
Università, la classifica delle migliori al mondo secondo gli studenti per StuDocu
Ecco quali sono gli atenei più votati da chi li frequenta, in una ricerca condotta sulla base di 100mila persone provenienti da 1.500 realtà diverse. Per ciascuno è stata espressa una valutazione da 1 a 10 sotto diversi aspetti, e tra gli atenei scelti ce ne sono anche alcuni italiani

Le migliori università del mondo nella prima classifica stilata interamente da studenti. È la ricerca che ha condotto StuDocu sulla base dell'esperienza concreta fornita da 100mila studenti provenienti da 1.500 università diverse. Ecco quali sono le migliori, dagli Stati Uniti all’Europa, e in Italia
Università, le classifiche del Censis con i migliori atenei italiani. FOTO
Con i dati raccolti sono state compilate quattro classifiche suddivise nelle rispettive aree geografiche: Stati Uniti e Canada, Europa, America Latina e Oceania
Scelta università effetto contesto socio-economico genitori
Questa classifica, a differenza delle altre, tiene conto unicamente delle valutazioni degli studenti
Università, sono otto i dipartimenti italiani nella top 10 mondiale
"Mi ha sempre infastidito il fatto che le classifiche universitarie non tenessero mai conto delle opinioni degli studenti – ha detto Marnix Broer, co-fondatore e CEO di StuDocu - quando si tratta esattamente di questo. Ecco perché sono molto soddisfatto nel poter fornire una classifica che rappresenta l'opinione degli studenti"

Gli studenti che hanno partecipato a questo studio hanno classificato le università che frequentano o hanno frequentato, su una scala da 1 a 10

Le categorie scelte per la votazione sono quelle di reputazione accademica, studio a distanza, qualità dell'istruzione, corsi, cultura sportiva, diversità e inclusione e altro ancora

Scorrendo nella classifica, non mancano le università del nostro Paese

L’università italiana che si piazza nella posizione più alta è la Carlo Cattaneo di Castellanza (Varese), 16esima nella classifica europea con una media di voto di 9,2

Secondo posto in Italia e 24esimo in Europa per l’università Bocconi, con una media voto di 9,1

Sul podio italiano, al terzo posto, sale anche l’università di Camerino. Con una media voto di 9,0 è la 27esima università d’Europa

Passando alla parte alta della classifica europea sono però le università inglesi a farla da padrone

Il miglior ateneo d’Europa secondo gli studenti è la Glasgow Caledonian University in Gran Bretagna, con una media di voto di 9,6

Al secondo posto c’è un altro ateneo britannico la University of St Andrews. Media di voto: 9,5

Al terzo posto una tedesca: la Europäische Fernhochschule Hamburg, con una media di voto di 9,5

Nella top ten europea compaiono anche una francese (Emlyon Business School) e una svedese (Karolinska Institutet), ma sette università su dieci sono inglesi

Gli studenti ovviamente si sono espressi anche sulle ambite università oltreoceano, raccolte in una classifica separata che raccoglie quelle di Stati Uniti e Canada

La migliore università statunitense è la California State University Fullerton, con una media di voto di 9,8

Al secondo posto la Clemson University con una media di 9,7

Terzo posto per la Southern New Hampshire University, con una media di voto di 9,6

Per la prima canadese bisogna scendere al 13esimo posto, con il Northern Alberta Institute of Technology. Media: 9,4

Molto acclamate anche le università dell’America Latina, che hanno ottenuto punteggi molto alti da parte degli studenti

Le prime tre, ovvero l’Universidad de Especialidades del Espíritu Santo in Ecuador, l’Unidades Tecnológicas de Santander in Colombia e l’Universidad Politécnica de Querétaro in Messico, hanno tutte ottenuto una media di 9,9

Per quanto riguarda l’Oceania sul podio ci sono tre australiane. La prima è la University of New England con una media di voto di 9,4

Ciascuna università è stata classificata da una media di 60 studenti o laureati

Nelle valutazioni gli studenti hanno anche considerato la probabilità di consigliareil proprio ateneo ad amici e familiari