
L'Italia le ha ospitate due volte: nel 1956 a Cortina d'Ampezzo, nel 2006 a Torino. E adesso lo farà di nuovo nel 2026. Lo stato che ne vanta più sono gli Usa con 4 edizioni, seguiti dalla Francia con 3. I prossimi Giochi si disputeranno in Cina nel 2022. LA FOTOGALLERY

Dal 1924, anno della prima edizione delle Olimpiadi Invernali, sono stati 11 i Paesi ad aver ospitato la manifestazione. Le italiane Milano e Cortina D’Ampezzo saranno il teatro dei Giochi del 2026. Nella foto il comitato italiano mentre festeggia dopo l'assegnazione
A Milano-Cortina le Olimpiadi 2026, il fotoracconto della giornata | Sky TG24
I prossimi Giochi si disputeranno a Pechino, in Cina, che diventeranno il 12° Stato ad organizzarli
Assegnate le Olimpiadi 2026 all'Italia
L'ultima edizione si è disputata nel 2018 a Pyeongchang, in Corea del Nord. Nella foto una scultura dei cinque cerchi realizzata per l'occasione nella vicina città di Hoenggye

L'edizione precedente, la XXII, si è disputa a Sochi, in Russia. Nello scatto la cerimonia di chiusura che si è svolta nello Stadio olimpico di Fisht
Putin gioca una partita di hockey sul ghiaccio nella Piazza Rossa a Mosca. FOTO
Nel 2010, invece, i Giochi si sono svolti a Vancouver, in Canada. Il Paese Nord americano ha ospitato in tutto due edizioni delle Olimpiadi invernali
Olimpiadi 2026, da San Siro all'Arena di Verona
L'Italia è stata nominata come sede delle Olimpiadi invernali del 2026. L'ultima volta che le ha ospitate è stato nel 2006, quando sono state organizzate a Torino
Milano-Cortina 2026, in attesa del voto sulle Olimpiadi sventolano le bandierine tricolore
Nel 2002 i Giochi invernali sono stati organizzati a Salt Lake City, negli Usa. Gli Stati Uniti detengono il primato di edizioni ospitate con 4 Olimpiadi
Sochi, Putin apre le XXII Olimpiadi invernali. FOTO
La XXVIII edizione è stata ospitata dalla città giapponese di Nagano
Olimpiadi, le due Coree sfileranno insieme all'inaugurazione
Quattro anni prima invece era toccato a Lillehammer, in Norvegia. Questa edizione ha la particolarità di essere la prima a non essere stata organizzata in concomitanza con quelle estive. Per permettere questo sfasamento queste Olimpiadi si sono tenute a soli due anni di distanza dalle precedenti
Milano-Cortina, appello di Mattarella al Cio
L'ultima edizione, delle tre che sono state organizzate in Francia, risale al 1992. In quel caso si è svolta ad Albertville
Milano-Cortina e quel logo che fa già discutere
La prima volta che il Canada ha ospitato le Olimpiadi invernali risale al 1988, quando si sono tenute a Calgary
Un sogno d'oro, la promessa della piccola Goggia
Quattro anni prima, nel 1984, il Paese ospitante è stata l'allora Jugoslavia. I Giochi nello specifico si sono tenuti a Sarajevo
Pechino riaccende la fiaccola: suoi i Giochi invernali 2022
La terza volta che gli Stati Uniti hanno ospitato un'Olimpiade risale al 1980, quando hanno organizzato la manifestazione a Lake Placid
Chamonix, 90 anni fa: alle origini delle Olimpiadi invernali
Tra i Paesi ospitanti c'è anche l’Austria che nel 1976 ha ospitato i Giochi invernali ad Innsbruck
Olimpiadi invernali 2018, numeri e curiosità dell’evento a PyeongChang
Prima del 1998, il Giappone aveva già ospitato l’edizione del 1972 a Sapporo
La leggenda di Carolina, araba fenice del ghiaccio
Quattro anni prima era stata la Francia il Paese ospitante. In quell'occasione la manifestazione si è tenuta a Grenoble
Donne d'Italia, l'importante è vincere
Laustriaca Innsbruck è stata teatro delle Olimpiadi invernali anche nel 1964
Lo sport non è una battaglia dei sessi
Gli Stati Uniti hanno organizzato anche l'edizione del 1960, che si è tenuta a Squaw Valley
Olimpiadi 2026, il video di Mattarella al Cio per sostenere la candidatura di Milano-Cortina
La prima edizione organizzata in Italia risale al 1956 e si è tenuta a Cortina d'Ampezzo. In realtà la cittadina veneta avrebbe dovuto ospitare già i Giochi del 1944 che però non si sono tenuti a causa della Seconda Guerra Mondiale
Assegnazione Olimpiadi 2026: il video messaggio dei campioni italiani per Milano-Cortina
Quattro anni prima le Olimpiadi invernali si sono tenute ad Oslo, in Norvegia
Sofia Goggia, chi è la giovane campionessa di sci
Nel 1948, invece, i primi Giochi dopo la Seconda Guerra Mondiale si sono tenuti a Sankt Moritz, in Svizzera
Dominik Paris, chi è lo sciatore "rocker delle nevi"
Prima dello scoppio del conflitto bellico, l'ultima edizione celebrata è stata quella organizzata in Germania, a Garmisch-Partenkirchen nel 1936
Sicurezza in montagna, i consigli per non correre rischi
La terza edizione della storia delle Olimpiadi invernali si è disputata nel 1932 a Lake Placid. Nella foto un'illustrazione dell’epoca che descrive una delle partite di Hockey della manifestazione
High tech e low cost, le nuove tendenze per andare a sciare
Le Olimpiadi del 1928 si sono tenute a Sankt Moritz, in Svizzera. Nello scatto uno sciatore dell'epoca sugli impianti della zona
Vladimir Putin cade durante una partita di hockey. VIDEO
La prima edizione della storia dell Olimpiadi invernali si è tenuta a Chamonix-Mont-Blanc, in Francia, nel 1924
Goggia, che paura! Le foto dell'incidente fotogallery