
Dal cielo taxi e food delivery, la compagnia statunitense sta puntando sempre più su questi mezzi aerei. Presto inizieranno i test, ma qualcosa si è già visto nella conferenza Elevate. LA FOTOGALLERY

Durante la conferenza Elevate tenutasi a Washington, Uber ha esposto alcuni modelli di droni che potrebbero essere utilizzati nei servizi futuri come trasporto dei passeggeri o consegne a domicilio
Uber pronta al lancio dei taxi volanti, il via nel 2020
Uber intende avviare le sperimentazioni dei primi taxi volanti nel 2020, per poi aprire all'uso commericale nel 2023. La società guidata da Dara Khosrowshahi ha stretto accordi con diverse società produttrici, tra le quali la statunitense Jaunt Air Mobility. Tra i prototipi, è forse quello che più somiglia agli elicotteri tradizionali
Dal 2021 a Londra il noleggio auto sarà senza conducente
Nel corso della conferenza Elevate, si è visto anche il contributo del gruppo francese Safran: non un velivolo completo ma una cabina pensata per integrarsi con la tecnologia di diversi produttori
Transition, nuova automobile volante dal 2019 sul mercato Usa
Anche la Pipistrel Aircraft è tra le compagnie che stanno collaborando con Uber, sia nella realizzazione dei droni che della connettività necessaria
Maxi progetto sulle auto volanti in Giappone: coinvolti Uber e Airbus
La tecnologia dei droni non deve solo fornire sicurezza e prestazioni, ma anche possibilità di gestione: così come avviene oggi per le vetture con autista, anche il servizio di taxi volanti sarà gestito tramite un'applicazione
Uber, abbandonato il progetto dei camion autonomi
Tra i concept più ammirati c'è stato quello di Bell Nexus, già visto al CES di Las Vegas: può raggiungere i 240 km/h e ospitare quattro passeggeri, cui si aggiunge il pilota
Ces 2019, Uber presenta il taxi volante Bell Nexus
Bell Nexus, con i suoi sei rotori, adotta la tecnologia scelta da Uber per i suoi voli urbani: si tratta di velivoli "VTOL", cioè a decollo e atterraggio verticale
Taxi volanti, da Uber a Larry Page: a che punto sono i progetti
Nell'edizione 2018 di Elevate, Uber aveva presentato una serie di progetti di "aerostazioni", che potrebbero essere le basi di partenza e arrivo dei droni
Amazon Prime Air, il nuovo drone che darà il via alle consegne in volo
Le città selezionate per la sperimentazione dei taxi volanti sono Dallas e Los Angeles. A queste si è aggiunta, prima fuori dagli Stati Uniti, l'australiana Melbourne
Robot volanti ispirati ai colibrì per superare i limiti dei droni
I voli di Uber non si fermano al trasporto di persone. I droni saranno usati per potenziare Uber Eats, il servizio di consegne di cibo a domicilio. I primi test dovrebbero partire a San Diego già questa estate
MetaFly, il drone che vola come una farfalla
Inizialmente, le consegne arriveranno in aree di atterraggio prestabilite, per questioni di sicurezza. L'obiettivo sarà poi combinare volo e strada, con i droni che atterrerebbero su delle vetture incaricate di coprire gli ultimi metri della consegna
Austria, testato per la prima volta un taxi-drone. FOTO
Lo scorso settembre, Khosrowshahi ha spiegato, nel corso di una conferenza a San Francisco, quanto il volo sia importante per il futuro di Uber. "Entro dieci anni, le auto costituiranno meno del 50% del nostro business". Il resto arriverà da consegne, trasporto elettrico urbano su strada (bici e monopattini) e mezzi volanti
Uber punta sulle biciclette e sugli scooter elettrici