
Ces 2023 al via a Las Vegas dal 5 gennaio, le novità più attese
Tante le novità che verranno presentate durante uno degli appuntamenti del commercio tecnologico più attesi dell'anno, in programma in Nevada fino a domenica. Ecco le principali innovazioni

Dopo le edizioni in remoto dovute alla pandemia da Covid-19, è pronto a tornare al Las Vegas Convention Center il Consumer Electronic Show 2023
Planet Smart City, come funzionano le città intelligenti
L'evento, uno degli appuntamenti immancabili per tutti gli addetti ai lavori del settore del commercio tecnologico, si terrà in Nevada da oggi, 5 gennaio 2023, a domenica 8
Benzina e diesel, prezzi in aumento: ecco le app per risparmiare
Nonostante dall'evento di quest'anno, considerato di ripartenza dopo il biennio pandemico, non ci si attendesse il ritorno ai fasti del passato, sono stati annunciati dalla Consumer Technology Association, organizzatrice della manifestazione, complessivamente 100mila espositori

Come al solito la vetrina di Las Vegas offrirà al pubblico le maggiori novità di tutti i settori tecnologici che dobbiamo attenderci nel futuro più o meno prossimo, dall'automotive alla domotica, dai gadget digitali alle app per gli smartphone

Partendo dalle "smart home", verrà presentata ufficialmente la nuova versione di Matter, il protocollo della Connectivity Standards Alliance che si propone di mettere definitivamente in atto l'interoperabilità tra tutti i device domestici intelligenti, a prescindere dal marchio costruttore

Il protocollo è attualmente abilitato per i dispositivi prodotti dai colossi Apple, Amazon, Google e Samsung, ma anche per molti altri costruttori minori, che potranno cooperare per gli scopi degli utenti in piena libertà, come impone fin dai suoi albori l'idea di smart home

Ci sarà anche un ampliamento del numero di dispositivi resi intelligenti. Oltre a luci, serrature e termostati, si arriverà ad estendere la compatibilità a telecamere, apparecchi domestici di vario tipo e rilevatori quali quelli di fumo o gas

Matter migliorerà infine la sicurezza generale del sistema, attraverso la tecnologia blockchain per le abitazioni, la memorizzazione delle credenziali nella rete domestica e soprattutto una miglior strategia per gli aggiornamenti

Presenti ma non particolarmente eclatanti le innovazioni nel settore del metaverso e della realtà virtuale, vere e proprie protagoniste delle ultime edizioni ma con l'entusiasmo che si è fortemente indebolito a causa dei miliardi di dollari persi e di un'adozione da parte degli utenti meno partecipata del previsto

Le principali novità in quest'ambito riguarderanno soprattutto nuovi investimenti negli hardware e in una sempre più profonda ibridazione tra realtà e virtualità

Protagonisti anche i veicoli elettrici, che presenteranno novità sostanziali soprattutto sotto l'aspetto del design, sia esterno che interno, consentendo ai partecipanti di avere un assaggio di quello che vedremo sulle strade tra qualche anno
Ces 2023 a Las Vegas, tutte le novità in arrivo alla fiera dell'high tech
Le concept car che verranno presentate a Las Vegas destruttureranno la classica concezione dell'automobile a cui siamo abituati da decenni, soprattutto per quanto riguarda la costruzione degli interni e dell'apparato interattivo

Grande attenzione, come da qualche anno a questa parte, anche nei confronti della sostenibilità ambientale, con gli espositori che presenteranno tutte le migliori novità per un ambito manufatturiero sempre più green, dai telecomandi senza batteria ai nuovi materiali realizzati attraverso il riciclaggio dei rifiuti

Tra i prodotti più futuristici che vedranno la luce nell'edizione 2023 anche una tv wireless che sfrutta l'aspirazione d'aria per rimanere incollata al muro, nuovi approdi nel settore delle fotocamere degli smartphone e delle applicazioni, specialmente quelle riguardanti l'auto-tracciamento della salute

Particolare la mission annunciata da Samsung nella conferenza stampa, con le strategie dell'azienda coreana che si concentrano soprattutto sulla sostenibilità (impianti interamente da rinnovabili entro il 2050) e sulla calma e la tranquillità per l'utente che fruisce i propri device
Samsung, non solo il Galaxy S23 Ultra: le novità in arrivo nel 2023