
Da Atene a Parigi: la protesta degli studenti contro il cambiamento climatico. FOTO
Continuano le manifestazioni dei ragazzi nei cosiddetti "Fridays For Future": ai governi di tutto il mondo vengono chieste politiche efficaci per contrastare l'inquinamento e il cambiamento climatico. Presidio anche a Milano, davanti a Palazzo Marino. LA FOTOGALLERY

È stato un altro venerdì di proteste in molte città europee, per chiedere il rispetto degli accordi di Parigi. Queste le immagini degli studenti di Atene, scesi in piazza per gli ormai tradizionali scioperi del venerdì, i cosiddetti "FridaysForFuture" -
Greta Thunberg, continua la protesta contro i cambiamenti climatici
Gli studenti greci hanno sfilato pacificamente fino a raggiungere il parlamento in piazza Syntagma. Con i loro striscioni hanno inneggiato a una versione aggiornata e meno romantica del motto "Fate l'amore, non fate la guerra" -
Cambiamento climatico, Greta e i giovani europei in marcia a Bruxelles
La mobilitazione ambientalista giovanile è cominciata nell'agosto 2018 grazie all'allora 15enne Greta Thunberg, che ha scioperato per tre settimane consecutive davanti al parlamento svedese -
In Antartide si potrebbe staccare un iceberg grande due volte New York
Visto il seguito e la grande visibilità ottenuti, Greta ha poi deciso di proseguire la protesta scioperando ogni venerdì -
Meteo estremo e temperature imprevedibili: così il clima nel 2100
L'iniziativa di Greta, accompagnata dagli hashtag #FridaysForFuture e #Climatestrike, si è diffusa sui social ed è diventata presto virale anche fuori dalla Svezia -
Australia, la protesta degli aborigeni contro il cambiamento climatico
Tra i cortei più importanti dell'8 marzo, c'è anche quello di Parigi. I "Fridays For Future" continueranno a oltranza. Il prossimo appuntamento, con una partecipazione prevista su larga scala, è per il 15 marzo -
Clima, appello di Greta a Davos: "Dovete entrare in panico"
In alcuni luoghi della città, le rivendicazioni in favore dell'ambiente sono state accompagnate da quelle per la parità di genere, vista la concomitanza con la Festa della donna -
Riscaldamento globale, entro il 2100 oceani di colore diverso
Gli studenti chiedono di contenere il riscaldamento globale al di sotto dei 2 gradi centigradi rispetto ai livelli pre-industriali entro il 2040, con l'impegno di limitare ulteriormente questo aumento a 1,5 gradi, come stipulato dall'Accordo di Parigi sul cilma del 2016 -
L'accordo di Parigi sul clima
Un presidio di manifestanti, non tutti studenti, si è palesato anche a Milano, davanti alla sede del Comune, Palazzo Marino -
Clima, farà sempre più caldo nelle nostre città. LA MAPPA
Iniziato come astensione scolastica, l'appuntamento dei "Fridays For Future" è diventato presto un'occasione settimanale per una forma di protesta generalizzata contro le politiche ambientali dei governi di tutto il mondo -
Cambiamento climatico, come evitare fake news: le fonti affidabili