
Milan-Inter, cose da sapere sul derby: i bomber, il gol più veloce, i più presenti. FOTO
Curiosità e aneddoti sulla stracittadina: la tripletta del nerazzurro Amadei nel 6-5 del 1949, la rete di Mazzola dopo 13 secondi nel 1963, il poker del rossonero Altafini nel 1960. Ma anche la semifinale Champions 2003 (e quella del 2023) e le finali di Supercoppa nel 2011 e nel 2023 giocate entrambe all'estero

Dal capocannoniere dei derby Giuseppe Meazza al poker in una sola sfida messo a segno da Josè Altafini. Dal gol più veloce firmato da Sandro Mazzola ai recordman di presenze. Sono tante le curiosità e gli aneddoti che ruotano attorno alla stracittadina di Milano
Derby Milan-Inter, le partite storiche. FOTO
Quelli di mercoledì 10 e martedì 16 maggio 2023 saranno i derby della Madonnina numero 236 e 237 nella storia. Ne sono stati giocati 200 in campionato, a cui se ne devono aggiungere 27 in Coppa Italia, 4 in Champions League (più i due della semifinale 2023 da disputare) e due finali di Supercoppa italiana, tra cui quella del 2023, disputata a gennaio in Arabia Saudita vinta 3-0 dai nerazzurri (in foto)
Derby di Milano, i cantanti che tifano Milan e Inter. FOTO
I derby di Milano giocati in Serie A sono 178: il bilancio complessivo sorride ai nerazzurri con 68 vittorie; 54 i successi rossoneri; 56 i pareggi. A questi vanno aggiunti 22 derby di Prima Categoria e Divisione Nazionale, risalenti a inizio '900 oppure a periodi di guerra quindi non conteggiati come Serie A (nella foto l'attaccante dell'Inter Alessandro Altobelli in azione durante un derby del 1987)
Derby Milan-Inter, tutti i calciatori che hanno indossato entrambe le maglie. FOTO
La prima stracittadina è stata un'amichevole, ma si è giocata a Chiasso, in Svizzera. Il primo match ufficiale risale al 10 gennaio 1909. Vittoria del Milan per 3-2. Quelle di Pechino (nella foto), nella Supercoppa 2011, e di Riyad, nella Supercoppa 2023, restano le uniche sfide ufficiali tra le due squadre milanesi lontano da Milano
Inter, i 10 derby più belli dal 2000 a oggi. FOTOGALLERY
Il derby con più gol nella storia è del 6 novembre 1949. Finì 6-5 a favore dei nerazzurri, con i rossoneri in vantaggio per 4-1. Protagonista di quella sfida fu Amedeo Amadei (nella foto), autore di una tripletta
Inter-Milan tra calcio e cinema
Altro derby storico quello in semifinale di Champions nel 2003. Il Milan si qualificò per la finale poi vinta contro la Juventus con l'1-1 all'andata con reti di Shevchenko e Martins e lo 0-0 al ritorno. Il destino ha voluto che le due squadre si ritrovassero in una semifinale di Champions esattamente a distanza di 20 anni
Milan, i 10 derby più belli dal 2000 a oggi. FOTOGALLERY
Proprio l'attaccante ucraino Andriy Shevchenko è il miglior marcatore della storia dei derby di Milano, con 14 gol. Nella foto Shevchenko, Cordoba e Okan
Champions League, Milan-Inter si ritrovano contro in una storica semifinale
Dietro Sheva, la leggenda Giuseppe Meazza (nella foto), autore di 13 gol (12 segnati con la maglia dell'Inter, uno con quella rossonera)

Al terzo posto ci sono due straordinari attaccanti che hanno animato le sfide milanesi: con 11 reti c'è Istvan Nyers (in azione in un derby del 1953)

A 11 gol c’è anche l’attaccante svedese, leggenda del Milan, Gunnar Nordahl

L’unico calciatore ancora in attività nelle prime posizioni di questa lista è Zlatan Ibrahimovic, a segno due volte in nerazzurro e otto in rossonero (nella foto, l’attaccante svedese esulta dopo il rigore segnato all’Inter nel novembre 2010)

Tra i migliori marcatori in tempi recenti c’è Diego Milito, a segno 6 volte (nella foto l'attaccante argentino con Abate nel derby del gennaio 2010). Da poco è stato superato da Lautaro Martinez, che ha toccato quota 7 gol tra i bomber nerazzurri nei derby

In cima alla classifica dei più presenti nella stracittadina milanese c’è Paolo Maldini (56 derby). Nella foto: un duello tra Maldini e Sulley Muntari nel derby del febbraio 2009
Secondo per presenze l’argentino dell’Inter Javier Zanetti (47 derby), qui contrastato da Clarence Seedorf nella stracittadina dell’ottobre 2006

Terzo Giuseppe Bergomi (44 derby), qui alle prese con Dejan Savicevic in un derby di Coppa Italia del gennaio 1998
Quarto è Alessandro Costacurta, con 43 gettoni nel derby della Madunina, che qui duella con Hernan Crespo nel derby di Champions del 2003

Il gol più veloce segnato nel derby porta la firma di un grande nerazzurro, Sandro Mazzola: il 24 febbraio 1963 segnò dopo 13 secondi nel match poi finito 1-1. Nella foto: Mazzola e Gianni Rivera in un derby degli anni Settanta

Fulmineo, in tempi recenti, il gol del brasiliano Pato nel derby dell’aprile 2011 che arrivò dopo 43 secondi. Anche se il record della rete rossonera più veloce in un derby appartiene a José Altafini che ne 1961 segnò dopo 25 secondi

Josè Altafini è anche il miglior marcatore in un singolo derby, segnò 4 gol nella stracittadina del 27 marzo 1960, finita 5-3 per i rossoneri

C'è un episodio che ha segnato per sempre la storia del derby di Milano. Protagonista il genio maligno del nerazzurro Benito Lorenzi: per costringere all'errore il rigorista Tito Cucchiaroni in un Inter-Milan negli anni Cinquanta, arrivò a scavare una buchetta sul dischetto in cui nascose mezzo limone mangiucchiato. Cucchiaroni calciò fuori. Lorenzi corse verso il portiere per abbracciarlo e di corsa diede un calcio alla buccia. L’arbitro Lo Bello non se ne accorse e così l'Inter si aggiudicò il match
La Supercoppa italiana è dell’Inter: 3 a 0 al Milan, gol di Dimarco, Dzeko e Lautaro