
Il maltempo ha fatto scattare l'allarme in alcuni Comuni e causato l'innalzamento del livello di altri corsi d'acqua della zona, compresi il Panaro e affluenti del Reno. Disagi anche in altre aree dell'Emilia Romagna. LA FOTOGALLERY

La piena del Secchia, tra le province di Modena e Reggio Emilia, ha causato allarme nella zona ed è costantemente monitorata. La massa d'acqua nelle ore centrali del 13 maggio è arrivata nella zona del Comune di Ponte Alto
Gli aggiornamenti dal Comune di Modena
L’allarme ha portato alle chiusure precauzionali di diversi ponti lungo il Secchia
Maltempo, frane e allagamenti: esondano due fiumi in Emilia Romagna
Visti i livelli raggiunti dal Secchia, in mattinata è stata attivata la fase di allarme per i Comuni di Modena (zona Ponte Alto, San Pancrazio e Villanova), Soliera, Bomporto e Bastiglia
Maltempo, fiumi esondati e treni sospesi: allerta rossa
La popolazione delle zone coinvolte è stata invitata a portarsi ai piani alti delle abitazioni. Il Comune di Modena ha consigliato anche di limitare gli spostamenti in automobile allo stretto necessario e di prestare la massima attenzione nel percorrere ponti, sottopassi e strade sotto l’argine
Maltempo, alberi caduti nel Milanese. Danni a campanile a Pozzo d'Adda
"Pioggia molto intensa, anche con valori eccezionali soprattutto per l'estensione, ha provocato livelli molto elevati dei corsi d'acqua", ha spiegato Maurizio Mainetti, direttore dell'Agenzia di protezione civile dell'Emilia-Romagna
Maltempo Milano, temporale e vento forte. Disagi per la grandine a Malpensa. FOTO
Già nel pomeriggio di domenica 12 maggio tecnici comunali, Vigili del fuoco e Protezione civile erano intervenuti con sacchi di sabbia per rafforzare le protezioni delle abitazioni in alcuni punti dei corsi dei torrenti della zona
Maltempo, allerta arancione a Milano: monitorati Seveso e Lambro
Nel corso della notte e per tutta la mattinata del 13 maggio tecnici del Comune e volontari di Protezione civile, Vigili del Fuoco e dell'agenzia AiPo (Agenzia Interregionale per il fiume Po) hanno monitorato il fiume
Meteo, le previsioni di martedì 14 maggio
Gli argini fino a ora hanno retto, ma l'allerta lungo il Secchia è stata innalzata a rossa. E così resterà nelle prossime ore
Meteo, le previsioni in Emilia Romagna
Nel Bolognese, invece, il Samoggia ha raggiunto quasi livelli record, ma ha funzionato la cassa di espansione delle Budrie a San Giovanni Persiceto, una maxi vasca da 6 milioni di metri cubi d'acqua di capienza che ha evitato pericoli ulteriori
Meteo, le previsioni in provincia di Modena
A complicare il quadro in zona c'è anche il forte vento, con raffiche di bora fino a 90 chilometri orari
Meteo, le previsioni a Bologna
Nella Valsamoggia si sta facendo fronte a frane e smottamenti, che hanno provocato alcune interruzioni su strade provinciali e comunali
Meteo, le previsioni a Forlì
In Romagna a causa del livello alto del Ronco tra Forlì e Cesena la circolazione ferroviaria è stata interrotta. Tra Bologna e Rimini i treni sono deviati attraverso Ravenna
Meteo, le previsioni a Reggio Emilia