Wimbledon, Sinner batte Martinez 3-0: è agli ottavi. Avanti anche Cobolli e Sonego

Sport
©Ansa

L’altoatesino, numero 1 del ranking, al terzo turno ha battuto in meno di due ore Pedro Martinez, n. 52 al mondo: lunedì giocherà contro Grigor Dimitrov. Avanzano anche Cobolli e Sonego: è la prima volta che ci sono tre italiani agli ottavi. Fuori Cocciaretto e la coppia Vavassori-Bolelli. Venerdì ok Alcaraz, eliminati Bellucci, Darderi e la coppia Errani-Paolini. Il torneo sull’erba londinese si può seguire in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW

ascolta articolo

Jannik Sinner conquista a Wimbledon gli ottavi di finale. L’azzurro, numero 1 del ranking, al terzo turno ha battuto in meno di due ore lo spagnolo Pedro Martinez, n. 52 al mondo: Jannik ha vinto il primo set 6-1 in 31 minuti di gioco, il secondo 6-3 in 54 minuti e il terzo 6-1. L'italiano tornerà in campo lunedì contro Grigor Dimitrov, che ha eliminato Sebastian Ofner. Avanzano anche Flavio Cobolli - per lui è la prima volta agli ottavi di uno Slam - e Lorenzo Sonego: è la prima volta che tre italiani giocano gli ottavi. Anche Cobolli e Sonego torneranno sull'erba lunedì, contro Marin Cilic e Ben Shelton. Fuori Elisabetta Cocciaretto e la coppia Vavassori-Bolelli. Il torneo è in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW.

Gli altri italiani

In questo sabato di Wimbledon è sceso in campo anche Flavio Cobolli, favorito n. 22: ha battuto in tre set l'enfant prodige ceco Jakub Mensik, 19enne già n.17 al mondo. Il risultato: 6-2, 6-4, 6-2. "Penso di aver giocato una delle migliori partite della mia vita. Direi quasi perfetta. Sono davvero felice di giocare su questa superficie perché mi fa divertire. Gli ottavi? È un sogno che diventa realtà, qualcosa che speravo di raggiungere da quando ho iniziato a giocare a tennis. Esserci riuscito qui, è fantastico", ha detto il tennista romano. Impegnato oggi anche Lorenzo Sonego, che ha battuto il 23enne statunitense di San Diego Brandon Nakashima, n.34 del ranking, e ha eguagliato il suo miglior risultato ai Championships, gli ottavi del 2021 quando perse contro Roger Federer. Sonego oggi ha vinto col punteggio 6-7, 7-6, 7-6, 3-6, 7-6. Nel tabellone femminile eliminata Elisabetta Cocciaretto, n.116 del ranking: la marchigiana ha perso contro la svizzera Belinda Bencic, n.35 del ranking, con il punteggio 6-4, 3-6, 7-6. Nel doppio, fuori la coppia Simone Bolelli e Andrea Vavassori: hanno perso al secondo turno contro il duo formato dal ceco Adam Pavlasek e dal polacco Jan Zielinski (7-6, 7-6). Guardando al di là degli italiani, Novak Djokovic ha conquistato la sua 100esima vittoria a Wimbledon: il campione serbo si è imposto 3-0 sul connazionale Miomir Kecmanovic e rimane in pista per conquistare il record del 25esimo Slam. Tra le donne, cade un'altra testa di serie: la ceca Barbora Krejcikova, vincitrice del torneo l'anno scorso, ex n. 2 del mondo e attuale n. 16, è stata battuta per 2-6, 6-3, 6-4 dall'americana Emma Navarro, n. 10 del ranking Wta.

Le partite degli italiani

  • Bencic (Sui) vs COCCIARETTO (ita) 6-4, 3-6, 7-6
  • COBOLLI (Ita) vs Mensik (Cze) 6-2, 6-4, 6-2
  • Nakasima (Usa) vs SONEGO (Ita) 7-6, 6-7, 6-7, 6-3, 6-7
  • Herbert/Thompson vs BELLUCCI/Maroszan 6-4, 6-7, 6-3
  • Pavalsek/Zielinski vs BOLELLI/VAVASSORI 7-6, 7-6

Vedi anche

Wimbledon 2025, Sinner batte Vukic 3 set a 0 e vola al 3° turno

Sinner: “Felice di essere nella seconda settimana”

Lunedì, quindi, Sinner giocherà il suo 17esimo ottavo di finale in uno Slam. In questa particolare classifica, l’altoatesino ha appena superato Nicola Pietrangeli (16 ottavi) diventando il primatista italiano di sempre. Mai nessuna testa di serie, inoltre, aveva perso così pochi game ai Championships nell'Era Open arrivando fino agli ottavi come quest'anno Sinner: 17. "Rispetto al record, quello che conta davvero sono le partite vinte e perse, so che tutto può cambiare molto rapidamente da un turno all'altro", ha commentato l'azzurro. “Sono molto felice, ma abbiamo visto tutti che Pedro (Martimez, ndr) aveva problemi alla spalla. Non riusciva a servire bene. Soprattutto su questa superficie, quando non servi bene, non è facile giocare. Massimo rispetto per lui per essere venuto qui a competere. Non è stato facile per lui", ha aggiunto dopo il match vinto contro lo spagnolo. Ancora: "Ho cercato di rimanere solido da fondo campo. Abbiamo avuto alcuni scambi davvero belli. È un grande onore giocare davanti a voi. Grazie a tutti per il supporto. Grazie a tutti gli sportivi che sono venuti. È fantastico". Poi Sinner ha concluso: "Ogni volta che entri nella seconda settimana di uno Slam è un'occasione molto speciale. Ancora più speciale qui a Wimbledon. Sono molto felice di essere nella seconda settimana. Cerchiamo di continuare così. Di spingere ancora. La prima settimana non poteva andare meglio. Vediamo cosa ci aspetta".

Vedi anche

Wimbledon, i migliori look di sempre visti sugli spalti. FOTO

Cosa è successo venerdì

Carlos Alcaraz, campione in carica del torneo, venerdì ha vinto con qualche difficoltà più del previsto. Opposto al n.125 al mondo, il tedesco Jan-Lennard Struff, lo spagnolo ha ceduto il secondo set, chiudendo il match dopo quasi due ore e mezza (6-1 3-6 6-3 6-4). Per lui si è trattato della 21esima vittoria consecutiva, che gli ha fruttato tre titoli (Roma, Parigi e Queen’s). Venerdì nero per il tennis azzurro: nulla da fare per Mattia Bellucci, n.73 del ranking, che ha ceduto di schianto, dopo un buon avvio di match, contro il britannico Cameron Norrie, n.61. Alla seconda apparizione sui prati londinesi, il 24enne di Busto Arsizio ha perso in tre set il duello fra mancini. Ha salutato Londra anche Luciano Darderi, n.59, costretto a scendere in campo per il terzo giorno consecutivo per via dell'interruzione (per oscurità) del match precedente. Opposto all'australiano Jordan Thompson, n.44 del mondo, decisamente più a suo agio sull'erba, l'italo-argentino ha ceduto in quattro set dopo quasi tre ore di match (6-4 6-4 3-6 6-3). Sono usciti di scena anche Sara Errani e Jasmine Paolini, eliminate - a sorpresa - al secondo turno del torneo di doppio da Barbora Krejcikova e Hao Ching Chan, che si sono imposte con il punteggio 6-3, 6-2.

Vedi anche

Wimbledon, out Bellucci e Darderi. Nel doppio eliminate Errani-Paolini

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24

Sport: I più letti