioni in cui abbassiamo la guardia, con parenti e amici. In queste situazioni occorre massima precauzione"

TAG:

  • fotogallery
  • coronavirus
  • covid19
  • giuseppe conte
  • dpcm
  • faq

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo lo scontro tra il presidente...

09 lug - 06:53 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 7 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo la guerra a Gaza e l'incontro -...

07 lug - 06:54 16 foto

Milano, pioggia e forte vento: Piazza Duomo durante il nubifragio

Cronaca

Nel pomeriggio sul capoluogo lombardo si è scatenato un forte temporale, il cielo grigio ha reso...

06 lug - 19:07 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 6 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alle mosse del presidente americano Trump sullo scacchiere...

06 lug - 08:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Ponza, scontrino da 923 euro per un pranzo con aragosta

    Cronaca

    Un pranzo di pesce in un ristorante dell'isola ha acceso le polemiche per un conto giudicato...

    09 lug - 11:38

    Truffa Inps, interrogato il compagno di Daniela Santanchè Dimitri Kunz

    Cronaca

    Èripresa a Milano l'udienza preliminare in cui la ministra e il suo compagno, con Paolo...

    09 lug - 11:30

    Messina, uccise il figlio con un colpo di pistola: arrestato

    Cronaca

    Svolta nelle indagini per l'omicidio di Angelo Pirri, 41enne trovato cadavere il 6 giugno...

    09 lug - 11:21
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi