
Fase 2, l'Italia riparte: aperti bar e negozi, con regole e distanze di sicurezza. FOTO
È il giorno della riapertura per molte attività, dopo oltre due mesi di lockdown. Gli esercizi commerciali e i luoghi di culto si sono dovuti adeguare alle misure pensate per evitare il contagio, tra distanze da rispettare e dispositivi di sicurezza. In alcune città il traffico è più intenso e sui mezzi pubblici si registra una maggiore affluenza

Il 18 maggio l’Italia prova a ripartire, dopo la lunga fase di lockdown. Riaprono negozi, bar e anche le chiese. Al centro delle riaperture, le nuove misure pensate per prevenire la diffusione del contagio: dalle distanze di sicurezza, fino all’uso di guanti, gel igienizzante e mascherine
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA
Nei bar ai clienti viene ricordato di mantenere una distanza dalle altre persone di almeno 1 metro. Si può bere un caffè al banco oppure al tavolino, mantenendo le giuste distanze. Le regole prevedono di indossare la mascherina ogni volta che non si è seduti al tavolo, per esempio quando si entra e si esce o quando si va al bagno. In questa fase sono vietati i buffet. Nella foto: Milano
La riapertura dei bar. FOTO
Al via, dal 18 maggio, anche le riaperture dei ristoranti con capienze ridotte, distanze prestabilite tra un tavolo e l’altro, dispenser igienizzanti obbligatori, mascherine per i cuochi e i camerieri e prenotazione obbligatoria
Le regole per bar e ristoranti
Nella foto, la ripartenza di un ristorante a Roma

Nella foto, un ristorante di Bari

Via libera anche alla riapertura dei negozi. Obbligatorio l'uso della mascherina e il distanziamento di almeno 1 metro. Gli ingressi potranno essere contingentati. In particolare, per i negozi di abbigliamento si dovranno utilizzare guanti monouso (che il negozio dovrà mettere a disposizione dei clienti) per toccare la merce. Nella foto: Bari
Cosa si può fare e come
Un'altra vetrina con un messaggio post-lockdown a Bari

Nella foto, gli avvisi ai clienti all'interno de La Rinascente di Milano, il 18 maggio

Nella foto: Milano

All'ingresso dei negozi milanesi viene provata la temperatura ai clienti

A Milano riapertura anche per il museo Poldi Pezzoli
Teatri e cinema ripartono il 15 giugno
Il 18 maggio riaperti i battenti anche della Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma

Riaprono anche i parrucchieri e i centri estetici. Tempi contingentati, prenotazione obbligatoria, e no alle riviste: sono queste alcune delle indicazioni per questo tipo di attività. Nella foto: Bari
Linee guida per i parrucchieri. FOTO
Nella foto: un salone di Brescia

Nella foto, la soluzione per la Fase 2 adottata in un salone di Roma

Parrucchieri ed estetisti devono indossare una mascherina che copra naso e bocca quando sono in presenza dei clienti. Nela foto: Roma

Dal 18 maggio i fedeli possono tornare in chiesa, dove vengono celebrate le messe. Nella foto: l’interno del Duomo di Milano
Riaprono le chiese dal Duomo di Milano a San Pietro. FOTO
Molte anche le regole da seguire nei luoghi di culto. Ai fedeli viene provata la temperatura all’ingresso e non si possono più usare le acquasantiere. All'entrata bisogna pulirsi le mani con un gel igienizzante. Deve essere anche individuata la capienza massima di ciascun luogo di culto. Nella foto: la basilica di San Pietro
Ecco come si celebra la messa dal 18 maggio
Nella foto, il Duomo di Napoli

Riaperte le spiagge, come quelle del litorale romano, a Fiumicino, dove è consentito fare attività motoria
In Sardegna riaprono le spiagge. Resta quarantena per chi arriva sull'isola
Torna a popolarsi anche il Real Bosco di Capodimonte a Napoli

Un'altra immagine dal Real Bosco di Capodimonte

Traffico sostenuto e mezzi di trasporto con più presenze del solito a Milano. Nella foto: la stazione di Cadorna

Dopo un primo picco, il traffico di auto a Milano si è regolarizzato, come ha riferito la Polizia Locale. Anche sui mezzi pubblici occorre rispettare le distanze di sicurezza. Polizia e vigili sono impegnati nei servizi di monitoraggio delle fermate con le pattuglie

Attivi i servizi di trasporto a Venezia


Via libera anche per i mercati all'aperto. Nella foto: Salerno
Data ultima modifica