%20HERO.jpg.transform/hero-mobile/d1488b129b35374feeba9cb6e113187b8be1e703/img.jpg)
Prenotazione, distanziamento sociale, obbligo di mascherina e di sanificazione delle mani. Il museo ritorna ad accogliere i visitatori italiani e stranieri. LA FOTOGALLERY
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/f30fc11b1425d000bc4bc8f63dc97f643d61d02a/img.jpg)
Palazzo Reale riapre i battenti. Il 28 maggio è la data che segna la ripaertura delle stanze del museo milanese. Nella giornata sono stati accolti i primi visitatori, che hanno dovuto osservare specifiche norme di accesso
Milano, il 28 maggio riapre Palazzo Reale con nuovi orari e prenotazione obbligatoria.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/a3ca98c4e792fe63c35a210f27ebb8d7993b724a/img.jpg)
I visitatori che vorranno accedere a Palazzo Reale dovranno rispettare nuovi orari e nuove regole
Coronavirus, la situazione in Lombardi.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/46485dc89ebcf97f587cac1810f1b145aa43e637/img.jpg)
Per poter accedere, bisogna rispettare l’obbligo di indossare la mascherina e la distanza di sicurezza mentre si fa la fila prima di entrare
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/29f22a951f7fe83da0dfcda893edd2023a1efde0/img.jpg)
Con la riapertura è stata prorogata fino al 30 agosto la mostra “Viaggio oltre le tenebre. Tutankhamon RealExperience”, inaugurata il 5 marzo scorso
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/bcc8d5591c7397a87ff5a4897e4cfedd5d18b775/img.jpg)
Prorogata fino al 27 settembre anche l'esposizione “Georges de La Tour: l’Europa della luce”
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/07450f12653e1df3f6af1d1d5d5d49574cf35523/img.jpg)
Infine, riapre i battenti la mostra fotografica “Roberto Cotroneo. Nel teatro dell’arte”, visitabile fino al 26 luglio, con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria
Coronavirus, lo speciale