
Emoji WhatsApp, ecco le nuove emoticon in arrivo nel 2023. LA GALLERY
Come annunciato dall'Unicode Consortium, sono 21 i nuovi simboli che sbarcheranno sulle nostre tastiere. Ci saranno dei nuovi cuori, compreso quello rosa, ma anche animali, cibi, fiori e oggettistica. Con la versione beta 2.22.25.12 per Android sono state anche leggermente ridisegnate otto emoji già esistenti

Novità in arrivo nel 2023 per le tastiere di WhatsApp. Come annunciato in estate dall'Unicode Consortium, nel nuovo anno compariranno delle nuove emoji, fra cui il richiestissimo cuore rosa. Non è tuttavia ancora chiaro se il rilascio ufficiale su iOS e Android sarà proprio nel 2023 o se c’è la possibilità che possa avvenire negli ultimissimi giorni di dicembre 2022
Emoji WhatsApp, ecco il significato delle faccine
Le nuove emoji in arrivo sono 21, oltre al fatto che con la versione beta 2.22.25.12 di WhatsApp per Android sono state anche leggermente ridisegnate 8 emoji già esistenti: 6 a tema coppia, la faccina con gli occhi lucidi e la faccina con gli occhi lucidi e le lacrime
10 emoji da non usare per non sembrare vecchi agli occhi dei giovani
Fra le nuove emoji in arrivo ci sono tre tipi di cuore, compreso quello rosa
WhatsApp, rubati e messi in vendita i dati di 500 milioni di utenti
Ci saranno poi il cuore azzurro e quello grigio
WhatsApp, ecco i sondaggi: come farli
Fra le novità ci sarà la "shacking face", la faccina tremante o, in alternativa, che scuote la testa

Arriva anche la mano tesa, a destra o a sinistra, per inviare un batti cinque virtuale o, in alternativa, come invito alla calma

Sul fronte degli animali arriveranno l’emoji per l’alce e per l’asino

Ma anche un'ala bianca e la cornacchia

Poi la medusa e l'oca

A tema cibo arriveranno le emoticon per lo zenzero e il baccello di piselli

Farà la sua comparsa anche il fiore di giacinto

A livello di oggetti arrivano il pettine e il ventaglio

Ma anche le maracas e il flauto

Infine saranno disponibili il simbolo del wi-fi e il Khanda, il simbolo del Sikhismo
WhatsApp Community: come funzionano i gruppi