
Derby Milan-Inter, tutti i calciatori che hanno indossato entrambe le maglie. FOTO
Sono tanti i campioni che si sono dati battaglia nella storica sfida stracittadina di Milano. Alcuni hanno militato sia con i rossoneri che con i nerazzurri. A cominciare da Giuseppe Meazza, a cui è intitolato lo stadio. Per arrivare a Seedorf, Ronaldo e Ibra, fino ad Hakan Calhanoglu

Il derby della Madonnina è la sentita stracittadina milanese che da sempre vede contrapporsi Inter e Milan. I campioni delle due squadre che si sono affrontati per contendersi la vittoria sono tantissimi, ma c’è anche chi ha giocato con entrambi i club. Ecco i calciatori più famosi che hanno indossato sia la maglia rossonera sia quella nerazzurra
La Supercoppa italiana è dell’Inter: 3 a 0 al Milan, gol di Dimarco, Dzeko e Lautaro
Non si può che cominciare con Giuseppe Meazza, detto Peppìn: a lui è stato intitolato lo stadio di Milano. Dal suo esordio nel 1927 ha giocato 14 stagioni all'Inter, ma dal 1940 al 1942 ha indossato anche la maglia del Milan
Inter-Milan, le cose da sapere sul derby. FOTO
Ha indossato entrambe le maglie anche Lorenzo Buffon, cugino di secondo grado del nonno di Gianluigi Buffon, anche lui portiere. Per dieci anni ha giocato con i rossoneri, dal 1949 al 1959, poi è andato all'Inter, dal 1960 al 1963
Derby Milan-Inter, le partite storiche. FOTO
Fulvio Collovati ha esordito nelle Giovanili del Milan, dal 1970 al 1976, e poi in prima squadra dal 1976 al 1982. Nel 1982 è passato ai nerazzurri, con cui è rimasto fino al 1986
Derby di Milano, i cantanti che tifano Milan e Inter. FOTO
Fino agli anni '80 era molto raro che un giocatore militasse in carriera con entrambe le squadre di Milano: i pochi casi fecero scalpore. Come per Collovati anche Aldo Serena cambio (più volte) sponda del Naviglio: ha giocato con l'Inter nel 1978-79, 1981-82, 1983-84 e dal 1987 al 1991. Con il Milan è stato nella stagione 1982-83 (in prestito) e poi definitivamente dal 1991 al 1993
Milan, i 10 derby più belli dal 2000 a oggi. FOTOGALLERY
Dopo l’esordio al Genoa, Christian Panucci ha indossato la maglia rossonera dal 1993 al 1997; coi nerazzurri ha giocato solo un anno, dal 1999 al 2000

Andrea Pirlo, uno dei più grandi centrocampisti di tutti i tempi. “Il Maestro” ha dedicato un decennio di carriera al Milan, dal 2001 al 2011. Prima però aveva giocato per due stagioni all’Inter, quella 1998-1999 e quella 2000-2001

Il “Divin Codino” Roberto Baggio è passato per diverse squadre italiane e tra queste non potevano certo mancare il Milan, dal 1995 al 1997, e l’Inter, dal 1998 al 2000

Ronaldo (Luís Nazário de Lima) è stato uno dei più grandi attaccanti di sempre. Il Fenomeno ha giocato in maglia nerazzurra dal 1997 al 2002. Al Milan ha giocato dal 2007 al 2008. Sono gli unici due club italiani della carriera del calciatore brasiliano

Tra i calciatori che hanno vestito entrambe le maglie c’è Matteo Darmian: è cresciuto nelle giovanili del Milan, ha esordito con i rossoneri prima di aver compiuto 17 anni in Coppa Italia, ha collezionato tra il 2006 e il 2009 quattro presenze in massima serie, è arrivato all’Inter nel 2020 dopo varie esperienze in altre squadre

Il caso più recente è quello del turco Hakan Calhanoglu. Arrivato in rossonero nel 2017, ha disputato quattro stagioni con il Milan. Nell'estate 2021 non ha rinnovato il contratto in scadenza e si è trasferito a parametro zero sull'altra sponda del Naviglio, andando a giocare per l'Inter
Inter, i 10 derby più belli dal 2000 a oggi. FOTOGALLERY