
Alfa Romeo Giulia 2023, ecco cosa c'è da sapere sulla nuova berlina sportiva
Restyling dell'auto che meglio rappresenta la tradizione Alfa Romeo. Sarà disponibile a partire da febbraio 2023 in quattro allestimenti. Diesel da 160 e da 210 Cv, ma anche motorizzazione a benzina da 280 Cv

Ecco la Nuova Giulia, che sarà disponibile dal febbraio 2023. Caratteristica la firma luminosa che richiama il nuovo design del marchio. Trazione posteriore o integrale, propulsori benzina e diesel da 160 a 280 Cv
Drive Club, tutte le puntate della rubrica di mobilità di Sky TG24
Quattro gli allestimenti: Super, Sprint, Ti e Veloce. Disponibile nelle versioni diesel da 160 CV a trazione posteriore insieme alle potenti motorizzazioni benzina da 280 CV e diesel da 210 CV a trazione integrale
C-suv Tonale, Stellantis: Rafforzerà rilancio Alfa Romeo
I gruppi ottici anteriori rappresentano la principale novità del frontale: fanaleria “3+3”, con nuovi fari Full-LED Adaptive Matrix, che ricorda uno stilema del Brand introdotto dalle iconiche Alfa Romeo SZ Zagato e il concept Alfa Romeo Proteo
Alfa Romeo presenta il nuovo modello di business 'built to order'
La novità più rilevante si osserva al centro del quadro strumenti, caratterizzato dallo storico design “a cannocchiale”, dove campeggia il nuovo schermo TFT da 12,3” - totalmente digitale - da cui accedere a tutte le informazioni sulla vettura e ai parametri relativi alle tecnologie di guida autonoma
Stellantis, l'AD Tavares: "Confermiamo nostro impegno verso l'Italia"
Alfa Romeo presenta la serie speciale Competizione, un autentico “concentrato” di stile e tecnologia. Nata sulla base della Veloce e disponibile con tutte le motorizzazioni, l’edizione di lancio è la versione top di gamma, che si caratterizza per il colore grigio opaco Moon Light, a contrasto con il rosso delle pinze dei freni
Mercedes lascia la Russia: vende le sue attività a invetitore locale
Le nuova Giulia è equipaggiata con un’interfaccia HMI (Human Machine Interface) per avere a portata di mano tutte le funzionalità. Inoltre, il sistema infotainment garantisce contenuti, funzionalità e la piattaforma “Alfa Connect Services” che propone una serie di servizi utili per la sicurezza e il comfort ed è concepito per offrire aggiornamenti “Over The Air”
Drive Club, tutte le puntate della rubrica di mobilità e motori di Sky TG24
Le sospensioni hanno l'architettura AlfaTM Link. Nell’avantreno è disponibile una sospensione a quadrilatero alto con doppia leva inferiore e asse di sterzo semi-virtuale, che ottimizza l'effetto filtrante

Super è l'allestimento d'ingresso; Sprint include numerosi optional dalla forte connotazione sportiva. Ai vertici della gamma troviamo l’allestimento Ti, che esalta le doti di eleganza ed il carattere distintivo delle due vetture. La versione Veloce permette di raggiungere il massimo in termini di performance e sportività