
L’iniziativa è stata promossa da Libera ed altre associazioni. Tra chi ha voluto sostenere l'invito, Roberto Saviano, Anna Foglietta e l’ex premier Enrico Letta. Salvini: "Peccato, non ho maglia da esibire". Replica di Don Ciotti: "Gliela porto io" LO SPECIALE - FOTO

"Una maglietta rossa per fermare l’emorragia di umanità". È questo l'appello lanciato da Don Luigi Ciotti, nell'ambito dell'iniziativa di sensibilizzazione in favore dei migranti, in particolare bambini, promossa da Libera, Legambiente, Anpi e Gruppo Abele. L'appuntamento centrale della giornata si è tenuto il 7 luglio alle 11 in piazza Immacolata San Lorenzo a Roma. Ma sono tante le piazze d'Italia che hanno aderito all'iniziativa -
Migranti, magliette rosse in piazza contro "l'emorragia di umanità"
Tanti volti noti, politici, scrittori, artisti, hanno postato sui social foto con magliette rosse. Qui, Don Luigi Ciotti, fondatore di Libera. Con lui ha polemizzato il vicepremier Matteo Salvini: "Che peccato, in casa non ho trovato neanche una maglietta rossa da esibire", ha detto il leader del Carroccio. La replica del sacerdote: "Gliela porto molto volentieri una maglietta al Viminale, un piccolo gesto, fatto con rispetto" -
Tutte le notizie su Don Luigi Ciotti
All'iniziativa lanciata da Libera ed altre associazioni ha aderito anche lo scrittore Roberto Saviano, che sul tema dei migranti si è spesso scontrato con il ministro dell'Interno, Matteo Salvini. "I migranti indossano e fanno indossare ai lori bambini magliette rosse o di colori sgargianti affinché, in caso di naufragio, siano visibili in mare durante le operazioni di recupero", ha scritto l'autore di Gomorra su Instagram -
Governo, Roberto Saviano: “M5S è stampella di un partito xenofobo”
Vicina alla causa dei migranti e per l'apertura dei porti alle navi che salvano uomini, donne e bambini, anche l'attrice Valeria Solarino -
Migranti, magliette rosse in piazza contro "l'emorragia di umanità"
L'attrice Anna Foglietta con la maglietta rossa. La scelta del rosso come colore simbolo dell'iniziativa non è stata casuale. "Di rosso era vestito il piccolo Aylan, tre anni, la cui foto nel settembre 2015 suscitò la commozione e l’indignazione di mezzo mondo. Di rosso erano vestiti i tre bambini annegati nei giorni scorsi davanti alle coste libiche", ricordano i promotori -
Tutte le notizie sui migranti
Ha aderito all'iniziativa di Libera anche la scrittrice di romanzi gialli, Gabriella Genisi, che, come tanti, ha indossato un capo rosso. Un gesto che, nell'intento degli organizzatori, dovrebbe rappresentare il "mettersi nei panni degli altri, cominciando da quelli dei bambini, che sono patrimonio dell’umanità" -
Migranti, ecco come in Alto Adige si sono tutti integrati
Lucia Annibali con uno scialle rosso per i migranti. All'iniziativa di Libera ha aderito pure il Comune di Napoli. In città, al tramonto, saranno illuminati di rosso il colonnato di Piazza del Plebiscito ed il Maschio Angioino -
Migranti, magliette rosse in piazza contro "l'emorragia di umanità"
L'ex presidente della Camera, Laura Boldrini con la sua maglietta rossa. La parlamentare di LeU ha postato questo scatto su Twitter e messo l'hashtag #RestiamoUmani -
Boldrini contro hater sui social: "Continuerò a denunciarvi"
Tra i politici che hanno aderito anche l'ex premier, Enrico Letta. Metteranno una maglietta rossa anche i membri della band Modena City Rambles, impegnati nel concerto di Ghilarza (Or) e i membri della Seefuchs, nave dell’Ong tedesca Sea-Eye, impegnata in operazioni di ricerca e soccorso -
Migranti, magliette rosse in piazza contro "l'emorragia di umanità"
Rosy Bindi ha aderito postando una sua foto su Twitter. All'iniziativa di Libera ha partecipato anche la Federazione nazionale della Stampa italiana -
Tutte le notizie su Rosy Bindi
La Cgil e la sua leader, Susanna Camusso, non hanno fatto mancare su Twitter il loro sostegno all'iniziativa -
Lo speciale migranti
Maglietta rossa per la parlamentare Pd, Monica Cirinnà, e per suo marito, Esterino Montino, neo eletto sindaco della città di Fiumicino -
Governo, Cirinnà in Senato con la maglietta delle Famiglie Arcobaleno
Amnesty International Italia a sostegno dei migranti: tutti in maglietta rossa per un giorno -
Migranti, magliette rosse in piazza contro "l'emorragia di umanità"
"Una #magliettarossa per non far finta che le persone non muoiano in mare, per ribadire che l'umanità non è buonismo, ma il fondamento di una democrazia, di un Paese civile". È questo il messaggio dell'esponente di Futura, Marco Furfaro -
Migranti, magliette rosse in piazza contro "l'emorragia di umanità"
Anche Vanessa Incontrada, attrice e presentatrice tv di origini spagnole, ha indossato la maglietta rossa. Iniziative pubbliche sul tema dei migranti si sono svolte in diverse città italiane. "Quello delle magliette rosse è un gesto - ha detto don Ciotti - e ai gesti devono seguire azioni e concretezza" -
Lo speciale migranti