
Da BOOX arriva un nuovo e-reader a colori molto interessante perché - grazie alla presenza del Play Store di Google - permette di leggere qualsiasi libro in qualsiasi formato o attraverso qualsiasi app. Software ben fatto, super comodo da portare con sé (magari in spiaggia) può essere una valida alternativa rispetto a modelli più blasonati. Lo abbiamo usato per due settimane, ecco com’è andata
(di Daniele Semeraro)

BOOX Go 7 Color è uno degli ultimi nati in casa ONYX, azienda cinese che si sta facendo strada nel mondo dei dispositivi con inchiostro elettronico. Si tratta di un e-reader a colori con tantissime opzioni e funzionalità e soprattutto qualcosa che molti altri e-reader concorrenti non hanno: l’accesso al Google Play Store per scaricare app. Go 7 Color è leggero e portatile (pesa meno di 200 grammi) e ha uno schermo da 7 pollici Kaleido 3 ad alta definizione con tecnologia di aggiornamento esclusiva di BOOX in grado di mostrare oltre 4.000 tonalità differenti.
GUARDA LA RECENSIONE VIDEO PER SKY TG24
Il colore rende questo lettore di libri elettronici ideale non solo per leggere libri tradizionali ma anche per fumetti, riviste, Pdf. Dotato del sistema operativo Android 12, Go Color 7 integra 4 gigabyte di Ram e 64 gigabyte di spazio di archiviazione. In più è possibile espandere la memoria tramite microSD. Anche la batteria si annuncia molto capiente, 2.300 mAh, che su un dispositivo come questo significa poter leggere per diversi giorni. Lo schermo è retroilluminato e l’illuminazione è regolabile in intensità e tonalità.
Il sito ufficiale di BOOX Go Color 7
Tra le altre caratteristiche, presenti due tasti laterali che servono per cambiare pagina e sono anche personalizzabili: alla pressione lunga è possibile infatti abbinare altre funzioni utili. Il sistema ha un design resistente all’acqua, integra altoparlante e microfono ma soprattutto il Bluetooth per poter collegare delle cuffie (e, ad esempio, ascoltare musica o audiolibri). E a proposito di audio, tra le opzioni di lettura anche il text-to-speech, per farsi leggere dal sistema i propri libri preferiti.
GUARDA ANCHE - OnTrac, così Dyson reinventa le cuffie
Parliamo adesso di lettura: a bordo troviamo Neoreader, il lettore che permette di leggere moltissimi formati di file (dal doc all’epub, dal mobi all’odt al Pdf, solo per citarne alcuni). Spostare un file su Go Color 7 è semplicissimo grazie alla compatibilità con i principali server cloud anche gratuiti o ad app come Booxdrop, per trasferire file dal pc o dal cellulare in maniera immediata. A bordo non troviamo un vero e proprio store da cui acquistare libri, ma un negozio che permette di scaricare solo testi gratuiti e abbastanza datati.
GUARDA ANCHE - BOOX Tab Ultra C Pro, la prova del tablet a inchiostro elettronico
Per il resto, per acquistare e scaricare i libri più recenti ci si può affidare ad app come Kindle, Kobo, Google Play Libri solo per fare alcuni esempi: grazie alla presenza del Play Store si scaricano in un attimo e sono subito funzionanti. Noi abbiamo provato con Kindle e possiamo ritenerci soddisfatti al 90% dell’esperienza di lettura, che è davvero ottima. Unica cosa che non siamo riusciti a far funzionare (siccome Kindle è vista dal sistema come un’app a sé) i pulsanti per girare le pagine (che abbiamo girato sfiorando lo schermo touch).
LEGGI ANCHE - ONYX BOOX Note Air 2 Plus, molto più di un e-book
Infine parliamo di app. Oltre a quelle scaricabili dal Play Store, preinstallati troviamo AI Assistant, assistente virtuale basato su gpt3 (parla anche in italiano) in grado di rispondere a domande, dare consigli, fare traduzioni, calcoli e così via. Ancora, troviamo un dizionario, un browser, un registratore e un riproduttore di file musicali e Pushread, app per leggere feed RSS. Completo e semplice da navigare il menu, che permette anche di scegliere la frequenza di aggiornamento dello schermo, la modalità di colore, la rotazione.
GUARDA ANCHE - Ecovacs Goat G1-800, prato perfetto senza fatica
Nelle nostre settimane di prova abbiamo trovato BOOX Go Color 7 molto comodo da impugnare e da portare in giro in borsa o in uno zaino anche piccolo. La lettura non è mai stata faticosa né sotto il sole né di notte e la sensazione, quando lo si impugna, è quasi quella di avere un libro tradizionale grazie anche al suo formato molto compatto, simile a quello di un libro tascabile. Molto comodo, inoltre, poter accedere alle app di Google Play, sia per poter usare il proprio store di libri preferito, sia per poter controllare al volo la posta o i propri documenti.
GUARDA ANCHE - Vivobook S 15, ASUS entra nel mondo dei pc Copilot+
La scelta di non avere un proprio negozio per acquistare libri può essere vincente, in modo da dare all’utente la possibilità di installare più app. Al contrario, il fatto di usare app terze per leggere potrebbe creare problemi di compatibilità: nelle nostre prove, comunque, non è accaduto tranne per il fatto di non poter usare i tasti fisici per girare le pagine. Il prezzo consigliato al pubblico di BOOX Go Color 7 si colloca un po’ più in alto rispetto ad altri prodotti concorrenti (ma senza il Play Store): costa 279,99 euro.
GUARDA ANCHE - OnePlus Nord 4, il primo telefono 5G realizzato interamente in metallo
Pro e Contro
PRO:
- Schermo e-paper a colori
- Sistema operativo Android e Google Play Store
- Non tutte le app per leggere libri potrebbero essere pienamente compatibili