
L'iniziativa è stata organizzata davanti a Palazzo Marino in piazza della Scala, dove è stato esposto un telo bianco con la scritta "un segno contro l'omotransfobia", sul quale ognuno ha potuto apporre la propria "firma" con il palmo della mano. LA FOTOGALLERY

Davanti Palazzo Marino in piazza della Scala a Milano è andato in scena un flash mob in occasione della Giornata mondiale contro l'omotransfobia –
Il flash mob di piazza della Scala
I promotori dell'iniziativa hanno esposto un telo bianco con la scritta "un segno contro l'omotransfobia" –
Gay Pride, sabato 11 maggio a Vercelli il primo del 2019
Ognuno ha poi potuto lasciare il proprio "segno" sul telo con il palmo della mano –
Romania al voto contro nozze gay: fallisce il referendum
All'iniziativa ha partecipato anche l'assessore di Milano alle politiche sociali, Salute e Diritti, Pierfrancesco Maiorino –
Nozze gay, la Corte Ue: "Coniuge straniero ha gli stessi diritti"
In tanti hanno deciso di apporre la propria "firma" sullo striscione, come atto simbolico contro ogni forma di discriminazione di genere –
Negò torta per nozze gay, Corte Suprema Usa dà ragione al pasticciere
La Giornata mondiale contro l'omofobia, bifobia e transfobia è una ricorrenza che si celebra ogni anno il 17 maggio, sin dal 2004 –
Giornata contro l'omofobia, i numeri della discriminazione
Questa giornata è stata promossa dal Comitato Internazionale per la Giornata contro l'Omofobia e la Transfobia e riconosciuta dall'Unione europea e dalle Nazioni Unite –
Cuba, il presidente Díaz-Canel si dichiara favorevole ai matrimoni gay
L'obiettivo principale dell'iniziativa è sensibilizzare l'opinione pubblica contro ogni forma di discriminazione di genere promuovendo eventi in tutto il mondo sul tema –
Omofobia, studio rivela: "Il 70% degli studenti gay vittima di bullismo"
Oltre al flash mob di Palazzo Marino, a Milano, in occasione della Giornata mondiale, il Festival MIX di Cinema Gaylesbico e Queer Culture organizza una serata evento all'Anteo Palazzo del Cinema –
Omofobia, la Regione Piemonte la combatte stanziando 150 mila euro
Ci sarà la presentazione della nuova edizione del festival e la proiezione del film vincitore dello scorso anno, "Venus" di Eisha Marjara –
Il 17 maggio è la Giornata internazionale contro l'omofobia
Globalmente il riconoscimento dei diritti LGBT è senza dubbio cresciuto. La situazione in molti Paesi del mondo, però, soprattutto in Africa e Asia, resta difficile. L'omosessualità, infatti, è criminalizzata con pene che, in certi casi, prevedono anche la morte –
Omofobia nel mondo, i numeri della discriminazione
Intanto, il parlamento di Taiwan è diventato il primo in Asia ad avere legalizzato i matrimoni tra persone dello stesso sesso. ll sì del Parlamento è arrivato nel giorno (il 17 maggio) in cui si celebra la Giornata mondiale contro l'omofobia –
Taiwan: il parlamento approva le nozze gay, è la prima volta in Asia