
Mascherine, regole diverse in base a città e regioni: le differenze
Le disposizioni per l’utilizzo delle mascherine non sono uguali in tutta Italia e variano non soltanto a livello regionale ma persino tra una città e l’altra all’interno dello stesso territorio. Da Bologna a Foggia, dalla Lombardia alla Sicilia: ecco come funziona

Regole diverse da regione a regione ma anche da città a città: l’obbligatorietà nell’uso delle mascherine non è uniforme in tutta Italia. Ecco come cambiano le disposizioni in base al luogo
Covid-19, mascherine: gli errori più comuni e le regole per gestirle correttamente
SICILIA – In Sicilia, fino al 30 ottobre, l’ultima ordinanza del governatore Nello Musumeci prevede che l’uso delle mascherine sia obbligatorio quando si è tra estranei
Coronavirus Sicilia: un’ordinanza per mascherine all’aperto
In particolare, la mascherina deve essere obbligatoriamente indossata nei luoghi aperti al pubblico se si è nel contesto di presenze di più soggetti. Si è dispensati solo quando ci si trova tra congiunti o conviventi
Coronavirus, cosa fare quando una persona vicino a noi non indossa la mascherina
Sempre in Sicilia è escluso dall’obbligo chi svolge attività motoria intensa, a condizione che il distanziamento interpersonale possa essere mantenuto. Resta comunque l’obbligatorietà della mascherina nel momento in cui si termina l’attività
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
CAMPANIA – In Campania, il governatore Vincenzo De Luca ha firmato un’ordinanza che prevede l’obbligo della mascherina all’aperto
I focolai in Italia
Nella stessa ordinanza è previsto che “lo svolgimento di feste e di ricevimenti è consentito esclusivamente nel rispetto del limite massimo di 20 partecipanti per ciascun evento”

CALABRIA – Come in Campania, anche in Calabria è vigente l’obbligo della mascherina all’aperto almeno fino al 7 ottobre
La situazione in Italia: grafiche
LOMBARDIA - In Lombardia resta fino al 15 ottobre l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto quando non è garantito il distanziamento sociale

BOLOGNA – Per quanto riguarda invece le singole città, l’ultima novità arriva da Bologna dove il sindaco Virginio Merola ha imposto l’obbligo di mascherina all’aperto nel week-end in tutto il centro storico dal prossimo venerdì, 2 ottobre, alle 18 fino alle 24 di domenica

LA SPEZIA – A La Spezia e in tutta la provincia è obbligatoria la mascherina all’aperto

GENOVA – A Genova, invece, l’obbligo della mascherina da una settimana riguarda tutte le vie del centro storico per l’intera giornata

LATINA – A Latina è stata imposta l’obbligatorietà della mascherina per tutto il giorno sia nei luoghi chiusi sia all’esterno fino al 15 ottobre

FORMIA - A Formia, in provincia di Latina, il Comune ha emesso un’ordinanza che prevede l'obbligo di indossare la mascherina quando si esce dalla propria abitazione e ci si trova in un luogo pubblico

FOGGIA - A Foggia l’obbligo delle mascherine vale soltanto davanti agli edifici scolastici