
Si possono prendere appunti, leggere, ascoltare musica e podcast, pianificare, catturare idee, conversare con l’intelligenza artificiale. Il tutto nel corpo di uno smartphone che però non è uno smartphone. Tutte le caratteristiche e le nostre impressioni
(di Daniele Semeraro)

E se esistesse un dispositivo simile a uno smartphone che permetta di leggere e lavorare evitando le distrazioni? Esiste e si chiama BOOX Palma 2: è un dispositivo innovativo simile a un cellulare, realizzato con un display e-paper e sistema operativo Android che permette di fare molte cose, tranne che telefonare. Partiamo dal lato esterno: Palma 2 è venduto in due colori (il bianco e il nero), si presenta come un oggetto elegante grazie al suo retro satinato, pesa solo 170 grammi e ha un display in bianco e nero da 6,13 pollici.
Palma 2 sul sito ufficiale di BOOX
Ma a cosa serve un dispositivo del genere, che potremmo tranquillamente definire un dispositivo secondario, un’aggiunta alla nostra dotazione principale? Innanzitutto è un e-reader, un lettore di e-book su cui leggere libri, riviste, documenti, con una qualità di lettura altissima, che non affatica gli occhi, la sensazione di leggere sulla carta e la convenienza di un prodotto super-tascabile. L’app per la lettura permette di prendere appunti, evidenziare, annotare, tradurre testi.
LEGGI ANCHE - BOOX Go Color 7, l’e-reader a colori universale grazie al Play Store
A bordo troviamo già preinstallate numerose applicazioni tra cui un assistente virtuale basato su ChatGPT, l’app per scansionare documenti, un’app per i promemoria, un dizionario, un registratore audio, una calcolatrice. E poi c’è BOOXDrop, attraverso cui è possibile condividere file al volo senza fili con altri dispositivi connessi alla stessa rete locale (l’app è immediata e velocissima).
LEGGI ANCHE - BOOX Tab Ultra C Pro, la prova del tablet a inchiostro elettronico
Il sistema operativo è una versione "open" di Android e permette dunque di scaricare le proprie app preferite, come quelle per la lettura (come Kindle o Kobo, ad esempio), per musica o podcast o quelle per il lavoro, per controllare la posta o scrivere documenti. A bordo sono presenti un doppio microfono, un doppio speaker, il Bluetooth per collegare dispositivi. Infine è presente una fotocamera posteriore da 16 megapixel.
LEGGI ANCHE - Con Let’s Sing 2025 si canta in console
BOOX Palma 2 ha un software abbastanza veloce ma il suo punto di forza è certamente lo schermo: oltre ad essere di ottima qualità è anche molto veloce nell’aggiornamento (spesso tallone d’Achille di questo tipo di dispositivi), tant’è che è anche possibile vedere dei video (anche se guardarli su uno smartphone o un tablet è un’altra cosa). Buona - sia con la luce che col buio - la retroilluminazione, che si adatta all’ambiente circostante.
LEGGI ANCHE - Annuncio di Revolut: raggiunto il traguardo di 50 milioni di clienti
Palma 2 è retroilluminato, adatta la luminosità all’ambiente circostante, ha una modalità di lettura notturna che non stanca gli occhi anche durante lunghe letture. Sul lato sinistro del dispositivo troviamo uno “smart button” totalmente configurabile (può lanciare app, fare il refresh dello schermo, richiamare l’assistente intelligente e così via) mentre sul lato destro troviamo il pulsante d’accensione con il riconoscimento dell’impronta integrato.
GUARDA ANCHE - LG Gram Pro 16”, la recensione del pc ultraleggero
Nella nostra prova possiamo ritenerci soddisfatti: il software è veloce e molto completo (a parte lo store di libri, meglio usare store terzi), la batteria da 3.950 mAh sembra non scaricarsi mai, la lettura è comoda, il dispositivo è leggero e gradevole al tatto. BOOX Palma 2 è venduto nella configurazione con 6 giga di Ram e 128 di spazio di archiviazione, il prezzo di listino è a nostro avviso un po’ alto rispetto alla concorrenza nel settore, costa 299,99 euro. Inclusa nel prezzo anche la cover protettiva.
LEGGI ANCHE - Vaia People, le basi di ricarica con il legno danneggiato dal bostrico
Pro e Contro PRO:
- Leggero, elegante, ultra-portatile
- Schermo e-paper di ottima qualità
- Lo schermo non è a colori
- Prezzo di listino un po’ alto