
Covid, contagi nelle scuole e istituti chiusi: la situazione regione per regione
Si moltiplicano, in tutta Italia, i casi di positività al coronavirus tra personale scolastico, insegnanti e studenti. Spesso le classi vengono messe in isolamento, a volte scatta la chiusura degli istituti. Ecco alcune delle scuole dove sono stati trovati dei positivi

Da Nord a Sud Italia, sono diversi i casi di contagio registrati sia tra il personale che tra gli studenti delle scuole. Il ministero dell'Istruzione ha comunicato che, alla data del 10 ottobre, gli studenti contagiati sono pari allo 0,080% (5.793 casi di positività), per il personale docente la percentuale è dello 0,133% del totale (1.020 casi), per il personale non docente si parla dello 0,139% (283 casi)
Covid e scuola, i dati del ministero dell'Istruzione
"I dati confermano che la trasmissione del virus a scuola è limitata rispetto a quella che avviene in comunità, perciò è ancor più importante monitorare e rispettare le regole anche al di fuori del mondo scolastico", ha scritto su Twitter il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità (Iss), Silvio Brusaferro
Coronavirus, i focolai in Italia
In Alto Adige, il liceo classico Carducci di Bolzano rimarrà chiuso per 10 giorni fino al termine della prossima settimana per l'emergenza Covid. Oltre 760 alunni riprenderanno a seguire le lezioni in modalità a distanza
Lo speciale scuola di Sky TG24
In Lombardia, nel corso della settimana dal 7 al 14 ottobre sono risultati positivi ai tamponi nelle scuole bergamasche 68 studenti e 8 classi sono state messe in quarantena. Dall'inizio della scuola - fa sapere Ats Bergamo - il totale dei tamponi effettuato in ambito scolastico è pari a 9.583. Di questi, positivi da inizio scuola sono stati 133, pari all'1,38%. Le classi in quarantena da inizio scuola sono state 41
Coronavirus, il bollettino del 15 ottobre
Sempre in Lombardia, due nuovi casi di coronavirus tra gli studenti dell'istituto di istruzione superiore Alberti di Bormio. Nelle ultime due giornate sono state poste in isolamento fiduciario due classi quinte. Due classi in quarantena anche a Sondrio, presso il Polo di Formazione Professionale PFP Valtellina. Un caso di coronavirus è stato accertato anche al liceo linguistico dell’istituto paritario Beata Vergine, a Cremona
Scuola, cosa è cambiato per i professori con la didattica a distanza
In Abruzzo, gli studenti di 5 classi del liceo scientifico dell'Aquila, e una quindicina di professori, sono in isolamento a casai dopo la scoperta di alcuni giovani positivi.. Sono in corso da parte delle autorità sanitarie, altre verifiche sul tracciamento degli altri contatti avuti dagli studenti positivi. Tuttavia in una delle 5 classi l'allarme potrebbe rientrare in quanto è in corso di approfondimento la positività di un tampone effettuato a un giovane: il test potrebbe risultare errato visto che il giovane è risultato negativo a un successivo esame
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
In Campania, niente lezioni in presenza nelle scuole primarie e secondarie fino al 30 ottobre: è una delle misure anti-Covid contenute nell'ordinanza del governatore Vincenzo De Luca. Sospese le attività didattiche e di verifica in presenza nelle Università, fatta eccezione per quelle relative agli studenti del primo anno

In Puglia, restano chiuse le scuole ad Alberobello (Bari), dopo che nella Rsa Giovanni XXIII sono stati diagnosticati diversi contagi da coronavirus

Sempre in Puglia, un alunno della scuola Principessa di Piemonte, a Bari, è risultato positivo al coronavirus, per questo motivo il plesso è stato chiuso e verrà sanificato. Le lezioni riprenderanno lunedì 19 ottobre

In Calabria, a causa di alcuni casi di alunni positivi al coronavirus, due scuole della provincia di Reggio Calabria situate a Taureana di Palmi e a Locri, sono state chiuse dai rispettivi sindaci Giuseppe Ranuccio e Giovanni Calabrese per la sanificazione dei locali

Il sindaco di Sambuca di Sicilia (Agrigento), Leo Ciaccio, ha disposto la chiusura di scuole e uffici del comune. Il provvedimento scaturisce dalla morte, a due giorni di distanza l'una dall'altra, di due anziani ospiti di una casa di riposo del luogo, entrambi risultati positivi al Covid

Sempre in Sicilia, chiuso dal 15 ottobre l'asilo nido comunale Pellicano, nel quartiere Bonagia, e l'asilo nido Domino, nel quartiere Pallavicino, a Palermo, a causa della positività al coronavirus di una dipendente della struttura. La struttura resterà chiusa per attivare la procedura di sanificazione. Il personale è in smart working, in attesa che l'Asp attivi le procedure previste per la riapertura