Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Covid, cosa serve per rientrare a scuola dopo le assenze: la circolare del ministero

Cronaca fotogallery
25 set 2020 - 14:49 15 foto

Il ministero della Salute fornisce chiarimenti sul protocollo da seguire per tornare in classe dopo guarigione da coronavirus o da patologia diversa. Le indicazioni riguardano non soltanto gli studenti ma anche il personale scolastico

1/15 ©Getty

Il ministero della Salute, con una circolare, che fa seguito a quella del 21 agosto sulle ‘indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia’,  fornisce chiarimenti sul rientro in classe dopo guarigione da Covid-19 o da patologia diversa. Le informazioni riguardano sia gli studenti che il personale scolastico

Scuola, disponibili online i dati sulla distribuzione di mascherine e gel igienizzante
2/15 ©Fotogramma

La circolare ha come oggetto "Riapertura delle scuole. Attestati di guarigione da Covid-19 o da patologia diversa da Covid-19 per alunni/personale scolastico con sospetta infezione da SARS-CoV-2". Nel documento viene spiegato che "le indicazioni riguardano quattro scenari, che concorrono a definire un ‘caso sospetto’, anche sulla base della valutazione del medico curante"

La scuola dopo il lockdown, cosa non va. La mappa
3/15 ©Getty

Il primo è il caso in cui un alunno presenti un aumento della temperatura corporea al di sopra di 37,5°C o sintomatologia compatibile con Covid-19, in ambito scolastico

Scuola, si torna in classe tra ingressi scaglionati e mascherine. FOTO
4/15 ©Getty

Il secondo è il caso in cui un alunno presenti un aumento della temperatura corporea al di sopra di 37,5°C o sintomatologia compatibile con Covid-19, presso il proprio domicilio

Lo speciale scuola di Sky TG24
5/15 ©Ansa

Terzo caso quello in cui un operatore scolastico presenti un aumento della temperatura corporea al di sopra di 37,5°C o sintomatologia compatibile con Covid-19, in ambito scolastico

Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
6/15

Infine il quarto caso è quello in cui un operatore scolastico presenti un aumento della temperatura corporea al proprio domicilio

7/15 ©Ansa

In ognuno di questi casi, in presenza di sintomatologia sospetta, il pediatra di libera scelta o il medico di medicina generale, richiede tempestivamente il test diagnostico e lo comunica al Dipartimento di Prevenzione, o al servizio preposto sulla base dell’organizzazione regionale

8/15 ©Getty

Il Dipartimento di Prevenizone, o il servizio preposto sulla base dell’organizzazione regionale, provvede quindi all’esecuzione del test diagnostico. Se il caso viene confermato, il DdP si attiva per l’approfondimento dell’indagine epidemiologica e le procedure conseguenti

9/15

Nella circolare del ministero della Salute “si sottolinea che gli operatori scolastici e gli alunni hanno una priorità nell’esecuzione dei test diagnostici”

10/15

Se il test risulta positivo, si notifica il caso al DdP che avvia la ricerca dei contatti e indica le azioni di sanificazione straordinaria della struttura scolastica nella sua parte interessata, secondo quanto previsto dalla circolare del 21 agosto ‘Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia’

11/15 ©Getty

Per il rientro in comunità bisognerà attendere la guarigione secondo i criteri vigenti. Attualmente le indicazioni scientifiche prevedono l’effettuazione di due tamponi (test di biologia molecolare) a distanza di 24 ore l’uno dall’altro con un contestuale doppio negativo, cui potrà conseguire la conclusione dell’isolamento e l’inserimento in comunità. L’alunno/operatore scolastico rientrerà a scuola con attestazione di avvenuta guarigione e nulla osta all’ingresso o rientro in comunità da parte del pediatra o del medico

12/15 ©Ansa

Se il test diagnostico è invece negativo, il pediatra o il medico curante,valuta il percorso clinico/diagnostico più appropriato (eventuale ripetizione del test) e comunque l’opportunità dell’ingresso a scuola. In caso di diagnosi di patologia diversa da Covid-19, la persona rimarrà a casa fino a guarigione clinica seguendo le indicazioni del pediatra o del medico

13/15 ©Getty

A guarigione avvenuta, il pediatra/medico redigerà una attestazione che l’alunno/operatore scolastico può rientrare a scuola poiché è stato seguito il percorso diagnostico, terapeutico e di prevenzione per Covid-19, come disposto da documenti nazionali e regionali

14/15

Qualora un alunno o un operatore scolastico fosse convivente di una persona positiva al Covid-19, esso, su valutazione del Dipartimento di prevenzione, sarà considerato contatto stretto e posto in quarantena

15/15 ©Getty

Eventuali suoi contatti stretti (esempio compagni di classe dell’alunno in quarantena), non necessitano di quarantena, a meno di successive valutazioni del Dipartimento di Prevenzione in seguito a positività di eventuali test diagnostici sul contatto stretto convivente di un caso

TAG:

  • fotogallery
  • scuola
  • covid19
  • coronavirus
  • ministero della salute

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 15 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dedicate principalmente alla guerra in Ucraina sulla maggior parte dei giornali in...

15 lug - 07:04 12 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 14 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dominate dalla storica impresa di Jannik Sinner a Wimbledon: il tennista...

14 lug - 07:03 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alla decisione di Trump di imporre dazi del 30% all'Ue a partire...

13 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, Trump annuncia che gli Usa venderanno le armi per l’Ucraina alla Nato...

12 lug - 08:10 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Dal summit di Roma 10 miliardi per Kiev, con Meloni che ribadisce: “Putin ha fallito”. E...

11 lug - 07:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Portofino, stop ai mendicanti tra i divieti della nuova ordinanza

    Cronaca

    Firmata l’ordinanza del sindaco Viacava: stop all'accattonaggio e anche a bivacchi, alcolici e...

    15 lug - 10:04

    Caivano, bimbo morso da ragno violino operato per necrosi

    Cronaca

    Il piccolo di 4 anni è stato curato all'ospedale Santobono di Napoli dopo una puntura su una...

    15 lug - 09:09

    Meteo, torna il caldo. Bollino arancione a Perugia

    Cronaca

    Dopo un periodo di tregua, torna ancora il caldo, con temperature alte su praticamente tutta...

    15 lug - 08:19
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi