
Dalla volpe volante ai ragni giganti, gli animali più strani che vivono in Australia
Questo Paese ha una fauna endemica tra le più ricche al mondo e ospita centinaia di specie di mammiferi, uccelli, pesci e rettili che a volte si sono evolute sviluppando forme e colori davvero insolite. Dai pipistrelli ai mammiferi marini, ecco quali sono i più strani

L'Australia è uno dei Paesi con una fauna endemica tra le più ricche al mondo con centinaia di specie di mammiferi, uccelli, pesci e rettili. Dalle volpi volanti ai grandi marsupiali, sono davvero tanti gli insoliti animali che abitano questa terra unica. Ecco quali sono i più strani
Florida, catturano pitone birmano di 6 metri a mani nude
La volpe volante è un grosso pipistrello con il muso che somiglia a quello di una volpe, questo animale si trova in Australia, ma anche nel sud-est asiatico e in Madagascar. È una specie nomade e vivi in comunità che possono raggiungere i mille esemplari, sempre più spesso fanno la loro comparsa nei sobborghi delle città
I 10 squali più grandi del mondo. FOTO
L'ornitorinco è un mammifero semiacquatico che depone le uova, ha il becco di un'anatra, la coda di un castoro e le zampe di una lontra e i maschi hanno uno sperone velenoso sul piede in grado di indurre forti dolori. Sono più comuni nelle regioni orientali dell'Australia
Usa, lontra marina terrorizza bagnanti e surfisti in California. VIDEO
Il diavolo della Tasmania si trova negli angoli selvaggi dell'omonima regione ed è il più grande marsupiale carnivoro. Un tempo popolava l'Australia continentale, ma ora è in pericolo a causa di una malattia contagiosa, rilevata per la prima volta nel 1996, che ha decimato la popolazione. La colonia di Maria Island è l'unico gruppo libero da questa malattia
Canarie, trovata ambra grigia nello stomaco di un capodoglio morto: vale 500 mila euro
La lucertola diavolo è uno dei rettili meno aggressivi e si affida al camuffamento come principale arma di autodifesa. Vive nella costa sud-occidentale e nelle regioni asciutte dell'entroterra del continente, preferendo la sabbia e il terriccio sabbioso
Emergenza serpenti tra le strade di Roma, oltre 60 chiamate in una settimana
Gli echidna si trovano prevalentemente nelle foreste e nei boschi, spesso utilizzando tane scavate da altri animali. Depongono le uova, ma sono classificati come mammiferi. L'echidna ha un muso elettrorecettivo per la caccia. Quando si si sentono in pericolo si raggomitolano ed espongono le spine acuminate lungo la schiena
Ucraina, russi usano i delfini per difendersi: ecco gli altri animali impiegati in guerra
Il canguro arboricolo rappresenta la linea evolutiva di questi animali che si sono adattati per sopravvivere nelle foreste pluviali tropicali dell'estremo nord-est del Queensland. Sono gli unici veri macropodi che vivono sugli alberi. Questi animali sono minacciati dalla devastazione del loro habitat e dalla caccia
Si chiama Scooter ed è il vincitore del premio come cane più brutto del 2023. FOTO
Il dugongo è un grande mammifero erbivoro che passa le sue giornate in acqua mangiando alghe. Sono tanti i miti e le leggende nate attorno a questo splendido animale che, secondo le credenze, porterebbe fortuna a chi lo incontra. Oggi il dugongo è un animale protetto e tutelato
World Rainforest Day, gli animali che vivono nella foresta pluviale. FOTO
Gli wombat si nutrono di notte e usano le loro zampe posteriori come principale arma di difesa. Sono i più grandi erbivori scavatori del mondo e possono essere trovati principalmente nell'Australia sud-orientale e in Tasmania. Possono correre veloci come le persone, sono i parenti viventi più vicini ai koala
Caldo, il vademecum di Enpa per proteggere gli animali domestici
In Australia sono diverse le specie di tarantole indigene, note anche come ragni che fischiano per i suoni che alcuni esemplari producono sfregando le zampe anteriori contro le mascelle. Non sono leatali per gli esseri umani anche se i loro morsi sono dolorosi soprattutto per via delle dimensioni dei loro denti lunghi un centimetro
Vacanze pet-friendly, i consigli per contenere le spese