
Coronavirus, la fase 2 per le spiagge: gli stabilimenti si preparano. Le linee-guida. FOTO
I gestori di lidi e stabilimenti balneari di tutta Italia si preparano alla riapertura dopo il lockdown. Ma le nuove regole anti-contagio che prevedono il distanziamento degli ombrelloni preoccupano gli esercenti

Da Mondello (nella foto) a Jesolo, dalla costiera amalfitana alla riviera adriatica, dalla Sardegna alla Liguria, da Ostia alla Versilia. Le spiagge di tutta Italia si preparano alla riapertura nella Fase 2, dopo il lockdown dovuto all'emergenza Coronavirus. Esercenti e balneari sono speranzosi ma al tempo stesso preoccupati per come andrà la stagione con le nuove regole anti-contagio
Coronavirus fase 2, spiagge e ombrelloni: le nuove indicazioni per l’estate 2020
Tra le linee guida previste una prevede l'occupazione di un'area di dieci metri quadri per ogni ombrellone, in maniera tale che i bagnanti possano rimanere distanti tra loro (nella foto la spiaggia di Cesenatico in Romagna)
Coronavirus, dai ristoranti agli spostamenti: cosa si potrà fare e come dal 18 maggio
Al fine di assicurare il rispetto della distanza di sicurezza di almeno 1 metro tra le persone e gli interventi di pulizia e disinfezione dei servizi eventualmente presenti si suggerisce la presenza di un addetto alla sorveglianza (nella foto un addetto alle prese con le opere di sanificazione sulla spiaggia di Jesolo, in Veneto)
Coronavirus, gli aggiornamenti live del 17 maggio
Si consiglia di vietare la pratica di attività ludico-sportive di gruppo che possono dar luogo ad assembramenti (nella foto la spiaggia di Jesolo)

Gli sport individuali che si svolgono abitualmente in spiaggia - come i racchettoni - o in acqua - ad esempio nuoto, surf, windsurf, kitesurf - possono essere regolarmente praticati, nel rispetto delle misure di distanziamento. Per gli sport di squadra, come beach volley e beach soccer, sarà necessario rispettare le disposizioni delle istituzioni competenti (nella foto surfisti a Rimini)

Per quanto riguarda le spiagge libere, il documento approntato dalle Regioni e sottoposto al governo, ribadisce l'importanza dell'informazione e della responsabilizzazione individuale da parte degli avventori nell'adozione di comportamenti rispettosi delle misure di prevenzione (nella foto uno scorcio di una spiaggia in Sardegna)

La spiaggia di Mondello, a Palermo, durante la Fase 2 dell'emergenza Coronavirus

Nei giorni scorsi in Versilia, 350 gestori di stabilimenti balneari hanno aperto per un'ora per chiedere chiarimenti e per sensibilizzare le amministrazioni sulla Fase 2

La spiaggia di Ostia durante la Fase 2

Preparativi sulla spiaggia di Ostia

Uno stabilimento balneare di Albissola Marina, in Liguria

Un tratto della costa di Amalfi deserto durante l'emergenza Covid-19

Una spiaggia di Porto Cervo, in Sardegna

Lavori in uno stabilimento di Ostia

Ultimi ritocchi, ancora a Ostia, prima della riapertura