

La Liguria è una delle regioni più provate dagli ultimi giorni di maltempo. Tra le scene più impressionanti quelle di Rapallo, dove ha ceduto parte della diga e oltre duecento imbarcazioni tra cui decine di yacht si sono schiantati sulla scogliera del lungomare, mentre 21 diportisti (alcuni già in ipotermia) sono stati tratti in salvo dai vigili del fuoco (foto Sky tg24) -
Maltempo a Rapallo, la mareggiata distrugge diversi yacht. VIDEO
"Non è al momento possibile calcolare i danni, che potrebbero essere di centinaia di milioni", ha detto il governatore Giovanni Toti. La Regione Liguria, intanto, ha formalizzato la richiesta dello stato di emergenza -
Maltempo, Liguria chiede stato di emergenza. Aggiornamenti LIVE
"Chiedo una cosa al governo centrale: Rapallo è una città che è ben amministrata, ha delle risorse. Fatecele spendere nell'immediato per poter fare i lavori": questo l'appello del sindaco della città Carlo Bagnasco -
Maltempo nel Mantovano, chiuso il ponte di barche sull’Oglio
Lunedì pomeriggio la diga del porto turistico di Rapallo ha ceduto sotto i colpi di onde di 10 metri, con forza paragonabile a uno tsunami: decine di yacht da milioni di euro si sono schiantati sulle scogliere del lungomare, sulla spiaggia e sull'antico castello -
Stelvio, evacuazione in corso di 193 persone
I danni della mareggiata si contano a milioni in Liguria dove decine di stabilimenti balneari e locali affacciati sul mare sono stati devastati dalle onde -
A Venezia allagata la Basilica di San Marco. FOTO
Tra la giornata di ieri, 30 ottobre, e la notte successiva, hanno rischiato la vita in 20, tra marinai e comandanti, e un armatore, che quando si sono visti perduti si sono gettati dagli yacht sulla banchina rimasta però isolata da terra dai crolli e sono stati salvati dai sommozzatori dei vigili del fuoco -
Maltempo in Veneto, i danni da Belluno a Venezia
Per resistere alle onde i diportisti si erano legati alle pompe antincendio e ai pali della luce. "Hanno rischiato la vita a ogni ondata", ha raccontato uno dei comandanti degli yacht affondati -
Maltempo, vittime e danni in tutta Italia, chiusi i porti liguri. FOTO
"Nel 2000, dopo il crollo di un pezzo di diga l'abbiamo ricostruita rinforzandola e alzandola di 1,3 metri, fino a 6,5 metri", ha spiegato la direttrice del porto Marina Scarpino. "Sono arrivate per ore onde di dieci metri e l'hanno abbattuta tutta, un tratto di 300 metri" -
Maltempo a Rapallo, la mareggiata distrugge diversi yacht. VIDEO
In porto c'erano 390 imbarcazioni e la conta sta ancora continuando: ne mancano almeno la metà -
Maltempo, Liguria chiede stato di emergenza. Aggiornamenti LIVE
Le decine di imbarcazioni distrutte hanno finito per riempire per centinaia di metri il lungomare, la spiaggia, la scogliera dell'Antico castello -
L'acqua alta a Venezia danneggia la Basilica di San Marco
Il Tigullio è la zona più colpita in Liguria. La statale che da Rapallo porta a Santa Margherita e a Portofino, dove lo strapiombo sul mare regala panorami mozzafiato, ha danni incalcolabili -
Maltempo in Veneto, i danni da Belluno a Venezia
In Liguria sarà allerta arancione fino alle 16 di domani, 1 novembre. Lo ha stabilito la Protezione civile -
Maltempo nel Mantovano, chiuso il ponte di barche sull’Oglio