
Vittorie schiaccianti o raggiunte sul filo del rasoio. Le prime gioie rossonere di Kakà e Ronaldinho, ma non solo. Tra le stracittadine indimenticabili per i tifosi del Diavolo ci sono anche gli incroci in Champions League e una Supercoppa Italiana.
A cura di Carlotta Manzi

La prima vittoria del Diavolo nel XXI secolo è datata 11 maggio 2001. Davanti al pubblico di fede nerazzurra, il Milan vive una serata indimenticabile. Ad aprire le marcature è Gianni Comandini (in foto) che in nemmeno quindici minuti di gioco sigla una doppietta

Il primo tempo si chiude con il parziale di 2-0, ma l'incubo per l'Inter non è ancora finito: al 53esimo segna anche Federico Giunti, poi arriva la doppietta di Andriy Shevchenko, prima della proverbiale ciliegina sulla torta, firmata Serginho. Al triplice fischio finale, il risultato è 6-0

Nonostante il cappotto preso neanche sei mesi prima, il 21 ottobre 2001, l'Inter di Cuper arriva a San Siro da super favorita. L'inizio sembra confermare le previsioni della vigilia: Ventola al 13' sblocca il risultato, ma nel secondo tempo il Milan dilaga. La partita si chiude 4-2 grazie alla doppietta di Sheva e ai gol di Contra e Inzaghi

Il derby del 5 ottobre 2003 lancia la stella di Kakà. Arrivato quasi a sorpresa, su segnalazione di Leonardo, il talento brasiliano si regala la prima gioia in maglia rossonera proprio in occasione della stracittadina. La sfida si conclude con il risultato di 3-1, le altre reti portano la firma di Inzaghi e Shevchenko

Inter e Milan si affrontano anche nella semifinale della Champions League 2002/03. In palio c'è l'accesso alla finale di Manchester. L'andata è fissata il 7 maggio e si gioca in casa del Milan. A vincere è però la paura: lo 0-0 finale rimanda il discorso alla settimana successiva

In casa nerazzurra, il Milan riesce a rompere l'equilibrio con una rete di Sheva. All'Inter servono così due gol per qualificarsi. Quando mancano poco meno di dieci minuti al termine, Martins rimette in discussione la qualificazione. Il finale è al cardiopalma, ma gli uomini di Ancelotti stringono i denti e strappano il pass per la finale. La sera dopo verranno raggiunti dalla Juventus. Anche quel derby avrà un sapore particolarmente dolce per i colori rossoneri
.jpg?im=Resize,width=335)
È il 21 febbraio 2004, i rossoneri sono in corsa scudetto e naturalmente favoriti. Ma il derby, si sa, fa sempre storia a sé. L'Inter chiude un primo tempo da favola con il risultato di 2-0, in virtù delle reti di Stankovic e Cristiano Zanetti. Nel secondo, però, la musica cambia: Tomasson riapre la gara

Poi Kakà conferma il suo particolare feeling con il derby. La rete del pareggio arriva al termine di una sua cavalcata palla al piede. A completare la rimonta, la rete capolavoro dell'ex Clarence Seedorf

Dopo il derby in semifinale di Champions del 2003, Milan e Inter si ritrovano nuovamente l'una contro l'altra nella massima competizione europea. Stavolta ai quarti di finale. La gara d'andata si gioca il 6 aprile 2005. Il primo round lo vince il Milan con un perentorio 2-0

La settimana dopo si gioca sempre a San Siro, ma stavolta sponda nerazzurra. L'Inter deve compiere un'impresa per ribaltare la situazione. La missione diventa presto impossibile: al 30esimo Shevchenko segna l'1 a 0 per i rossoneri. Poi Dida para tutti i tentativi nerazzuri

A mezz'ora dalla fine la situazione precipita: i tifosi nerazzurri iniziano a lanciare oggetti in campo. Un fumogeno colpisce Dida, che rimane stordito. Il direttore di gara prima sospende il match, poi cerca di far ripartire la sfida, ma non c’è niente da fare: la partita la vince a tavolino il Milan

Il primo derby dell'era Mourinho ha un sapore amaro per i nerazzurri. L'Inter perde 1-0, decisiva la prima rete di Ronaldinho in maglia rossonera

Il 2 aprile 2011, sulla panchina del Milan non c'è più Carlo Ancelotti, ma Massimiliano Allegri. Su quella dell'Inter siede invece l'ex Leonardo. Il derby non vale solo il predominio cittadino, ma anche un pezzo di scudetto. La partita è a senso unico, segnano solo i rossoneri. Dopo nemmeno un minuto Pato realizza la rete più veloce nella storia dei derby, poi si ripete al 63esimo

La partita è già praticamente chiusa quando al 90esimo viene assegnato un rigore al Milan. Dal dischetto, Cassano sigla il definitivo 3-0

Il 6 agosto 2011, il Milan conferma il suo feeling con le finali in occasione della Supercoppa Italiana. I rossoneri si impongono per 2-1 contro la zoppicante Inter di Gasperini. Dopo l’iniziale vantaggio dei nerazzurri con Sneijder, la partita viene ribaltata in dieci minuti nella ripresa, grazie ad un colpo di testa di Ibrahimovic ed un tap-in di Boateng

Per trovare l'ultimo derby vinto dal Milan bisogna tornare indietro al 27 dicembre 2017, le due squadre si affrontano nei quarti di finale della Coppa Italia. I rossoneri arrivano alla sfida reduci da due pesanti sconfitte in campionato, l'Inter di Spalletti occupa le prime posizioni della classifica. Il pronostico sembra scontato, ma la partita si trascina sino ai tempi supplementari con il risultato ancora bloccato sullo 0-0. Al minuto 104, Patrick Cutrone segna il gol vittoria
Derby, Inter-Milan: 8 positivi al coronavirus