
Arrivano i primi risultati delle analisi della Asl, che hanno rilevato campioni del minerale fibroso sul materiale campionato. Il sindaco Fabio Fiucci (M5S): indagare su legami con criminalità. L'incendio è durato tre giorni e la struttura è ora sotto sigillo. VIDEO

La Procura di Velletri conferma le indiscrezioni giornalistiche: su frammenti di lastre ondulate della copertura interna ed esterna al capannone della Eco X di Pomezia, l'impianto di smaltimenti di rifiuti dove il 5 maggio si è sviluppato un grosso incendio, è stata rilevata dai tecnici dell'Asl "la presenza di amianto" –
Le parole del procuratore: video
Come si legge in una nota del Procuratore Francesco Prete, che indaga per incendio colposo contro ignoti assieme al pm Luigi Paoletti, non è ancora nota “l’entità di tale sostanza nociva" e, di conseguenza, non si conosce "il grado di inquinamento eventualmente generale dal cemento amianto” -
Pomezia, direttore Asl su amianto: presto per conclusioni. VIDEO
"Tale risultanza - conclude il procuratore - verrà portata a conoscenza delle competenti autorità amministrative già oggi. L'Arpa sta svolgendo verifiche sulla presenza nell'aria di particolato, di diossina e di idrocarburi. Sono pertanto in evoluzione i piani di monitoraggio di Asl e di Arpa al fine di valutare l'impatto delle emissioni nell'aria e sul suolo e si prevede che nella giornata di venerdì 12 maggio possano pervenire alcuni dati significativi" -
Rogo Pomezia: procura Velletri dispone sigilli a impianto
Si indaga anche per stabilire quali siano le quantità di sostanze pericolose, come la dioossina, che si sono diffuse nell’aria intorno alla Eco X e sul corretto operato dell'azienda, in particolare rispetto alle sue autorizzazioni -
Pomezia, Arpa: valori aria tre volte sopra soglia di rischio
Sono arrivati anche i primi dati sulla qualità dell’aria nella zona, poche ore dopo il rogo: fuori dai limiti di legge per almeno il doppio consentito, ha rivelato l'Arpa, ma non superiori a quelli che si rilevano in inverno nel centro della Capitale -
Rogo Pomezia: procura Velletri dispone sigilli a impianto
I terreni agricoli nei dintorni dello stabilimento non sarebbero stati contaminati. Attivato comunque un piano di monitoraggio. Nella foto, il tetto della struttura dopo l’incendio -
Pomezia, Arpa: valori aria tre volte sopra soglia di rischio
È intervenuta sulla questione anche il sindaco di Roma, Virginia Raggi, che ha sollecitato la Regione, l'Arpa Lazio e la Asl Roma 6 affinché “procedano al tempestivo invio di dati estesi e puntuali riguardo gli inquinanti presenti in atmosfera e nel suolo” -
Incendio Pomezia, Raggi: su amianto aspettiamo analisi
Nell'ambito delle indagini sull'incendio della Eco X di Pomezia "bisogna approfondire sulla proprietà dell'azienda e gli eventuali collegamenti che possono esserci con la criminalità”. Ad affermarlo è il sindaco di Pomezia (M5S) Fabio Fucci. "Temo i risvolti di cui le cronache sono pieni, ovvero incendi di rifiuti con la criminalità che fa i soldi come può, e poi si disfa di tutto", ha aggiunto -
Incendio Pomezia, Raggi: su amianto aspettiamo analisi