
Milano, danneggiata la targa che ricorda l'anarchico e partigiano Giuseppe Pinelli. FOTO
La lastra, posata in occasione del 50esimo anniversario della strage di piazza Fontana, di cui Pinelli è stata la 18esima vittima, è stata oltraggiata e spaccata. A denunciare "la gravissima provocazione" è stata l'Anpi di Milano. Sala: "Ne rimetteremo una nuova"

È stata danneggiata la targa in piazzale Segesta, a Milano, che ricordava Giuseppe Pinelli, ferroviere, anarchico, partigiano, ingiustamente accusato come autore della strage di piazza Fontana. Morì nella notte tra il 15 e il 16 dicembre 1969, precipitando da una finestra della questura di Milano
Piazza Fontana, spaccata targa del Comune dedicata a Giuseppe Pinelli
La targa era stata apposta in occasione dei cinquant'anni dalla sua morte e dalla strage di piazza Fontana, di cui oggi Pinelli è considerato la diciottesima vittima
Strage Piazza Fontana, le figlie di Pinelli a Sky Tg24: "Nostro padre è stato assassinato"
"La targa dedicata a Giuseppe Pinelli dal Comune di Milano nella ricorrenza del cinquantesimo anniversario di piazza Fontana e della tragica fine di Pinelli, diciottesima vittima, è stata oltraggiata e spaccata. La gravissima provocazione è avvenuta in piazza Segesta", a renderlo noto è Roberto Cenati, presidente provinciale dell'Anpi di Milano
Strage piazza Fontana, Licia Pinelli: "50 anni sono un passaggio importante"
"Chiediamo alle autorità - scrive ancora Cenati - di individuare i responsabili di questo ignobile atto"

Poco dopo è arrivata la risposta del sindaco Giuseppe Sala: "Non basterà quanto accaduto la scorsa notte in piazzale Segesta a fermare la nostra volontà di restituire a Giuseppe Pinelli giustizia e rispetto"

"Lo scorso 12 dicembre - ha ricordato Sala - alla presenza del presidente della Repubblica Mattarella abbiamo commemorato le vittime della strage di Piazza Fontana"

"Pochi giorni prima sono stato io a scoprire quella lapide e a chiedere scusa alla famiglia Pinelli, per cui posso già dire che rimetteremo una nuova lapide lì dove l'abbiamo posata - ha concluso il sindaco - a testimonianza di una città che conosce, vuole e difende la verità"