
Coronavirus, 107 scuole chiuse e oltre 600 con contagi. La situazione regione per regione
I dati sono estrapolati da un database e da una mappa ideati da un giovane ricercatore e uno studente universitario - Vittorio Nicoletta e Lorenzo Ruffino - che hanno raccolto, dalla riapertura degli istituti, notizie e ordinanze dei sindaci
.jpg?im=Resize,width=335)
Sono già 107 le scuole chiuse e oltre 600 quelle in cui si è verificato almeno un caso di Covid-19 in questo inizio di anno scolastico. Ecco quali sono alcune delle ultime scuole in cui si sono verificati i contagi
Lo speciale scuola
Un bambino che frequenta l'asilo "Moos" di Sesto, in Alto Adige, è risultato positivo al coronavirus. I 13 bimbi in classe con lui e il personale sono tutti in quarantena a casa per due settimane. Invece l'Istituto Gandhi di Merano, dove sono stati riscontrati cinque positivi, è stato chiuso per 15 giorni
Scuola, c'è la data del concorsone straordinario
In Veneto, a Venezia sono quattro i casi riscontrati in quattro diverse scuole del capoluogo. Si tratta di una scuola primaria, una media e due istituti superiori. In tutti i casi le rispettive classi sono state messe in isolamento
Le cattedre vacanti regione per regione
In Lombardia un bambino di tre anni delle classi primarie dell'asilo di Montichiari (Brescia) è risultato positivo, così alla scuola materna dei Novagli la sezione "api" fino a lunedì non farà lezione. Tutti i bambini sono stati messi in quarantena in attesa dei tamponi di controllo

In Piemonte, chiuso l'istituto Bellini di Novara. Il preside Leonardo Brunetta ha deciso di lasciare tutti a casa da martedì 29 settembre, con una circolare nella quale sostiene che ''a fronte di almeno un caso di Covid tra gli studenti e in attesa di riscontri da parte dell'Asl'' preferisce in via cautelativa sospendere le lezioni per 14 giorni e adottare la didattica a distanza. La decisione ha suscitato le proteste degli insegnanti

In Liguria l'istituto salesiano di Alassio, il cui direttore è risultato positivo al Covid, è stato chiuso. Così come è inagibile, in via precauzionale, l'istituto Maria Ausiliatrice, nonostante il parere positivo dell'Asl
Covid, cosa serve per rientrare a scuola dopo le assenze: la circolare del ministero
In Emilia Romagna, a Reggiolo, in una prima media dell'istituto comprensivo il 25 settembre è risultato positivo un compagno di uno dei cinque fratelli contagiati nei giorni precedenti per un focolaio familiare. L'intera classe resterà a casa almeno fino al 2 ottobre
Università, la classifica delle migliori al mondo secondo gli studenti per StuDocu
In Toscana, due bambini sono positivi al Covid e per questo la scuola materna di Comenana, frazione del comune di Caermignano (Prato), e una classe di una elementare sono stati messi in isolamento. In totale sono 33 i bambini fatti rimanere a casa
Coronavirus in Italia e nel mondo, le ultime notizie
Lunedì 28 l'Asl ha eseguito nuovi tamponi sui due bambini che sono stati contagiati in ambito familiare e avrebbero una carica virale molto bassa. In caso di esito negativo i 33 bambini in isolamento potranno tornare a scuola mercoledì 30 settembre
Coronavirus, Ricciardi: "Possibile peggioramento tra due settimane"
Sempre in Toscana, nella scuola dell’infanzia delle Suore Immacolatine Beltrami di Pisa ci sono tre bambini positivi e i loro contatti diretti sono stati messi in isolamento. La scuola rimane comunque aperta
Coronavirus, dal primo contagio alla pandemia: le tappe
Nel Lazio, a Roma, due docenti della scuola primaria Zandonai sono risultati positivi e per questo 5 sezioni del plesso scolastico sono state messe in isolamento. La scuola rimane aperta

In Campania lezioni sospese fino a sabato 3 ottobre a Melito (Napoli): lo ha deciso il sindaco Antonio Amente, per la situazione dei contagi in città. "Nel corso della prossima settimana monitorerò costantemente la curva dei contagi in Campania e nella nostra città - ha aggiunto il primo cittadino - per un'eventuale proroga della sospensione"

In Puglia il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, ha posticipato al 7 ottobre la ripartenza dell'attività scolastica dell'istituto comprensivo Renato Frascolla, dopo che un docente è risultato positivo

In Calabria, nella città di Fuscaldo, le scuole sono state chiuse fino a sabato 3 ottobre: la decisione è stata presa dal sindaco dopo che nella cittadina si attendono i risultati di numerosi tamponi effettuati dalla task force dell'Asp di Cosenza

In Sardegna, il comune di Gavoi nel Nuorese, dal 28 settembre e fino al 4 ottobre è in semi lockdown per l'emergenza covid 19. Il sindaco Giovanni Cugusi ha emanato un’ordinanza per disporre l'interruzione dell'attività didattica per le scuole
Coronavirus, la diffusione del virus in Italia in una mappa animata
Scuole chiuse anche in altri Comuni della Sardegna per il riacutizzarsi dell'emergenza. I sindaci hanno disposto lo stop alle lezioni non solo nel Nuorese e Ogliastra - come a Ollolai, Tertenia e Bitti - ma anche nel Sud Sardegna, a Villaperuccio, Castiadas, Gonnesa e Perdaxius

Chiusi anche singoli istituti ad Alghero e Villa San Pietro. E a Isili dove la chiusura del plesso scolastico che ospita la scuola dell'infanzia e la scuola primaria dell'Istituto comprensivo è dovuta ad un caso di positività accertato. Le lezioni riprenderanno la settimana prossima con diverse date decise dai primi cittadini